problema cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

alessio89
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 giugno 2007, 12:00

problema cova

Messaggio da alessio89 »

ciao a tutti... mio canarino ha deposto 3 uova....sono scure..e ora ho 2 problemi
1)nel nido cè pokissimo meteriale x farlo xkè lo buttano continuamente fori
2)la femmina non stà ovando sono andato a vedere prima ed era fuori

cosa faccio?? (è la prima volt ke fanno la uova)


ALESSIO

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Natale non è tempo di cove :twisted: approfitta della fuoriuscita della femmina dal nido x togliere tutto :wink: e non permetterle + di covare :D
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Spegnete le luci [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Per curiosità se nascesse un piccolo o2 o 3 o 4 mettiamo, quante possibilità ci sono che sopravviva, cioè che raggiunga la maturità,considerando che sia i piccoli che i genitori sono tenuti a temperatura e a luce ambiente, cioè fuori sul terrazzo?
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Io la trovo una cosa del tutto innaturale che un canarino tenuto a luce e temperatura attuale inizi una cova e che addirittura porti avanti lo svezzamento di un pullo........... :shock: .............è una cosa che non dovrebbe e non deve succedere!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Lorenzo, è quasi impossibile che succeda quello che pensi tu.
Adesso ci sono h 8,45 di luce naturale, figurati che quando avevo i canarini in soffitta, senza luce elettrica, non hanno mai fatto il nido il 1° di Marzo, sebbene ci siano 11 h di luce!!!
Altra cosa, i canarini al buio NON imbeccano, come fanno i piccoli appena nati a sopravvivere 15 ore senza cibo???
Il freddo sarebbe il problema minore.
Come cantava Patty Pravo: pazza l'idea di far...covare i canarini.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Se vi dicessi che a un mio amico una coppia di gloster novelli, stanno facendo una cova? e vi aggiungessi che oggi gli è nato il primo pullo?
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

è un MIRACOLO DELLA GENETICA :lol:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Allora c'è una luce accesa.
Un lampione della strada, una insegna luminosa, il vicino che lascia accesa la luce in terrazza, la finestra della sala o della cucina che guarda sul balcone.
In cortile c'è un garage pieno di cinesi che lavorano sempre.
Quello del condominio di fronte che ha un faro da contraerea.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Oppure li si manda su di giri con un alimentazione poco adatta :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

in questo periodo neppure la mia super arrapata canarina che quest'anno mi stava per fare quattro cove si fila il maschio che è con lei in gabbia................come dicono giustamente gli amici giulio e cristiano se una canarina cova adesso vuol dire che ha il fotoperiodo sballato da luce artificiale e da cibo inappropriato!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Però ci sono possibilità che porti a termine la nidiata o no, cioè anche il mio amico vive a milano e in sti giorni ci saranno dai 2 ai 13c°, ci sono possibilità che i pulli diventino dei novelli o no?!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

....Cioè per concludere, i diamanti mandarini si riproducono tutto l'anno, anche in inverno e a ogni temperatura, quindi in teoria dovrebbe andare a buon termine anche questa cova, anche se si tratta di canarini!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

AndreaCanarino ha scritto:....Cioè per concludere, i diamanti mandarini si riproducono tutto l'anno, anche in inverno e a ogni temperatura, quindi in teoria dovrebbe andare a buon termine anche questa cova, anche se si tratta di canarini!
..........no, secondo le leggi della natura alla tua domanda la risposta dovrebbe essere no, ma la natura ci ha abituati a tante situazioni strane e fuori dal normale quindi.................in bocca al lupo per il piccolo appena nato! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Andrea, chiedi al tuo amico di verificare che non sia presente una delle situazioni che ho detto. (eccetto cinesi e contraerea)
Mi sbaglierò, ma x me c'è luce.
Rimangono due grossi problemi, le troppe ore di buio e (se lp fà) il momento in cui la femmina non copre più i piccoli xchè impiumati, se picchia un - 10° si potrebbe vedere una strage.
Non ho esperienza in merito.
Digli di avvolgere la gabbia con un nylon spesso, lasciandone un pezzo libero x l'aria. Di tenerla nell'angolo più riparato possibile.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Lui ha problemi di spazio e li tiene sul terrazzo in una serretta, non so se avete presente, sopra ci ha anche messo la coperta e davanti all'apertura adirittura un altro pezzo di celofan, in ogni caso traspira l'aria.
Sta amttina sono andato a vederli, abita qui vicino a casa mia, sono 3, ma mi ha detto che entro qualche ora dobrebbe nascere il quarto! I 2 saranno nati nella notte, è un buon segno che i primi 3 abbiano superato la notte, ancora 2 giorni e la fase criticissima sarà finita!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

