Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Pilessio, complimenti per i tuoi nuovi soggetti.pilessio87 ha scritto:salve a tutti ieri ho acquistato una razza di canarino stupenda i padovani, sono 5 soggetti:1 maschio ciuffato, 1 maschio testa liscia, una femmina testa ciuffata e 2 femmine testa liscia!li ho acquistati presso un allevatore competente ke seleziona e vince anche in parecchie mostre! sono tutti gialli 2 intensi e 2 brinati, tranne la femmina ciuffata ke è pezzata di verde! vorrei da voi alcuni consigli utili riguardanti la riproduzione ,l'allevamento, l'attitudine a covare e dar a mangiare ai piccoli, dimensioni del nido ecc.....insomma qualke buon consiglio x far riprodurre e cominciare a selezionare qsta meravigliosa razza!
caro giuseppe,non te la prendere,ma un paio di cose devo dire x i padovani.arrdelsud ha scritto:ciao io allevo padovani da 2 anni,ti posso solo consigliare di procurarti delle coppie da usare come balie perchè capita spesso che non allevano la prole,la cova la effettuano regolarmente l'unico consiglio che ti posso dare è di tagliare parte del ciuffo delle femmine per dargli la possibilità di vedere meglio i piccoli per l'imbeccata,bisogna tagliare le piume anche intorno alla cloca per facilitare l'accoppiamento visto che il loro piumaggio è lungo e abbondante.per il nido non so dirti la dimensione esatta ma prendili abbastanza grandi ,per l'alimentazione è uguale a tutti gli altri canarini aggiungi solo un po piu' di perilla. ciao
ciao,arrdelsud,e bravo, ora lo hai detto o quasi:alleverò come dio comanda....questo deve essere x voi giovani, il primo passo x recuperare quello che noi nonni abbiamo lasciato x strada (x vanità!!)Come vedi mi ci metto anch'io anche se non ho mai esposto.riciao e ribravo nonnorobyarrdelsud ha scritto:ciao nonnoroby scusa ma hai frainteso le mie parole, cercherò di spiegarmi meglio.
1:non intendevo dire di usare delle balie,ma come dici tu stesso i padovani stanno perdendo il loro istinto ad allevare quindi per non perdere l'intera stagione a vedere morire i piccoli morire bisogna per forza usare le balie e in seguito selezionare la prole di chi alleva .
2:non mi sento assolutamente maestro ho solo dato un parere riferendomi a quello che è capitato nel mio allevamento.
3:non mi piace usare le balie,farò la mia selezione cercando di creare il mio ceppo selezionando la prole di chi alleva.
Nonnoroby, è facile fraintendere ciò che ci viene detto quando ci si parla di persona, figuriamoci quando si scrive in un forum.robertuzzi ha scritto:ciao,arrdelsud,e bravo, ora lo hai detto o quasi:alleverò come dio comanda....questo deve essere x voi giovani, il primo passo x recuperare quello che noi nonni abbiamo lasciato x strada (x vanità!!)Come vedi mi ci metto anch'io anche se non ho mai esposto.riciao e ribravo nonnorobyarrdelsud ha scritto:ciao nonnoroby scusa ma hai frainteso le mie parole, cercherò di spiegarmi meglio.
1:non intendevo dire di usare delle balie,ma come dici tu stesso i padovani stanno perdendo il loro istinto ad allevare quindi per non perdere l'intera stagione a vedere morire i piccoli morire bisogna per forza usare le balie e in seguito selezionare la prole di chi alleva .
2:non mi sento assolutamente maestro ho solo dato un parere riferendomi a quello che è capitato nel mio allevamento.
3:non mi piace usare le balie,farò la mia selezione cercando di creare il mio ceppo selezionando la prole di chi alleva.![]()
![]()
Non ho esperienza circa le razze pesanti. Alla luce di quanto affermato dal buon Giulio, la "colpa" sarebbe quindi da ripartire tra genitori e nidiacei, dal momento che se il pullo non chiede energicamente l'imbeccata col cavolo che il suo gozzo sarà riempito. Si osservi quello che succede ai pulli malati o deboli che, per varie cause, non sollevino bene il capo e non si facciano "notare" per avere la pappa : sono destinati a soccombere.Giulio G. ha scritto:...
I piccoli di grossa taglia, sono lenti e svogliati come i genitori.
Se i padovani si trovano nel nido 4 uova di Spagnoli o di Fife, probabilmente li allevano.
...
Intendi dire che i nidi in feltrino non vanno bene o non vanno bene solo per le razze "pesanti" ?lancashire ha scritto: ... o perseverare nel disabituare i canarini all'allevamento, (nidi in feltrino insegnano) ...
Llancashire ha scritto:
... o perseverare nel disabituare i canarini all'allevamento, (nidi in feltrino insegnano) ...