RIPRODUTTORI PER LA STAGIONE 2008

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

RIPRODUTTORI PER LA STAGIONE 2008

Messaggio da Fausto »

Giusto due giorni fa mi sono portato a casa due coppie di Agata Pastello a fattore giallo acquistate dal pluripremiato allevatore Carlo Maria Nobili. Uno dei due maschi è di provenienza dell'allevamento di Luciano Alghisi ( 3° al campionato italiano di Pesaro con gli Agata pastello a fattore giallo e 2° negli stamm ).
Andranno ad unirsi all'altra coppia di Agata Pastello a fattore giallo già acquistate presso lo stesso allevatore il mese scorso.
Salvo cambiamenti dell'ultima ora le coppie riproduttrici per l'anno prossimo del mio allevamento saranno :

3 Coppie di Agata Pastello a fattore giallo

2 Coppie di Arricciati del Nord lipocromici ( una formata da padre 2006 x miglior figlia 2007 e madre 2006 x miglior figlio 2007. Tutti soggetti miei ).

2 Coppie di bianchi recessivi ( madre 2006 x miglior figlio 2007 e una coppia in esoincrocio. Tutti miei soggetti ).

Gli Agata sono già nelle tre gabbie cova e non mostrano assolutamente segni di nervosismo, la convivenza di ogni coppia sembra essere pacifica.
Terrò sooto "stretta sorveglianza " la femmina di bianco recessivo che accoppierò in esoincrocio. L'anno scorso ha fatto solo uova chiare ma era in coppia con un maschio rivelatosi poi epilettico. Voglio vedere se il fatto era imputabile solo al maschio oppure la "colpa" era della canarina.


[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Mitico Fausto..........ti invidio per le idee chiare che già hai sul da farsi, io purtroppo sono nel pieno del marasma allevatorio ( :roll: ma si dice così??)

Ho ancora la stessa coppia di maschio giallo mosaico e femmina agata che hanno dato vita a tutti i novelli dello scorso anno, però il maschio adesso presenta due specie di bubboni ai lati dell'addome che sono quasi sicuro essere mega lumps quindi sono molto perplesso sul fatto di lasciarlo riprodurre la prossima stagione.
Ho poi una voliera piena di diamantini che sono sicuramente cattolici visto che hanno preso alla lettera le parole "andare e riproducetevi".......... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] .............. sono partito l'estate scorsa con tre coppie ed adesso in voliera me ne ritrovo 35 con tendenza all'aumento quindi devo capire come gestire tutta questa abbondanza...................ho poi preso una coppia di Verdoni che sembra andare d'accordo ed ho un cardellino maschio, chi me l'ha ceduto mi sta tenendo una femmina che a detta sua è garantita quindi mi ritroverò anche con una coppia di cardellini.........................per finire con tutta probabilità c'è in arrivo una coppia di luccherini mutati che ho visto oggi in un negozio e che tornerò a vedere mercoledì mattina (ma penso proprio che li prenderò)............ :lol:

Ok, ho abbastanza casino secondo te?!?............ :D
Se comincio a seguire come si deve gli accoppiamenti tra i vari fringillidi mi sa che avrò poco spazio per altre coppie di canarini, ed oltretutto ho 8 novelli del 2007 (3 maschi e 5 femmine) di canarino che diverranno pronti per accoppiarsi giusto a primavera e che adesso sono tuti allegramente nella stessa voliera, quindi dovrò pensare come gestire anche loro! :P

Insomma penso e spero che il 2008 sarò un'intensa stagione ma ho anche paura che ci saranno moltissimi fiaschi e delusioni.............staremo a vedere, comunque vada l'importante è che i miei piccoli rimangano in salute e siano felici, poi se verranno dei pulli tanto meglio, altrimenti bene lo stesso! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Bene bene,vedo che siete partiti in quarta :lol: :lol: :lol:
Io se tutto va bene mettero' in riproduzione una coppia di organetti bruno pastello,una di organetti nero bruno pastello,una coppia di verdoni pastello X agata,un cardellino parva con una harz verde,due maschi harz a cui daro' 2 femmine a testa (beati loro) e dulcis in fundo la mia croce:i ciuffolotti.
Quasi sicuramente nella 120 non nidificheranno,ma se riuscissi almeno a salvare le uova....visto che non ho balie potrei allevarli allo stecco :roll: :roll: :roll:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

lorenzo ha scritto:Mitico Fausto..........ti invidio per le idee chiare che già hai sul da farsi, io purtroppo sono nel pieno del marasma allevatorio ( :roll: ma si dice così??)

