io l'anno scorso ne costruii una per la riproduzione dei tordi ( e devo dire che ottenni bei risultati dato che divento' superaffollata quest'anno

)
Ora come ora nn ho foto (e causa febbre per farle bisogna aspettare ancora un po'

).
Totalmente fai da te, per costruirla usai la classica rete che si trova dai ferramenta (quella di 1cm, nn so come si chiama, quando te la vendono a rotoli c'e' sopra l'img delle coco

), come sostegno ho comprato smisti i ferri quelli x costruire gli scaffali (facili da avvitare tra loro con comunissime viti)
l'ho fatta bella grossa per rispettare le esigenze di + coppie, alta circa 3metri, lunga e larga sinceramnete nn ricordo ma ti assicuro che nn passa inosservata come struttura.
parte della voliera e' perennemente coperta dalle intemperi dal plexigas verde e da assi di legno, il 90% del tetto e' coperto dal plexigas (poi se han volgia di bagnarsi nel restante 10% con la pioggia son fatto loro

)
Nidi costruiti da me (nelle modalita' in cui e'anche spiegato nelal rubrica di questo sito

)
Per gli sportelli ho dato spazio alla voglai del provare il totale fai da te, e ho comprato lamiere di alluminio (credo) spesse qualche mm, molto reistenti fatte ad L di varie misure.
saldandole assieme ho attenuto quadrati di misure differenti, e sovrapponendo il quasrato picoclo aquello + grosso, agganciandoli con cerniere ho ottenuto dei bei sportellini apribili con chiavistello (nn sono legserissimi, ma una volta montati, sono MOLTO + che resistenti )
poi hum.... beh il prezzo, diciamo che a lavoro finito mi sara' costata un po' meno di 100€ (nn ricordo ma se hai come badget 100€ e TANTA buona volonta' i soldi ti bastano pure)
e obbietivamente non e' assoluatmente una spesa esagerata per una voliera cosi' grossa e /credo) ottimale come la mia.
(la grandezza della rete e' cmq adattabile anche ad ucelli + piccoli come canarini, bengalini, ecc ecc, quindi volendo e' sempre una struttura multifunzionale)