Le voliere del forum

Tecniche e consigli su come costruire un nido, una mangiatoia,ecc
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Le voliere del forum

Messaggio da ale »

Mi è venuta un idea ......
Io amo moltissimo le voliere.
Perchè queste permettono ai nostri uccellini di vivere a contatto con la natura ma nello stesso tempo sono protetti da predatori e dalle intemperie.
Hanno più spazio dove poter volare, dove far crescere i propri piccoli, dove stare tutti insieme.
Nella voliera si viene a creare secondo me un ambiente migliore di quello che hanno gli altri uccelli in libertà, cibo e acqua sempre presenti in ogni stagione, protezione dalle intemperie, ecc.
è proprio vero quello che dice FREEGIAMPI:
"ALLEVARE AIUTA A PROTEGGERE".
Ora ritornando alla mia idea (forse un po' stupida :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:).
Chi ha una o più voliere potrebbe postarne la/le foto con una breve descrizione?
Sono curioso.
Grazie ciao Alessio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Ottima Idea!!!! :D
Ti sposto nel Forum "Fai da te"
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Grazie Dario.
Ho sbagliato forum accc. :shock: :shock: :shock:
Dario tu hai una voliera ?!?
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

io l'anno scorso ne costruii una per la riproduzione dei tordi ( e devo dire che ottenni bei risultati dato che divento' superaffollata quest'anno :shock: )

Ora come ora nn ho foto (e causa febbre per farle bisogna aspettare ancora un po' :P ).

Totalmente fai da te, per costruirla usai la classica rete che si trova dai ferramenta (quella di 1cm, nn so come si chiama, quando te la vendono a rotoli c'e' sopra l'img delle coco :D ), come sostegno ho comprato smisti i ferri quelli x costruire gli scaffali (facili da avvitare tra loro con comunissime viti)

l'ho fatta bella grossa per rispettare le esigenze di + coppie, alta circa 3metri, lunga e larga sinceramnete nn ricordo ma ti assicuro che nn passa inosservata come struttura.
parte della voliera e' perennemente coperta dalle intemperi dal plexigas verde e da assi di legno, il 90% del tetto e' coperto dal plexigas (poi se han volgia di bagnarsi nel restante 10% con la pioggia son fatto loro :D :D :D )

Nidi costruiti da me (nelle modalita' in cui e'anche spiegato nelal rubrica di questo sito :P )

Per gli sportelli ho dato spazio alla voglai del provare il totale fai da te, e ho comprato lamiere di alluminio (credo) spesse qualche mm, molto reistenti fatte ad L di varie misure.
saldandole assieme ho attenuto quadrati di misure differenti, e sovrapponendo il quasrato picoclo aquello + grosso, agganciandoli con cerniere ho ottenuto dei bei sportellini apribili con chiavistello (nn sono legserissimi, ma una volta montati, sono MOLTO + che resistenti )

poi hum.... beh il prezzo, diciamo che a lavoro finito mi sara' costata un po' meno di 100€ (nn ricordo ma se hai come badget 100€ e TANTA buona volonta' i soldi ti bastano pure)
e obbietivamente non e' assoluatmente una spesa esagerata per una voliera cosi' grossa e /credo) ottimale come la mia.
(la grandezza della rete e' cmq adattabile anche ad ucelli + piccoli come canarini, bengalini, ecc ecc, quindi volendo e' sempre una struttura multifunzionale)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

ah dimenticavo, poi ne ho anche altre + piccole e "spostabili" (spostabili perche' nn finiscono a terra ma hanno i cassettoni, quella dei tordi no, anche se ci vogliono un bel po' di persone per spostarle :D )
Dove tengo i canarini e fringillidi vari (ibridi compresi) di cui nn "cerco" una riproduzione mirata.

Anche queste didi struttura sono costruite con i ferri da scaffali, pero' + rifinite perche' quando le costruii avevo a dsiposizione molta + scelta di materiale. (sembra strano dato che in commercio c'e' di tutto... ma e' sempre la classica situazione che quando cerchi una cosa nn la trovi mai, quando invece non la cerchi c'e' sempre tutto e tanto, a quel tempo non era mia primaria intenzione fare una voliera ma mi venne in mente guardando proprio vari componenti che potevano servirmi)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

se vedi in questo forum c'è una specie di gabbione che ho costruito adesso però l'ho diviso in due...se ti serve qualche info....chiedi pure
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