Ho ancora la stessa coppia di maschio giallo mosaico e femmina agata che hanno dato vita a tutti i novelli dello scorso anno, però il maschio adesso presenta due specie di bubboni ai lati dell'addome che sono quasi sicuro essere mega lumps quindi sono molto perplesso sul fatto di lasciarlo riprodurre la prossima stagione.
Ho poi una voliera piena di diamantini che sono sicuramente cattolici visto che hanno preso alla lettera le parole "andare e riproducetevi".......... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] .............. sono partito l'estate scorsa con tre coppie ed adesso in voliera me ne ritrovo 35 con tendenza all'aumento quindi devo capire come gestire tutta questa abbondanza...................ho poi preso una coppia di Verdoni che sembra andare d'accordo ed ho un cardellino maschio, chi me l'ha ceduto mi sta tenendo una femmina che a detta sua è garantita quindi mi ritroverò anche con una coppia di cardellini.........................per finire con tutta probabilità c'è in arrivo una coppia di luccherini mutati che ho visto oggi in un negozio e che tornerò a vedere mercoledì mattina (ma penso proprio che li prenderò)............ :lol:

Ok, ho abbastanza casino secondo te?!?............ :D
Se comincio a seguire come si deve gli accoppiamenti tra i vari fringillidi mi sa che avrò poco spazio per altre coppie di canarini, ed oltretutto ho 8 novelli del 2007 (3 maschi e 5 femmine) di canarino che diverranno pronti per accoppiarsi giusto a primavera e che adesso sono tuti allegramente nella stessa voliera, quindi dovrò pensare come gestire anche loro! :P

Insomma penso e spero che il 2008 sarò un'intensa stagione ma ho anche paura che ci saranno moltissimi fiaschi e delusioni.............staremo a vedere, comunque vada l'importante è che i miei piccoli rimangano in salute e siano felici, poi se verranno dei pulli tanto meglio, altrimenti bene lo stesso! :wink:
Caro Lorenzo, se il tuo soggetto presenta lumps non mi azzarderei a farlo riprodurre.
Se vogliamo ragionare in termini di selezione penso tu debba concentrare i tuoi sforzi sugli esotici e sui fringillidi, dal momento che maschio mosaico x femmina agata... ehm .... :D
Buon Anno ! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Cristiano ha scritto:Bene bene,vedo che siete partiti in quarta :lol: :lol: :lol:
Io se tutto va bene mettero' in riproduzione una coppia di organetti bruno pastello,una di organetti nero bruno pastello,una coppia di verdoni pastello X agata,un cardellino parva con una harz verde,due maschi harz a cui daro' 2 femmine a testa (beati loro) e dulcis in fundo la mia croce:i ciuffolotti.
Quasi sicuramente nella 120 non nidificheranno,ma se riuscissi almeno a salvare le uova....visto che non ho balie potrei allevarli allo stecco :roll: :roll: :roll:
Vedo che il tuo allevamento è ben fornito. :D
Com'è con i Ciuffolotti ? Roba tosta ? In bocca al lupo !
Ciao e Auguri. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Crepi il lupo!
Purtroppo necessiterebbero di voliera,nonostante la taglia minuta (non sono i cosiddetti major),sono molto diffidenti. Ora ho creato nella 120 un lato che sembra una foresta e sembra si sentano piu' sicuri :roll:
Vedremo....se solo riuscissi a vincere alla lotteria,potrei farmi una serie di voliere in giardino!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu hai messo un'altro "armadio"? :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Cristiano ha scritto: Tu hai messo un'altro "armadio"? :wink:
No, ho optato per una soluzione molto più semplice. Ho requisito la cantina a mia madre ( che abita sotto il mio appartamento ) la quale cantina - caso fortuito - è l'unica cantina del condominio illuminata dalla luce naturale grazie ad un bel finestrone con apertura a compasso.
Su uno scaffale ho posizionato le due 120 e appese ai muri ci sono le gabbie cova. :lol:
E in più .... mi resta sempre libero il famoso mobile sul balcone ( male che vada sono altre quattro gabbie cova ! :D :D ).
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ma c'e' abbastanza luce o devi integrare coi neon?
Io purtroppo ho dovuto fare cosi' perche' davanti alla finestra ci ho messo le 120....e comunque la luce non bastava comunque :?
La soluzione cantina ti spinge ad allargare l'allevamento :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Cristiano ha scritto:Ma c'e' abbastanza luce o devi integrare coi neon?
Io purtroppo ho dovuto fare cosi' perche' davanti alla finestra ci ho messo le 120....e comunque la luce non bastava comunque :?
La soluzione cantina ti spinge ad allargare l'allevamento :lol: :lol: :lol:
Al mattino il finestrone è esposto al sole
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ma poi mantiene una buona illuminazione o si crea penombra? Altrimenti ti nascono i pipistrelli :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

ecco le mie coppie :

2 coppie di gialli che devo dire la verità, mi sembrano già molto affiatati!!

