Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ci avevo pensato, ma ...marco62 ha scritto:certo che le idee non ti mancano sei un fenomeno![]()
x il frontale userei quelli del commercio x poi assemblarli con la tua struttura il costo è leggermente superiore a quello fatto da te però è comprensivo di sportelli x mangiatoie e di sportelli x le mani si risparmia sul tempo che lo puoi dedicare alla restante struttura
Sono autoreggenti.meggy ha scritto:bella idea! ma come hai intenzione di fare x "tenerle sù"?
La serie di gabbie che ho in mente per essere plurifunzione in linea di massima dovrebbero essere assemblate inizialmente a coppie, (ma coppie strane!) ... io sono "strano"ultrasmilano ha scritto:anche io avevo pensato a della gabbie autocostruite con rete di acciaio zincata da assemblare tipo voliera, ma ho trovato vari intoppi, come
1) il casseto di fondo(quello più grande),
2) la solidita della struttura e varie altre cose... domani mattina dovrei avere un pò di tempo a disposizione, cercherò di creare una gabbia con misure standard da cova che possano essere messe a pila o affiancate in modo da costituire una voliera(ma questa la vedo un pò più difficile come idea!)
vi faccio sapere anche... ciaooo
ma che tipo di rete è? io ho chiesto in vari negozi la rete zincata con quadrati da un centimetro ma ho trovato cose assurde: la vendono solo in rotoli molto lughi oppure l'ho beccata a 28 euro al metroComprata rete 2 x 1 in realtà è 2,5 x 1,3 circa altezza 1 metro in realtà 102 cm circa prezzo 5 euro al metro
azz io la pago 3 euro a metro quella zincataEilinor ha scritto:ma che tipo di rete è? io ho chiesto in vari negozi la rete zincata con quadrati da un centimetro ma ho trovato cose assurde: la vendono solo in rotoli molto lughi oppure l'ho beccata a 28 euro al metroComprata rete 2 x 1 in realtà è 2,5 x 1,3 circa altezza 1 metro in realtà 102 cm circa prezzo 5 euro al metro
La rete quella a maglie 1 x 1 si trova facilmente in qualsiasi ferramenta a circa dai 3 ai 5 euro al metro, dipende dalla dimensioni del filo di ferro impiegato e dalla scelta della rete, in commecio ci sono reti anche con maglie dissaldate! I rotoli sono da 25 metri.Eilinor ha scritto: Ma che tipo di rete è? io ho chiesto in vari negozi la rete zincata con quadrati da un centimetro ma ho trovato cose assurde: la vendono solo in rotoli molto lughi oppure l'ho beccata a 28 euro al metro
Ma daaaaaiiiiii Meggy ! Sei giovane, non hai ancora di questi problemi !meggy ha scritto:bella idea! ma come hai intenzione di fare x "tenerle sù"? ...
Ciao Sberla, facci vedere che dopo ti copio!SBERLA ha scritto:ciao ragazzi sentite volevo sapere dv posso trovare le molle x gli sportellini oppure direttamente gli sportellini con molla incorporata x apertura principale e per le mangiatoie, xkè sto costruendo una gabbia x uccelli multi funzione smontabbile (sn un princiante) rispondete in molti grazie.
se volete informazioni come sto costruendo questa gabbia ditemelo
ciao.
lancashire ha scritto:
Post P.S. i cassetti di fondo credo che li realizzerò in plastica in quanto + leggeri e lavorabili facilmente, ho della lamiera zincata da 0,6 ma è una tragedia il peso, il taglio e la piegatura!
La voliera "normale" che ho realizzato sono riuscito a farla con il "sistema carta" da qualche parte qui sul forum ci dovrebbero essere le immagini.gabriele ha scritto: SCUSA MA COME PENSI di procurarti la plastica?? io ho solo questo problema x la mia voliera.....
il cassetto di fondo... è un rompicapo... ho pensato al plexiglass.. alluminio... legno di scarsa qualità.......
potresti aiutarmi???????
grazie
Tra qualche giorno sarà esattamente un anno dal "taglio della prima rete"lancashire ha scritto:Gabbia da 67
Gabbia da 134
Gabbia da 202
Gabbia piegata
Batteria di gabbie
Sistema mangiatoie
Sistema bagnetto, sportellini e portanido
Sistema bagnetto, sportellini e gabbia da allenamento
Sistema carta
Il tutto sempre in fase di test e PROVVISORIO.