come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Messaggio da renato »

ciao a tutti,mi presento,mi chiamo renato e vivo a salerno, ho comprato da 15 giorni un cenerino, ha 3 mesi, prende 2 poppate al giorno, ogni 12 ore,il ragazzo che me lo ha venduto mi ha detto che per gennaio sarei riuscito a svezzarlo, mi ha consigliato di prendere gli estrusi per pappagalli e metterli nella gabbia a disposizione del pappagallino, pero' vedo che non li guarda nemmeno, ho provato a darglieli io pero' li rosicchia un po' poi sembra che li butti, potete darmi qualche consiglio su come svezzarlo?

seconda domanda,
e' normale che il pappagallino,non sembra gradire troppo quando lo prendo e lo tengo sulla mano?
sono gia' 4 giorni che riesce a stare impiedi sul bastoncino che c'e' nella gabbia,anche quando ha fame, non mi cerca tanto, solo quando lo metto sul tavolo dove gli do' sempre da mangiare lui incomincia a protestare che ha fame.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Il "lavoro" che devi fare con il cenerino è lungo e di grande pazienza.
Lo devi conquistare senza costringerlo a far nulla.
Acquisterà fiducia quando avrà socializzato con te, sarà lui a salire sulla tua mano, a loro non piace farsi prendere .
Guarnisci la gabbia con giochi per farlo distrarre ,legnetti da rosicchiare, parla con lui con voce calma senza toni e gesti scattosi...
Per quanto riguarda il cibo, gli estrusi vanno benissimo, ma continua a dargli la formula per parecchio ancora, tre mesi sono pochi per svezzarlo completamente e poi questo serve a rinsaldare il suo rapporto con te.
Lo svezzamento è il periodo più delicato e se frettoloso può portare a calo di peso eccessivo e deperimento.
Contemporaneamente, anche se ci vorrà del tempo, comincia ad offrigli tanta frutta e verdura a pezzettini (il colore li stimola) e anche dei cereali, legumi bolliti, peperoncino, frutta secca (ma in piccole proporzioni) che userai come premio .....................
Ci sarebbe da scrivere un libro, ma ne vale la pena un cenerino è per sempre, pensa quanto può vivere se mantenuto in buona salute.
Ha bisogno di sicurezza costante, può diventare il tuo migliore amico , devi darti molto da fare ma ne vale la pena.
Auguri!
Ivana
Avatar utente
ecletto
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 agosto 2005, 14:54

Re: come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Messaggio da ecletto »

ciao a tutti,mi presento,mi chiamo renato e vivo a salerno, ho comprato da 15 giorni un cenerino, ha 3 mesi, prende 2 poppate al giorno, ogni 12 ore,il ragazzo che me lo ha venduto mi ha detto che per gennaio sarei riuscito a svezzarlo, mi ha consigliato di prendere gli estrusi per pappagalli e metterli nella gabbia a disposizione del pappagallino, pero' vedo che non li guarda nemmeno, ho provato a darglieli io pero' li rosicchia un po' poi sembra che li butti, potete darmi qualche consiglio su come svezzarlo?
RR.
ciao Renato, se non avevi esperienza in merito era meglio che tu portassi a casa il piccolo già svezzato, poichè questa fase è molto delicata.
Se il piccolo ha tre mesi è sicuramente già impiumato ma ti consiglio di tenerlo in un ambiente abbastanza caldo (attorno ai 22/24°).
La pappa che darai al piccolo dovrà essere sui 35° è molto importante la temperatura poichè se troppo calda rischi di ustionare il gozzo, se troppo fredda di bloccare o rallentare il periodo di transizione della pappa nel gozzo con rischi di insorgenza di patologie anche importanti.
Se mi permetti un consiglio, appoggiati a qualche veterinario-aviare della tua zona in modo che ti possa aiutare e tenere sotto controllo in questo periodo.


seconda domanda,
e' normale che il pappagallino,non sembra gradire troppo quando lo prendo e lo tengo sulla mano?
sono gia' 4 giorni che riesce a stare impiedi sul bastoncino che c'e' nella gabbia,anche quando ha fame, non mi cerca tanto, solo quando lo metto sul tavolo dove gli do' sempre da mangiare lui incomincia a protestare che ha fame.
RR.
Può essere un problema di socializzazione, è difficile dare risposte certe non sapendo il suo breve trascorso, sicuramente avrà bisogno di qualche giorno ancora per fidarsi di te, cerca di stragli vicino fagli conoscere senza insistenza le tue mani, la tua voce.
Se hai altre domande siamo qua. :lol:
...Il pappagallo più che un animale domestico è un amico per la vita
Chris Biro...
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

grazie, per le risposte,
in effetti sicuramente sarebbe stato meglio, solo che non sono riuscito a trovarne di gia' svezzati,

comunque devo dire che e' una bella emozione vederlo mangiare dalle proprie mani, spero che si abitui presto a me e alle mie mani,
controllo sempre la temperatura del mangiare, e lo tengo in casa dove ci sono i termo accesi tutto il giorno, quindi siamo tranquillamente intorno ai 22 gradi.