1 coppia di mosaico rosso

1 coppia di rossi

1 coppia di malinois

1 coppia di agata opale rosso mosaico(nn sò se provare ad accoppiare il maschio cn una cardellina e trovare un' altro maschio x la femmina o proseguire con questo accoppiamento)

1 coppia di esotici diamanti mandarino

speriamo bene ...
e speriamo che l'anno nuovo sia prosperoso per tutti!!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Cristiano ha scritto:Ma poi mantiene una buona illuminazione o si crea penombra? Altrimenti ti nascono i pipistrelli :lol: :lol:
L'anno scorso l'interno è stato ridipinto di bianco e ti posso garantire che di giorno è molto luminosa.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Se vogliamo ragionare in termini di selezione penso tu debba concentrare i tuoi sforzi sugli esotici e sui fringillidi, dal momento che maschio mosaico x femmina agata... ehm ....
:D ..............hai perfettamente ragione Fausto, io però non li ho mai voluti dividere perchè sono talmente affiatati che mi sembrerebbe di fargli un torto.........lo so, io NON sono un'allevatore ma un'amatore........... :D :wink:
Comunque penso proprio che cercherò di concentrarmi sui vari fringillidi, anche se sarà una strada molto dura e piena di buche.............. :D ............ah, mi ero scordato di annoverare anche una coppia di Cocorite ( il famoso trovatello e signora :D) che spero si decidano a sfornarmi qualche bel cocoritino (ammetto che ho certe idee per uno degli eventuali piccoli, ma non ne parlo per scaramanzia!!) :P

Mitico Cristiano, anche tu avrai il tuo bel da fare con tutta la varietà che ti ritrovi......... sti ciuffolotti ti fanno proprio penare eh?!? :D
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Grazie Ultras,speriamo sia prosperoso anche per te! :wink:

Si Lorenzo,i ciuffoli sono la mia spina nel cuore....mi piacerebbe tenerli ma nella 120 sono sacrificati,bisognerebbe avere una voliera esterna... :roll:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
devis
Messaggi: 707
Iscritto il: 29 maggio 2007, 15:47

Messaggio da devis »

io non so che coppie tirare fuori...
perche vorrei tenerli tutti
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

io mi son tenuto e mi terro' abbastanza stretto quest'anno o faccio troppo macello come l'anno scorso!

2 coppie di canarini nero pastello ali grigie
1 ciuff messicano * (? femmina da decidere)

solo quelle tre coppie per quel che riguarda canarini e fringillidi (gli altri come i ciuff messicani, fringuelli, canarini vari li tengo tutti assieme in voliera esterna, se si creeranno coppie ben per loro altrimenti nada)

pero' ci son gli esotici per cui gia' sto ballando

2 coppie di padda
2 coppie di bichenow
codalunga*dm
codarossa * zebrato
1 coppia di gould (testa nera pettobianco)
4 coppie di passeri del giappone nero bruni
2 coppie di passeri del giappone pezzati
3 coppie di DM grigi
1 coppia di dm Gezdoom * dm bruna (per far portatori di gezzdom a base bruna)
1 coppia di GN * dm mor1
1 coppia di nonnette
1 coppia di diamanti mandarini di timor


come primo giro ho fatto partire le seguenti coppie
1 di grigi = 3 pulli
la coppia di gezdoom*bruna = 2 pulli
la coppia di gould = 3 pulli svezzati + 2 nati oggi
le coppie di nero bruni = 2 pulli svezzati e in attesa delle nascite :P
1 coppia di padda= 6 uova

le altre coppie aspetto a febbraio perche' perproblemi di risacldamento sto attorno ai 10 gradi costanti, le coppiein estro son partite le altre le ho divise per evitar di farle affaticare troppo ^^
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Io invece quest'anno avrò in riproduzione 2 coppie di gloster provenienti da allevamenti D.O.C. poi dovrei regalare a un signore qua della zona 2 maschi di gloster, che un allevatore serio m'ha giudicato abbastanza inadatti alle mostre, però penso che cederò solo il consort che è davvero brutto, il corona lo considerava ancora ancora salvabile, corona che non so se andare in qualche uccelleria e prendergli una bella consort oppure cercare una nord davvero sotto taglia e tentare di fare un bell'incrocio, diciamo un simil-fiorino...poi vabbè ci sono anche le 2 cocorite che litigano purtroppo quindi escludo che faranno qualcosa....
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Con i canarini sono ancora in alto mare, per ora ho definito solo una coppia di giallo mosaico, new entry, che ho preso a Garlasco.

i soggetti li ho ancora tutti nei gabbioni da 120, divisi nn per sesso ma per tipologia, uno con i lipocromici ed uno con i gloster ed i fife, entro una 15ina di giorni verranno divisi anche per sesso.