AndreaCanarino ha scritto:Lui ha problemi di spazio e li tiene sul terrazzo in una serretta, non so se avete presente, sopra ci ha anche messo la coperta e davanti all'apertura adirittura un altro pezzo di celofan, in ogni caso traspira l'aria.
Sta amttina sono andato a vederli, abita qui vicino a casa mia, sono 3, ma mi ha detto che entro qualche ora dobrebbe nascere il quarto! I 2 saranno nati nella notte, è un buon segno che i primi 3 abbiano superato la notte, ancora 2 giorni e la fase criticissima sarà finita!
la fase critica non è ancora iniziata
se la femmina dovesse subire il freddo intenso durante la cova non ti aspettare che rimanga lì a riscaldare i piccoli
io posso capire (anche se non lo accetto) di far riprodurre i canarini in un locale dove la temperatura nelle ore più fredde non scenda sotto i 15 gradi e che le ore di luce siano almeno 13
mi auguro che in futuro riuscite a gestire meglio il vostro allevamento posto all'esterno :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto:
AndreaCanarino ha scritto:Lui ha problemi di spazio e li tiene sul terrazzo in una serretta, non so se avete presente, sopra ci ha anche messo la coperta e davanti all'apertura adirittura un altro pezzo di celofan, in ogni caso traspira l'aria.
Sta amttina sono andato a vederli, abita qui vicino a casa mia, sono 3, ma mi ha detto che entro qualche ora dobrebbe nascere il quarto! I 2 saranno nati nella notte, è un buon segno che i primi 3 abbiano superato la notte, ancora 2 giorni e la fase criticissima sarà finita!
la fase critica non è ancora iniziata
se la femmina dovesse subire il freddo intenso durante la cova non ti aspettare che rimanga lì a riscaldare i piccoli
io posso capire (anche se non lo accetto) di far riprodurre i canarini in un locale dove la temperatura nelle ore più fredde non scenda sotto i 15 gradi e che le ore di luce siano almeno 13
mi auguro che in futuro riuscite a gestire meglio il vostro allevamento posto all'esterno :wink:
mi sono dimenticato di scrivere in pieno inverno
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Boooooo non capico come possano capitare certe cose.
Le mie 2 coppie sono all'aperto da sempre e non pensano minimamente ad accoppiarsi in questo periodo.
Un maschio canta ma neanche tanto e le femmine neanche lo considerano, sono d'accordissimo con Giulio sul fato che ci deve essere qualche luce nelle vicinanze.....
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Sempre fenomenale il caro Lino :lol:
Articolo MOLTOOO interessante a mio parere...
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Alex1977 ha scritto:Sempre fenomenale il caro Lino :lol:
Articolo MOLTOOO interessante a mio parere...
vero sempre pronto ad indicare il link utile :D
salvatore
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 15:37

Messaggio da salvatore »

salve, sono d' accordo su tutto quello che ho letto, pero' mi chiedevo una cosa: nei negozi di canarini dove vado io i canarini hanno 12 ore di luce, poiche' il locale e' illuminato dalle otto alle venti, quindi la maggior parte di essi sono gia' in estro. ieri ho acquistato una canarina rossa intensa del 2007 gia' in estro e mi chidevo cosa succedera' ora che a casa mia sono allevati a luce naturale. ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Mettila da sola per qualche giorno...
Se allevi all'aperto tutto ok altrimenti riducile le ore di luce, dovrebbe calmarsi i bollenti spiriti :lol:
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

strano, se è del 2007 significa che è nata a gennaio o al massimo febbraio altrimenti non potrebbe ancora essere in estro. speriamo solo che sia nata in ambiente controllato e da un allevatore che ha correttamente modificato il fotoperiodo sennò i genitori sono stati molto forzati l'anno scorso...
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Ma secondo me, vi sbagliate a preoccuparvi, se fosse stato scritto nel forum dei pappagalli per una coppia di cocoriti o sul forum degli esotici per una coppia di diamanti mandarini nessuno svrebbe detto niente...La verità è che ormai sono solo antuche tradizioni, quelle di fare le coppie il 19mmarzo, io a Bellusco ho conosciuto un allevatore di norwich che metteva in cova i suoi già a fine gennaio! Cioè, già a 6 mesi presumo che siano fertili i canarini esattamente come i diamanti mandarini, quindi non civ edo nulla di strano se subito dopo le mostre li si fa accoppiare, tanto la muta l'hanno completata, sono robusti,forti, unico neo per così dire è che i novelli vengono imboccati meno del dovuto, problema risolvibile tenedoli in casa, per il resto non vedo enssun problema!
Alla fine il clima di questi ultimi anni è così, non esistono più le stagioni per noi, figuriamoci per loro!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