gli ho coprato gli estrusi, e vedo che incomincia a mangiarli, che dite se gli do' un po' di verdura cotta tipo minestrone...?
Avatar utente
ecletto
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 agosto 2005, 14:54

Messaggio da ecletto »

renato ha scritto:grazie, per le risposte,
in effetti sicuramente sarebbe stato meglio, solo che non sono riuscito a trovarne di gia' svezzati,

comunque devo dire che e' una bella emozione vederlo mangiare dalle proprie mani, spero che si abitui presto a me e alle mie mani,
controllo sempre la temperatura del mangiare, e lo tengo in casa dove ci sono i termo accesi tutto il giorno, quindi siamo tranquillamente intorno ai 22 gradi.

gli ho coprato gli estrusi, e vedo che incomincia a mangiarli, che dite se gli do' un po' di verdura cotta tipo minestrone...?
Ciao Renato,
il capitolo alimentazione è molto vasto, e sotto certi aspetti difficile da trattare in poche righe.
Vista la tua pochissima esperienza ti consiglio di contattare un Veterinario aviare sicuramente attraverso una chiacchierata potrai approfondire l' argomento alimentazione e svezzamento.
...Il pappagallo più che un animale domestico è un amico per la vita
Chris Biro...
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

grazie per il consiglio, cerchero' di contattarlo,mi sto gia' informando se ce n'e' uno dalle mie parti.

ma l'acqua da bere e l'acqua per il bagnetto quando si deve mettere?

ciao a tutti
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

L'acqua da bere nel beverino o vaschetta la cambi tutti i giorni mettendo qualche goccia di limone o di aceto di mele, quella del bagnetto la togli dopo che ha terminato di sciacquarsi perchè potrebbe berla e ingerire anche parte di feci che inevitabilmente vanno a finire dentro.
Anche il bagnetto lo può fare tutti i giorni farà ben anche alle penne, mantenendole pulite e idratate.
Avatar utente
ecletto
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 agosto 2005, 14:54

Messaggio da ecletto »

renato" grazie per il consiglio, cerchero' di contattarlo,mi sto gia' informando se ce n'e' uno dalle mie parti.
RR.
E' molto importante che il veterinaio abbia una buona conoscenza in materia aviare.

ma l'acqua da bere e l'acqua per il bagnetto quando si deve mettere?
RR.
l' acqua da bere deve sempre essere presente, che potrebbe essere eventualmente sostituita con dei succhi di frutta o meglio un centrifugato di frutta e verdura.
Per il bagno ti consiglio di abituare sin da giovane a fare il bagno attraverso l' abluzione di uno spruzzino da fiori.
Nello spruzzino metterai dell' acqua tiepida ed eventualmente aggiungerai qualche cc di succo di aloe.
Questa aggiunta favorirà a mantenere morbido ed idratato il piumaggio.
Lasciare l' acqua per il bagno a sua volonta' ad un cenerino non servirà a nulla poichè la specie, poco propensa a bagnarsi, non andrebbe mai di sua spontanea volontà a bagnarsi.
...Il pappagallo più che un animale domestico è un amico per la vita
Chris Biro...
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

allora devo mettergli l'acqua da bere anche adesso che prende solo le poppate?
Avatar utente
ecletto
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 agosto 2005, 14:54

Messaggio da ecletto »

renato ha scritto:allora devo mettergli l'acqua da bere anche adesso che prende solo le poppate?
se prende solo la pappa da imbecco non serve l' acqua, sicuramente non la berrebbe, poichè i liquidi necessari li trae attraverso la pappa.
Tu in alcuni post precedenti scrivevi che il cenerino ha tre mesi, ma i conti non tornano a tre mesi dovrebbe mangiare qualcosina da solo pertanto o la data di nascita non è corretta o qualcosa non fa quadrato.

Riguardo al bagno è meglio attendere non sapendo con precisione il quadro certo non vorrei che tu andassi a bagnare il pappagallo causando congestioni pericolose.
...Il pappagallo più che un animale domestico è un amico per la vita
Chris Biro...
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

scusa hai ragione, dico tre mesi ma in effetti e' nato a fine ottobre.

e da pochi giorni che gli ho messo gli estrusi, e adesso incomincia a mangiarli, anche se e' piu' quello che butta che quello che mangia.
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

ciao a tutti,
che ne pensate di queste gabbie?
***LINK RIMOSSO DAL MODERATORE***

ho intenzione di prenderne una,eventualmente si accettano consigli su dove prenderla e anche sul tipo da prendere per un cenerino.
ciao
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

dynasty
princess
ARTHUR
PENTHOUSE
BERLIN
BIG BEN
EMPEROR
PALLAS


queste possono andare bene ma ASSOLUTAMENTE NON DEVE RESTARE CHIUSA TUTTO IL GIORNO sono in fila dalla peggiore alle migliori, ma in ogni caso gli servira per mangiare e dormire e assolutamente non restarci sempre chiuso.
ciao buon divertimento e fagli un grattino da parte mia :lol:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

ciao,
tra quelle elencate sono indeciso tra:

ARTHUR

BERLIN
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

via di mezzo la PENTHOUSE piu spazio e costa meno della berlin.
ma tra le tue 2 direi arthur


qui in svizzera le misure minime della gabbia per un pappagallo grande sono 2mt x 2mt e indipendentemente se possa uscire per casa oppure no, in ambiente riscaldato.




