nuovo arrivo:padovani!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
pilessio87
Messaggi: 69
Iscritto il: 13 novembre 2007, 19:23

nuovo arrivo:padovani!

Messaggio da pilessio87 »

salve a tutti ieri ho acquistato una razza di canarino stupenda i padovani, sono 5 soggetti:1 maschio ciuffato, 1 maschio testa liscia, una femmina testa ciuffata e 2 femmine testa liscia!li ho acquistati presso un allevatore competente ke seleziona e vince anche in parecchie mostre! sono tutti gialli 2 intensi e 2 brinati, tranne la femmina ciuffata ke è pezzata di verde! vorrei da voi alcuni consigli utili riguardanti la riproduzione ,l'allevamento, l'attitudine a covare e dar a mangiare ai piccoli, dimensioni del nido ecc.....insomma qualke buon consiglio x far riprodurre e cominciare a selezionare qsta meravigliosa razza!


PIERO R.N.A: WW73

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: nuovo arrivo:padovani!

Messaggio da Fausto »

pilessio87 ha scritto:salve a tutti ieri ho acquistato una razza di canarino stupenda i padovani, sono 5 soggetti:1 maschio ciuffato, 1 maschio testa liscia, una femmina testa ciuffata e 2 femmine testa liscia!li ho acquistati presso un allevatore competente ke seleziona e vince anche in parecchie mostre! sono tutti gialli 2 intensi e 2 brinati, tranne la femmina ciuffata ke è pezzata di verde! vorrei da voi alcuni consigli utili riguardanti la riproduzione ,l'allevamento, l'attitudine a covare e dar a mangiare ai piccoli, dimensioni del nido ecc.....insomma qualke buon consiglio x far riprodurre e cominciare a selezionare qsta meravigliosa razza!
Pilessio, complimenti per i tuoi nuovi soggetti.
Per quanto riguarda come allevarli troverai sul forum tutto quello che hai bisogno di conoscere.
Ti consiglio di usare la funzione CERCA ( la lente d'ingrandimento in alto, vicino alla parola community ) e troverai tanti topics interessanti sull'allevamento, sull'alimentazione, sulla riproduzione ecc ...
Ovviamente, nel caso ti servisse ulteriore aiuto ... siamo qui ! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Per avere notizie sull'allevamento, dovevi chiedere all'allevatore.
C'è chi dice che allevano, speriamo sia vero.
E' una razza pesante, una femmina da sola è un rischio.
Se hai delle altre coppie di canarini è meglio, possono sempre fare da baglia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

padovani

Messaggio da robertuzzi »

i padovani allevano.Lo sò perchè li ho allevati,io cambio spesso.
X altro, vedi il consiglio di Fausto.
è l'unica...
Anch'io però dico:ma se chi ti ha dato i cana è un provetto allevatore,perchè non approfittarne? sono curioso...ciao nonnoroby :D :oops: :D
nonnoroby[
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Messaggio da androsxxx »

x quanto ne so io non allevano, gli allevatori si servono sempre di balie, spesso fiorini che tra gli arricciati sono quelli con migliori doti genitoriali insieme all'arricciato del nord, questo perchè hanno mantenuto la loro taglia originaria o quasi, i maggiorai come padovani, AGI, parigini ecc non allevano "quasi" mai la prole!!! buona fortuna
Andrea :)
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Messaggio da arrdelsud »

ciao io allevo padovani da 2 anni,ti posso solo consigliare di procurarti delle coppie da usare come balie perchè capita spesso che non allevano la prole,la cova la effettuano regolarmente l'unico consiglio che ti posso dare è di tagliare parte del ciuffo delle femmine per dargli la possibilità di vedere meglio i piccoli per l'imbeccata,bisogna tagliare le piume anche intorno alla cloca per facilitare l'accoppiamento visto che il loro piumaggio è lungo e abbondante.per il nido non so dirti la dimensione esatta ma prendili abbastanza grandi ,per l'alimentazione è uguale a tutti gli altri canarini aggiungi solo un po piu' di perilla. ciao :lol:
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

allevano

Messaggio da robertuzzi »

