Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
..........no, secondo le leggi della natura alla tua domanda la risposta dovrebbe essere no, ma la natura ci ha abituati a tante situazioni strane e fuori dal normale quindi.................in bocca al lupo per il piccolo appena nato!AndreaCanarino ha scritto:....Cioè per concludere, i diamanti mandarini si riproducono tutto l'anno, anche in inverno e a ogni temperatura, quindi in teoria dovrebbe andare a buon termine anche questa cova, anche se si tratta di canarini!
la fase critica non è ancora iniziataAndreaCanarino ha scritto:Lui ha problemi di spazio e li tiene sul terrazzo in una serretta, non so se avete presente, sopra ci ha anche messo la coperta e davanti all'apertura adirittura un altro pezzo di celofan, in ogni caso traspira l'aria.
Sta amttina sono andato a vederli, abita qui vicino a casa mia, sono 3, ma mi ha detto che entro qualche ora dobrebbe nascere il quarto! I 2 saranno nati nella notte, è un buon segno che i primi 3 abbiano superato la notte, ancora 2 giorni e la fase criticissima sarà finita!
mi sono dimenticato di scrivere in pieno invernomarco62 ha scritto:la fase critica non è ancora iniziataAndreaCanarino ha scritto:Lui ha problemi di spazio e li tiene sul terrazzo in una serretta, non so se avete presente, sopra ci ha anche messo la coperta e davanti all'apertura adirittura un altro pezzo di celofan, in ogni caso traspira l'aria.
Sta amttina sono andato a vederli, abita qui vicino a casa mia, sono 3, ma mi ha detto che entro qualche ora dobrebbe nascere il quarto! I 2 saranno nati nella notte, è un buon segno che i primi 3 abbiano superato la notte, ancora 2 giorni e la fase criticissima sarà finita!
se la femmina dovesse subire il freddo intenso durante la cova non ti aspettare che rimanga lì a riscaldare i piccoli
io posso capire (anche se non lo accetto) di far riprodurre i canarini in un locale dove la temperatura nelle ore più fredde non scenda sotto i 15 gradi e che le ore di luce siano almeno 13
mi auguro che in futuro riuscite a gestire meglio il vostro allevamento posto all'esterno
AndreaCanarino ha scritto:Ma secondo me, vi sbagliate a preoccuparvi, se fosse stato scritto nel forum dei pappagalli per una coppia di cocoriti o sul forum degli esotici per una coppia di diamanti mandarini nessuno svrebbe detto niente...La verità è che ormai sono solo antuche tradizioni, quelle di fare le coppie il 19mmarzo, io a Bellusco ho conosciuto un allevatore di norwich che metteva in cova i suoi già a fine gennaio! Cioè, già a 6 mesi presumo che siano fertili i canarini esattamente come i diamanti mandarini, quindi non civ edo nulla di strano se subito dopo le mostre li si fa accoppiare, tanto la muta l'hanno completata, sono robusti,forti, unico neo per così dire è che i novelli vengono imboccati meno del dovuto, problema risolvibile tenedoli in casa, per il resto non vedo enssun problema!
Alla fine il clima di questi ultimi anni è così, non esistono più le stagioni per noi, figuriamoci per loro!
e come gia scritto sopra è ILLEGALE e certa gente andrebbe denunciata per MALTRATTAMENTO E SFRUTTAMENTO.Alex1977 ha scritto:Il problema a mio parere non è tanto la temperatura ma il fatto che se inizano adesso a riprodursi rischiano di fare 6/7 cove in una stagione. Sarebbero TROPPO sfruttati e vivrebbero 2 anni al massimo.
Col fotoperiodo corretto andranno in estro in ogni caso, anche se li terrai separati le femmine deporranno a terra......tipo galline.
Ovviamente anche la temperatura incide parecchio, le femmine faticherebbero il triplo per far sopravvivere la prole, tutto questo (sempre a mio parere) è assurdo.
Ha una logica se s'intende il nostro non come hobby ma come fonte di guadagno. Allora sforno pulli tutto l'anno e guadagno una barca di soldi.
Per me, fortunatamente, non è così![]()
![]()