In compenso la coppia di Diamanti mandarino di Cata mi hanno già sfornato 3 bei pulletti, appena svezzati, e si apprestano a rideporre, la coppia di calo invece è appena stata messa assieme e l'affiatamento sta procedendo bene, spero fra poco di fornire nido per vedere se si decidono :!: :lol: :lol:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Cristiano ha scritto:Crepi il lupo!
Purtroppo necessiterebbero di voliera,nonostante la taglia minuta (non sono i cosiddetti major),sono molto diffidenti. Ora ho creato nella 120 un lato che sembra una foresta e sembra si sentano piu' sicuri :roll:
Vedremo....se solo riuscissi a vincere alla lotteria,potrei farmi una serie di voliere in giardino!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tu hai messo un'altro "armadio"? :wink:
Immagine
tranquillo Cristiano una gabbia da 120 è più che sufficiente x allevare i ciuffolotti (a meno che non siano di cattura)purtroppo non sono riuscito a trovare le foto dei miei soggetti durante la riproduzione però ho trovato la foto dei ciuffolotti testa grigia l'allevamento è simile o anche delle fotocopie di un accoppiamento di fringuello adesso provo a scannerizzare poi le posto intanto guarda l'accoppiamento dei ciuffi
P.S. non sono un guardone ma a me piace dimostrare che i soggetti da me allevati sono realmente nati in cattività :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Marco,un problema a cui non avevo pensato e': dove metto i novelli,visto che ora ho solo una 120 libera? :shock: :shock: :shock:
Sono il solito pirla :lol: :lol: :lol: :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ecco alcune foto

Immagine
Immagine
papà cardellino all'imbecco e l'ultimo dei nati pronto all'involo
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ecco i fringuelli
Immagine
accoppiamento
Immagine
piccoli di 1 giorno cè ancora un uovo da schiudere + 2 uova finte
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

e per finire
Immagine
coppia di cardellini la femmina stava nutrendo i piccoli e il maschio portava il cibo alla femmina
purtroppo non ho trovato le foto originale queste sono delle fotocopie
ma comunque del mio allevamento :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Cristiano ha scritto:Marco,un problema a cui non avevo pensato e': dove metto i novelli,visto che ora ho solo una 120 libera? :shock: :shock: :shock:
Sono il solito pirla :lol: :lol: :lol: :lol:
sei genitori sono bravi i giovani li puoi lasciare con loro al momento opportuno dividi i giovani dai genitori mi raccomando non lasciare i giovani da solo con il padre poichè una volta svezzati il maschio potrebbe ucciderli (fino al completo svezzamento possono rimanere con il maschio :D
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ne ho dimenticata una
Immagine
femmina di fringuello in cova con nido senza essere schermato
il soggetto è la figlia della coppia della foto precedente :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Grazie Marco,spero di aver abbastanza spazio per sistemare tutti per la muta :roll:
Anche i fringuelli li facevi riprodurre nelle 120?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

tutti i soggetti che vedi nelle foto si sono riprodotti ALLA GRANDE nelle gabbie da 90
una coppia di fringuelli in una gabbia da 120 però con il divisorio quindi 60
ora non ne ho più di fringuelli chissà se in un futuro :roll:
p.s. fai in modo che i tuoi soggetti non abbiano paura di te se saprai conquistare la loro fiducia ti daranno moltissime soddisfazioni :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

La menata e' che quando chiedi a chi vende,li han tutti allevati nei gabbioni,salvo poi scoprire,una volta a casa,che son nati in grandi voliere :x
Comunque mi sto interessando tantissimo ai fringuelli,sono riuscito ad attirare un maschio nel mio giardino e ormai mi fa visita ogni giorno :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

offrigli canapuccia e girasole ti porterà altri amici :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ok,lo faro' domani stesso,quando arriva la neve ho il giardino pieno si.....commensali :lol:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Rispondi