Agostinof ha scritto:se vedi in questo forum c'è una specie di gabbione che ho costruito adesso però l'ho diviso in due...se ti serve qualche info....chiedi pure
se non ricordo male anche tui hai usato come supporto i ferri da scaffali :D
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

si è vero, ma la cosa migliore è usare gli angolari di alluminio....sono eterni!!
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Agostinof ho visto le foto della tua batteria di gabbie.
Molto semplice e molto comoda . . . . . . .
Continuate a parlarci delle vostre voliere e di cosa ci allevate.
Ma soprattutto foto . . . . . foto . . . . . . fotooooo ! ! ! ! ! ! !
Grazie per le risposte.
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

IO HO UNA VOGLIERA DI LUNGHEZZA 3 METRI LARGHEZZA 1.90 METRI E ALTEZZA 2 METRI E DENTRO HO UNA COPPIA DI COCO CHE HA 4 UOVA SOTTO SPERIAMO SIANO BUONE.

CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Mattia le due coco sono CICA la femmina e POLI il maschio Giusto ? ! ?.
Ho letto il post abbastanza recente dove dicevi che per la prima volta la tua coppia di ondulati aveva deposto delle uova.
Speriamo che nascano dei pulletti almeno riempi un po' la voliera (enorme) che altrimenti sarebbe sprecata per solo due pappagalli o no?
La tieni all'esterno o all'interno questa voliera?
Se puoi manda delle belle foto ! ! ! ! !
Grazie.
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

TI DEVO DIRE UNA COSA IL MIO MASCHIO ERA ALLEVATO A MANO UN PO DI TEMPO FA..
MA MI DISPIACEVE FARLO RIMANERE SOLO QUINDI GLI HO MESSO UNA FEMMINA.
AVENDO SENTITO CHE I PAPPAGALLI ALLEVATI A MANO FANNO FATICA A RIPRODURSI HO CERCATO DI DARGLI PIU SPAZIO POSSIBILE PER METTERLI A LORO AGIO HO COPERTO UNA PARTE DI VOGLIERA CON IL CARTONE E LALTRA CON LA PLASTICA SOTTILE E TRASPARENTE .
QUESTO E IL MOTIVO PER CUI HO UTILIZZATO QUELLA ENORME VOGLIERA.
POI A DIRE LA VERITA NON CI SPERAVO NEANCHE PIU NELLA LORO RIPRODUZIONE ,, MI ERO DEDICATO INTERAMENTE HAI MIEI CODALUNGA, MA ADESSO CHE HO SCOPERTO CHE HANNO LE UOVA MI STO DEDICA A TUTTE E DUE LE SPECIE, IN VERITA A POLI GLI HO COMPRATO LA FEMMINA NON PERCHE VOLESSI LA RIPRODUZIONE IN SE STESSA MA PERCHE VOLEVO FARE VEDERE CHE ANCHE DEI PAPPAGALLI ALLEVATI A MANO SI POTEVANO RIPRODURRE.



COMUNQUE LA MIA VOGLIERA E ALLESTERNO..

CIAO CIAO
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Niente foto ? ! ? :cry: :cry: :cry:
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

NON NE HO LE DEVO FARE
POI TE LE MANDO SU QUESTA DISCUSSIONE :wink:

CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Va bene Mattia le aspetto con impazienza ! ! ! ! !
Grazieee e e e e e ! ! ! ! ! ! ! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

ALE QUESTA E LA MIA VOLIRE E UN PO PEZZATA DA CARTONI PER PROTEGGRE DAL FREDDO I PICCOLI PERCHE E' NEL MAGAZZINO DI MIO PAPA DOVE FA FREDDO...MOLTO FREDDO....


QUESTO E LINTERNO SI VADE IL NIDO
Immagine
Immagine
Immagine

QUESTO E LESTERNO.
Immagine
Immagine
Immagine


LO SPORTELLINO ..SPORTELLINO PER MODO DI DIRE ..SPORTELLONE [smilie=To funny.gif] Immagine


LEI CICA NEL NIDO CHE PROTEGGE LE UOVA E LE METTE A POSTO ...DAVVERO ORDINATA[smilie=To funny.gif] Immagine
Immagine
Immagine


CIAO CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

che dolci che sono .... :)

complimentii Mattia
Avatar utente
freegiampi
Messaggi: 25
Iscritto il: 30 marzo 2005, 15:13

Messaggio da freegiampi »

proprio una bella voliera, ma non credo che quei cartoni siano utili per il freddo, forse per fare sporcare di meno...
allevare aiuta a proteggere
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