AndreaCanarino ha scritto:Ma secondo me, vi sbagliate a preoccuparvi, se fosse stato scritto nel forum dei pappagalli per una coppia di cocoriti o sul forum degli esotici per una coppia di diamanti mandarini nessuno svrebbe detto niente...La verità è che ormai sono solo antuche tradizioni, quelle di fare le coppie il 19mmarzo, io a Bellusco ho conosciuto un allevatore di norwich che metteva in cova i suoi già a fine gennaio! Cioè, già a 6 mesi presumo che siano fertili i canarini esattamente come i diamanti mandarini, quindi non civ edo nulla di strano se subito dopo le mostre li si fa accoppiare, tanto la muta l'hanno completata, sono robusti,forti, unico neo per così dire è che i novelli vengono imboccati meno del dovuto, problema risolvibile tenedoli in casa, per il resto non vedo enssun problema!
Alla fine il clima di questi ultimi anni è così, non esistono più le stagioni per noi, figuriamoci per loro!

certo senza problemi se uno se ne sbatte della salute dei canarini e gli frega solo di fare pulli N.B. forzare nelle riproduzione animali è SFRUTTAMENTO E MALTRATTAMENTO ma saranno solo antiche tradizioni per te, opps no! sono leggi attuali quindi non antiche :!:

e ancora meglio prima di scrivere castronerie ci si dovrebbe informare o almeno ragionare su quello che si scrive!
pappagalli, diamantini e la maggiorparte degli esotici arriva dall'altra parte del mondo dove l'acqua nel gabinetto gira al contrario e che ora è inizio estate cioe il periodo di riproduzione :!:

Speriamo che la canarina non dia la vita per proteggere i pulli nei prossimi giorni digli se puo di mettere n'altra protezione hanno dato -3° anche a napoli! o ancora meglio chiudere il balcone e mettere na stufetta.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Il problema a mio parere non è tanto la temperatura ma il fatto che se inizano adesso a riprodursi rischiano di fare 6/7 cove in una stagione. Sarebbero TROPPO sfruttati e vivrebbero 2 anni al massimo.
Col fotoperiodo corretto andranno in estro in ogni caso, anche se li terrai separati le femmine deporranno a terra......tipo galline.
Ovviamente anche la temperatura incide parecchio, le femmine faticherebbero il triplo per far sopravvivere la prole, tutto questo (sempre a mio parere) è assurdo.
Ha una logica se s'intende il nostro non come hobby ma come fonte di guadagno. Allora sforno pulli tutto l'anno e guadagno una barca di soldi.
Per me, fortunatamente, non è così :P :P :P
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Alex1977 ha scritto:Il problema a mio parere non è tanto la temperatura ma il fatto che se inizano adesso a riprodursi rischiano di fare 6/7 cove in una stagione. Sarebbero TROPPO sfruttati e vivrebbero 2 anni al massimo.
Col fotoperiodo corretto andranno in estro in ogni caso, anche se li terrai separati le femmine deporranno a terra......tipo galline.
Ovviamente anche la temperatura incide parecchio, le femmine faticherebbero il triplo per far sopravvivere la prole, tutto questo (sempre a mio parere) è assurdo.
Ha una logica se s'intende il nostro non come hobby ma come fonte di guadagno. Allora sforno pulli tutto l'anno e guadagno una barca di soldi.
Per me, fortunatamente, non è così :P :P :P
e come gia scritto sopra è ILLEGALE e certa gente andrebbe denunciata per MALTRATTAMENTO E SFRUTTAMENTO.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Secondo me tenerli separati adesso o dopo non cambia niente, in ogni caso, adesso dall'altra parte del mondo sarà pure estate, ma loro vivono qua, non in Australia, secondo me se uno fa fare solo 2 cove all'anno anche se fuori periodo, non ci vedo nulla di male. E non capisco proprio che problematiche sorgano se uno li tiene in casa, il mio amico ce li ha sul balcone, però se uno li tiene in casa, non credo che i pulli siano sotto nutriti, come anche credo se li si tiene separati in aprile al posto che in icembre, non cambi nulla :roll: Queste sono mie oppinioni personali, concordo anche io con voi che non si devono in alcuna maniera far fare più di 3 cove all'anno, però credo pure che il periodo possa essere elasticizzato tutto qua!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Rispondi