arrdelsud ha scritto:ciao io allevo padovani da 2 anni,ti posso solo consigliare di procurarti delle coppie da usare come balie perchè capita spesso che non allevano la prole,la cova la effettuano regolarmente l'unico consiglio che ti posso dare è di tagliare parte del ciuffo delle femmine per dargli la possibilità di vedere meglio i piccoli per l'imbeccata,bisogna tagliare le piume anche intorno alla cloca per facilitare l'accoppiamento visto che il loro piumaggio è lungo e abbondante.per il nido non so dirti la dimensione esatta ma prendili abbastanza grandi ,per l'alimentazione è uguale a tutti gli altri canarini aggiungi solo un po piu' di perilla. ciao :lol:
caro giuseppe,non te la prendere,ma un paio di cose devo dire x i padovani.
1:i padovani,come è già successo con altre razze,incominciano a perdere la voglia di allevare xchè noi gliela stiamo togliendo.Noi,ripeto,con consigli errati come i tuoi.
2:sono solo 2 anni che allevi padovani e già ti senti maestro...
ti prego non farlo più e alleva come dio comanda,dobbiamo recuperare la gioia di vedere nascere e crescere i nostri pulli senza tanti sotterfugi.
3:le balie vanno bene e sono d'accordissimo con gli esperti, x le nuove specie non ancora ben assuefatte alla cattività e di conseguenza allevano male,questa deve essere una partenza non un arrivo.
(scusa anche x il numero errato) ciao nonnoroby :D :oops: :D
perdono...sì, è così
nonnoroby[
arrdelsud
Messaggi: 42
Iscritto il: 9 marzo 2007, 20:59

Messaggio da arrdelsud »

ciao nonnoroby scusa ma hai frainteso le mie parole, cercherò di spiegarmi meglio.
1:non intendevo dire di usare delle balie,ma come dici tu stesso i padovani stanno perdendo il loro istinto ad allevare quindi per non perdere l'intera stagione a vedere morire i piccoli morire bisogna per forza usare le balie e in seguito selezionare la prole di chi alleva .
2:non mi sento assolutamente maestro ho solo dato un parere riferendomi a quello che è capitato nel mio allevamento.
3:non mi piace usare le balie,farò la mia selezione cercando di creare il mio ceppo selezionando la prole di chi alleva.
GIUSEPPE 78FH
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Messaggio da robertuzzi »

arrdelsud ha scritto:ciao nonnoroby scusa ma hai frainteso le mie parole, cercherò di spiegarmi meglio.
1:non intendevo dire di usare delle balie,ma come dici tu stesso i padovani stanno perdendo il loro istinto ad allevare quindi per non perdere l'intera stagione a vedere morire i piccoli morire bisogna per forza usare le balie e in seguito selezionare la prole di chi alleva .
2:non mi sento assolutamente maestro ho solo dato un parere riferendomi a quello che è capitato nel mio allevamento.
3:non mi piace usare le balie,farò la mia selezione cercando di creare il mio ceppo selezionando la prole di chi alleva.
ciao,arrdelsud,e bravo, ora lo hai detto o quasi:alleverò come dio comanda....questo deve essere x voi giovani, il primo passo x recuperare quello che noi nonni abbiamo lasciato x strada (x vanità!!)Come vedi mi ci metto anch'io anche se non ho mai esposto.riciao e ribravo nonnoroby :D :oops: :D
nonnoroby[
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