NO TI SBAGLI SONO PER IL FREDDO E PER RIPARARLI (INSOMMA PER FARLI SENTIRE PIU PROTETTI).
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Grazie infinite per le foto sono davvero molto contento che le hai mandate :D :P :D :P :D :wink: :o 8) :D :) :P :wink: :o :o :D :P 8)
La voliera è davvero enorme.
Che pianta è quella nella voliera?
Speriamo che arrivi qualcun'altro a riempirla . . . . . . . :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

E UN RAMO DI UN NOCE ALE E GLI ALTRI RAMETTI INGIRO PER LA VOGLIERA SONO O DI CANNA O DI NOCE

CIAO CIAO.


PS MI SA CHE LE UOVA DELLE COCO NON SONO FERTILI SONO PASSATI 22 GIORNI E SONO ANCORA CHIARE ........... VABBE ANDRA BENE LA PROSSIMA COVATA :wink:

CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Messaggio da Gravi »

mattia ha scritto:PS MI SA CHE LE UOVA DELLE COCO NON SONO FERTILI SONO PASSATI 22 GIORNI E SONO ANCORA CHIARE ........... VABBE ANDRA BENE LA PROSSIMA COVATA :wink:
CIAO :wink:
Mattia te lo stavo per dire! Ma la speratura l'hai fatta?
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

CERTO GRAVI


NON SONO BUONE ACCIDERBOLINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

VABBE DAI SARA PER LA PROSSIMA VOLTA..


CIAO CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Messaggio da Gravi »

E vabbè, toglile e aspetta che facciano le nuove! ciao ciao
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
ANDREA89
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 dicembre 2005, 1:41

Messaggio da ANDREA89 »

complimenti bellissima voliera

:D :D :D
http://fringillidieco.ilbello.com/
Avatar utente
ale
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 novembre 2005, 21:19

Messaggio da ale »

Mattia almeno a te le hanno fatte le uova . . . . . . :roll: :roll: :roll:
A me neanche quelle . . . . . .
:( :( :( :? :? :? :cry: :cry: :cry: [smilie=crybaby2.gif] [smilie=crybaby2.gif] [smilie=crybaby2.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif] [smilie=crybaby.gif]
Ciao Alessio

[img]http://www.birding.in/images/Birds/scaly_breasted_munia.jpg[/img]
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

PER ALE =
ALE VEDRAI CHE I TUOI DIAMANTI MANDARINO LE FARANNO LE UOVA .. MAGARI NON LE FANNO ADESSO PERCHE SONO TROPPO GIOVANI O MAGARI NON SONO IN ESTRO..

VEDRAI PRIMA O POI LE FARANNO..


PER GRAVI=
GUARDA GRAVI ADESSO NON LE TOLGO LE UOVA MI DISPIACE UN POCHINO TOGLIERLE..
SE NE ACCORGERANNO DASOLE CHE NON SONO BUONE ,E LE MANGERANNO E LE BUTTERANNO FUORI DAL NIDO..

CIAO CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Messaggio da Gravi »

Mattia sicuramente non le mangeranno perchè le uova infeconde, incubate già per una decina di giorni, diventano marce, pensa a come sono adesso dopo 23 giorni!!! Prova a romperne uno e annusa, mi farai sapere!
Continuare a far covare la cocorita, sapendo che non nasceranno pulli mi sembra strano, però sono i tuoi pennuti e tu deciderai per loro.
ciao ciao
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
ANDREA89
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 dicembre 2005, 1:41

Messaggio da ANDREA89 »

ciao mattia

ti converrebbe toglierle se sono chiare...
cosi potrai avviare i tuoi animali ad una nuova deposizione..

ciao ciao :D :D

ora il nome è giusto
scusate ankora..
:wink:
Ultima modifica di ANDREA89 il 28 dicembre 2005, 19:39, modificato 1 volta in totale.
http://fringillidieco.ilbello.com/
Avatar utente
mattia
Messaggi: 20
Iscritto il: 11 giugno 2005, 23:08

Messaggio da mattia »

ANDREA SONO MATTIA NON ALE.

COMUNQUE ADESSO LER LASCIO ANCORA UN PO POI LE TOLGO .. ANCORA 2 GIORNI E POI LE TIRO VIA..

CIAO CIAO :wink:
. . . . . . . M A T T I A . . . . . . .
Rispondi