P.S. non si possono postare link di negozi o altri forum ornitologici
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
paolo59
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 9:24

Re: come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Messaggio da paolo59 »

prima ci si documenta poi si acquista.
non il contrario!!!
renato ha scritto:ciao a tutti,mi presento,mi chiamo renato e vivo a salerno, ho comprato da 15 giorni un cenerino, ha 3 mesi, prende 2 poppate al giorno, ogni 12 ore,il ragazzo che me lo ha venduto mi ha detto che per gennaio sarei riuscito a svezzarlo, mi ha consigliato di prendere gli estrusi per pappagalli e metterli nella gabbia a disposizione del pappagallino, pero' vedo che non li guarda nemmeno, ho provato a darglieli io pero' li rosicchia un po' poi sembra che li butti, potete darmi qualche consiglio su come svezzarlo?

seconda domanda,
e' normale che il pappagallino,non sembra gradire troppo quando lo prendo e lo tengo sulla mano?
sono gia' 4 giorni che riesce a stare impiedi sul bastoncino che c'e' nella gabbia,anche quando ha fame, non mi cerca tanto, solo quando lo metto sul tavolo dove gli do' sempre da mangiare lui incomincia a protestare che ha fame.
paolo59
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 9:24

Messaggio da paolo59 »

prima ci si documenta poi si acquista.
non il contrario!!!

***CONTENUTO RIMOSSO DAL MODERATORE***
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

si ho gia letto questo articolo.
complimenti per il copia e incolla.
comunque e' un esperienza che rifaro' presto,
sto prendendo un ara ......
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao a tutti;

come da regolamento interno e come previsto dalla netiquette non è consentito postare link di rimando ad altri siti e/o forum ornitologici; non è possibile indicare esplicitamente o fare pubblicità su siti di vendita di articoli per animali e/o professionisti; non si possono riportare articoli prelevati da altri siti senza l'indicazione della fonte (che comunque è contro il regolamento) senza esplicito consenso dell'Amministrazione di Hobby.uccelli.

Ricordo che l'iscrizione a questo sito, esprime l'accettazione del regolamento e quindi a questo dobbiamo attenerci.

Confidando nella Vs. comprensione, porgo i miei saluti.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
paolo59
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 9:24

Re: come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Messaggio da paolo59 »

prima ci si documenta,poi si acquista,non il contrario!!!! :(
paolo59
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 9:24

Re: come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Messaggio da paolo59 »

paolo59 ha scritto:prima ci si documenta,poi si acquista,non il contrario!!!! :(
qualcuno ha messo il link con pubblicità gabbie,è ancora lì........come mai?
paolo59
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 9:24

Messaggio da paolo59 »

10. E' vietato lo "Spam" (sia pubblico che privato attraverso la messaggeria privata) insensato e continuo; verranno puniti e cancellati post e interventi inseriti solo a scopi pubblicitario e simile. Un utente si registra a questo forum per interagire con altri utenti sull'argomento Ornitologico trattato e non per propagandare il proprio sito/portale/negozio.
no commrent.......
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: come svezzo il mio cenerino,sono alle prime armi

Messaggio da falco di palude »

paolo59 ha scritto:
paolo59 ha scritto:prima ci si documenta,poi si acquista,non il contrario!!!! :(
qualcuno ha messo il link con pubblicità gabbie,è ancora lì........come mai?
Giusta osservazione, ho provveduto a rimediare alla svista.

Purtroppo non sto 48 ore al giorno al PC.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

paolo59 ha scritto:10. E' vietato lo "Spam" (sia pubblico che privato attraverso la messaggeria privata) insensato e continuo; verranno puniti e cancellati post e interventi inseriti solo a scopi pubblicitario e simile. Un utente si registra a questo forum per interagire con altri utenti sull'argomento Ornitologico trattato e non per propagandare il proprio sito/portale/negozio.
no commrent.......
Percepisco (forse sbagliando), una vena ironica e polemica nello scritto.
Come mai?
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
renato
Messaggi: 15
Iscritto il: 28 dicembre 2007, 22:10

Messaggio da renato »

ciao,
scusa per il link, non avevo letto il regolamento.
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

renato ha scritto:ciao,
scusa per il link, non avevo letto il regolamento.
Tranquillo. Scuse accettate.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi