Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ultrasmilano dice giusto, fai qualche foto al dorso per inquadrarlo meglio.loryand ha scritto:http://www.imagestime.com/out.php/i70605_CIMG2228.JPG http://www.imagestime.com/out.php/i70670_CIMG2288.JPG Un saluto a tutti,la femmina l'ho comprata qualche giorno fa',con l'intenzione di accoppiarla col maschio della prima foto.Non essendo un' esperto non so se ho azzeccato l'acquisto,non so in poche parole se appartengono alla stessa razza e se comunque da loro possano nascere dei bei soggetti.(Non mi interessa esporre!!)Vi ringrazio x le eventuali risposte.Andrea
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Leggo che tanti allevatori ( Allevare = nutrire ed alimentare ) sottolineano di non nutrire alcuna ambizione espositiva di sorta ma poi chiedono come saranno i soggetti, se saranno soggetti belli ecc ...loryand ha scritto: ... non so se ho azzeccato l'acquisto,non so in poche parole se appartengono alla stessa razza e se comunque da loro possano nascere dei bei soggetti.(Non mi interessa esporre!!) ...
Cerchero' di fotografargli il dorso come da te consigliato,ma credi che anche il secondo sia un maschio?,no, perche' a me hanno assicurato che e' una femmina.(In effetti non canta per niente!) In risposta a Fausto,dico che condivido pienamente quando dici:"Chiederti se nasceranno canarini "belli" è un controsenso. Belli per chi , per te ? In base a quali criteri ? Ci devono essere solo canarini che ti piacciono e canarini che non ti piacciono." Tutto e' soggettivo.Grazie x le risposteultrasmilano ha scritto:quando si tratta di canarini melaninici ,è preferibile fare una fotografia al dorso, in modo da vedere bene i disegni ed il grado di diluizione...
se nn sbaglio il primo è un bruno rosso mosaico maschio,la seconda foto, lo stesso, ma mi sembra un pezzato di un rosso intenso, anche per la macchia che ha sul petto....
per fotografare il dorso, devi mettere le timoniere nel palmo della mano, stringere e bloccare le punte delle remiganti con pollice ed indice!loryand ha scritto:http://www.imagestime.com/out.php/i71830_CIMG2318.JPG non so se da questa foto riuscite a capire qualcosa in piu',purtroppo fotografarle il dorso x intero e' molto difficile. Ciao Andrea
http://www.imagestime.com/out.php/i72009_CIMG2332.JPG Puo' andare bene? Ciao grazie Andreaultrasmilano ha scritto:per fotografare il dorso, devi mettere le timoniere nel palmo della mano, stringere e bloccare le punte delle remiganti con pollice ed indice!loryand ha scritto:http://www.imagestime.com/out.php/i71830_CIMG2318.JPG non so se da questa foto riuscite a capire qualcosa in piu',purtroppo fotografarle il dorso x intero e' molto difficile. Ciao Andrea
in questo modo avrai preso il canarino in sicurezza, in modo che nn può farsi malle alle ali, e allo stesso tempo puoi fotografare tranquillamente il dorso che è rimasto completamente scoperto!
ciaooo
figurati. quel che sò è un piacere condividerloAlex1977 ha scritto:Grazie Mitzu per il complimento e per l'utilissimo consiglio![]()
Avendo capito l'errore da qualche settimana utilizzo un altro metodo per somministrare la mela.
Ciao, Alex.
Anch'io credo sia un agata giallo pastello...Mitsu ha scritto:Quello della seconda foto è di sicuro, come scritto nel testo delle foto, un biscottino... ehm un phaeo pardon. Li adoro sono fantastici spero di trovarne una coppia a Reggio!!! [smilie=hot over you.gif]
Quello della foto sopra non so identificarlo purtroppo, è stato detto che potrebbe essere un agata.
Bravo r0biuan dei bei soggetti!