Gufo o barbagianni???

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
nicola76
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 luglio 2007, 14:36

Gufo o barbagianni???

Messaggio da nicola76 »

Ciao a tutti

Credevo di aver fotografato un barbagianni ma poi ho visto i
2 strani cornetti :D
qualcuno mi sa dire se e'un gufo o un barbagianni???
Immagine


Grazie Nicola[/img]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Messaggio da devis »

un gufo
nicola76
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 luglio 2007, 14:36

Messaggio da nicola76 »

Grazie Devis
sai anche di che specie di gufo si tratta???
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Gufo comune!!!

Messaggio da ManZaf »

Questo nella foto è un gufo comune (Asio otus)
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
nicola76
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 luglio 2007, 14:36

Messaggio da nicola76 »

Grazie mille Manuel

Sono felice sia un gufo perche'nella mia zona non e'
facile vedere animali del genere :D
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

A chi lo dici!!!

Messaggio da ManZaf »

Nicola...nella mia Sicilia un tempo ricca di rapaci notturni, non è più così facile vedere Gufi!!! Sei davvero fortunato ad aver visto e fotografato un Gufo comune (credo che l'aggettivo "comune" dovrebbe essere modificato, perchè a quanto pare questa specie è divenuta purtroppo rara...) ....Ciao ciao...buon anno!!!

P.S. Ma il gufo l'hai visto vicino a un casolare o un centro abitato?
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
nicola76
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 luglio 2007, 14:36

Messaggio da nicola76 »

Ciao Manuel
il gufo l'ho visto ai margini di un centro abitato,dove abito io
ci sono dei paesi piccoli(5000abitanti),io l'ho visto nella campagna
tra 2paesi,vicino ad una strada principale molto trafficata di giorno,
ma la sera tardi soprattutto in inverno quasi deserta....
Di giorno ai margini di questa strada vedo sempre diversi falchi e
qualche poiana,quindi dovrebbe essere una buona zona di caccia...

buon anno anche a te :D

ciao
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Messaggio da ManZaf »

Ok...habitat descritto dettagliatamente!!! Infatti mi ero incuriosito delle luci sullo sfondo e del cartello su di cui era appollaiato! Mi ero chiesto: No! Se l'ha fotografato in un paesino è stato super fortunato!!! :D
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
nicola76
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 luglio 2007, 14:36

Messaggio da nicola76 »

Anch'io penso di esser stato fortunato :D
La sera dopo ho fotografato questo rapace
Immagine

puo'esser lo stesso gufo o e'un barbagianni???
la foto nn aiuta molto pero'......
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Ad un occhio attento non sfugge nulla!

Messaggio da ManZaf »

Credo sia un Barbagianni, perchè dei cornetti (che poi sono le orecchie) non c'è traccia...comunque se hai notato il ventre bianco candido è un barbagianni, ogni particolare è importante!
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
nicola76
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 luglio 2007, 14:36

Messaggio da nicola76 »

Anch'io pensavo ad un barbagianni :D

Grazie Nicola
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Gufo o barbagianni???

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
leggendo argomenti di qualche mese fa' del birdgardening, mi sono fermato a leggere quello intitolato "gufo o barbagianni"?
ManzZaf ha detto che i ciuffi auricolari sono in definitiva le orecchie... :?
Ebbene non sono le orecchie! :shock: E' stato dimostrato che i "ciuffi" sopra la testa di alcune specie di strigidi non hanno alcuna relazione con l'udito...in quanto le orecchie, che praticamente sono dei semplici fori, si trovano ai lati della testa, non sopra.

Ecco ci tenevo a precisare... in moltissimi anni sono state dette migliaia di fesserie o meglio credenze volute dall'uomo, che in molti casi certe specie di uccelli, sono state perseguitate e torturate senza motivo, anzi :evil:

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: Gufo o barbagianni???

Messaggio da ManZaf »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
leggendo argomenti di qualche mese fa' del birdgardening, mi sono fermato a leggere quello intitolato "gufo o barbagianni"?
ManzZaf ha detto che i ciuffi auricolari sono in definitiva le orecchie... :?
Ebbene non sono le orecchie! :shock: E' stato dimostrato che i "ciuffi" sopra la testa di alcune specie di strigidi non hanno alcuna relazione con l'udito...in quanto le orecchie, che praticamente sono dei semplici fori, si trovano ai lati della testa, non sopra.

Ecco ci tenevo a precisare... in moltissimi anni sono state dette migliaia di fesserie o meglio credenze volute dall'uomo, che in molti casi certe specie di uccelli, sono state perseguitate e torturate senza motivo, anzi :evil:

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Tengo a precisare che nella frase...Credo sia un Barbagianni, perchè dei cornetti (che poi sono le orecchie) non c'è traccia intendevo dire che i "cornetti" vengono chiamati anche ciuffi auricolari...anche se non hanno nulla a che fare con le orecchie...mi scuso per il lapsus
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Gufo o barbagianni???

Messaggio da Schiri »

per me è un altro Gufo comune infatti la "faccia" del Barbagianni è tutta bianca,come il petto,senza quei sopraccigli che si vedono in foto,tipici invece dei Gufi comuni...inoltre non basatevi sui ciuffi auricolari: essi non sono quasi mai eretti, ma portati spessissimo appiattiti sulla testa, per cui non sono sempre visibili....ciao :wink:
ylenia
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 settembre 2007, 21:11

Re: Gufo o barbagianni???

Messaggio da ylenia »

sono entrambi gufi comuni..
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Rispondi