robertuzzi ha scritto:
arrdelsud ha scritto:ciao nonnoroby scusa ma hai frainteso le mie parole, cercherò di spiegarmi meglio.
1:non intendevo dire di usare delle balie,ma come dici tu stesso i padovani stanno perdendo il loro istinto ad allevare quindi per non perdere l'intera stagione a vedere morire i piccoli morire bisogna per forza usare le balie e in seguito selezionare la prole di chi alleva .
2:non mi sento assolutamente maestro ho solo dato un parere riferendomi a quello che è capitato nel mio allevamento.
3:non mi piace usare le balie,farò la mia selezione cercando di creare il mio ceppo selezionando la prole di chi alleva.
ciao,arrdelsud,e bravo, ora lo hai detto o quasi:alleverò come dio comanda....questo deve essere x voi giovani, il primo passo x recuperare quello che noi nonni abbiamo lasciato x strada (x vanità!!)Come vedi mi ci metto anch'io anche se non ho mai esposto.riciao e ribravo nonnoroby :D :oops: :D
Nonnoroby, è facile fraintendere ciò che ci viene detto quando ci si parla di persona, figuriamoci quando si scrive in un forum.
Conosco "Arricciato del Sud" di persona e ti posso assicurare che è una persona umile, che certamente non si atteggia a maestro.
( e a Bellusco in mostra ha portato un campione ) :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Non si può dire: non allevano, bisogna dire: non allevano i propri piccoli.
I piccoli di grossa taglia, sono lenti e svogliati come i genitori.
Se i padovani si trovano nel nido 4 uova di Spagnoli o di Fife, probabilmente li allevano.
E' meglio avere le balie.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Giulio G. ha scritto:...
I piccoli di grossa taglia, sono lenti e svogliati come i genitori.
Se i padovani si trovano nel nido 4 uova di Spagnoli o di Fife, probabilmente li allevano.
...
Non ho esperienza circa le razze pesanti. Alla luce di quanto affermato dal buon Giulio, la "colpa" sarebbe quindi da ripartire tra genitori e nidiacei, dal momento che se il pullo non chiede energicamente l'imbeccata col cavolo che il suo gozzo sarà riempito. Si osservi quello che succede ai pulli malati o deboli che, per varie cause, non sollevino bene il capo e non si facciano "notare" per avere la pappa : sono destinati a soccombere.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Esatto Fausto, è così, ma ci sono anche femmine (in quelle razze) che non ci pensano nemmeno ad imbeccare!
E' possibile riuscire a selezionare qualche femmina, in genere i risultati si hanno con soggetti non belli, comunque bisogna partire con l'idea di sacrificare quasi tutti i piccoli x tre o quattro anni e si alleverà sempre poco.
Un mio amico, anni fà, lo ha fatto con gli York. L'anno migliore, con 4 coppie, ne allevò 12, in due covate.
A Modena vinceva sempre, era solo.
Fanno eccezione i Lancashire, essendo una razza nuova, non sono ancora andati in selezione spinta.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Non ho esperienza diretta dei padovani.
Anche alcuni con i Lancashire usano le balie.
Gabbie decenti, portanidi adeguati (che permetta un imbecco adeguato), nidi adeguati, pastoncino appetibile e tecnica di primo eventuale imbecco in caso di apatia il primo giorno, normalmente risolvono eventuali problemi se ci fossero.
Poi se volete usare balie per produrre di più, o perseverare nel disabituare i canarini all'allevamento, (nidi in feltrino insegnano), ognuno è padrone di far deperire o recuperare almeno parzialmente la specie.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

lancashire ha scritto: ... o perseverare nel disabituare i canarini all'allevamento, (nidi in feltrino insegnano) ...
Intendi dire che i nidi in feltrino non vanno bene o non vanno bene solo per le razze "pesanti" ?

Ho usato i nidi in feltrino per i canarini di colore e per gli arricciati del nord e non ho perso nemmeno un pullo. E non ho visto un solo acaro .
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Lo scorso anno ho visto una passera coadiuvata da una badante che si sistemava il nido in feltrino preconfezionato all'incrocio tra due alberi, ed il passero che li guardava allucinato.
P.S. a quanto mi risulta, il passero ha cambiato e se ne è scelta una con meno pretese [smilie=Drogar-Angry(LBG).gif] [smilie=Drogar-Kriz(LBG).gif] [smilie=Drogar-Mad(LBG).gif] [smilie=Drogar-Dum(LBG).gif] [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Llancashire ha scritto:
... o perseverare nel disabituare i canarini all'allevamento, (nidi in feltrino insegnano) ...
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Leo71
Messaggi: 39
Iscritto il: 23 dicembre 2006, 19:46

Messaggio da Leo71 »

Tutto ciò che scivo in questo post è solo la mia esperienza nell'allevare l'arricciato padovano , quindi non a tutti può stare bene.
Io allevo il canarino Padovano da circa 10 anni, e vi posso dire che riguarda sempre il discorso "ceppo"i primi anni non conoscendo i canarini e sopratutto dal fatto che i piccoli non venivano mai imbeccati sono stato costretto a usare le balie, con il passare degli anni e con la voglia di creare un mio ceppo ho cercato di selezionare i canarini che mettevo in coppia scartando man mano le femmine che non crescevano i piccoli fino ad arrivare a tre anni fà finalmente da quell'anno io metto circa 40 coppie solo di arricciati padovani senza l'ausilio delle balie e devo dire che con grande soddisfazione quasi tutte le femmine mi portano avanti le covate.
Comunque l'imprevisto è sempre in agguato e quando succede che per un motivo o per un'altro la femmina o perchè non imbecca o perchè muore, o magari come mi è capitato a fatto sei uova uso i fiorini ma solo se vi è veramente bisogno, per non perdere qualche piccolo.
Poi se si usano le balie per sfornare tanti canarini, quello è un'altro discorso.
Leonardo Canino
Rispondi