couscous

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Ragazzi, buona sera a tutti.
Io il cous cous ignorantemente l'ho messo sempre crudo, come si presenta nella scatola. E l'hanno sempre mangiato senza problemi.
Leggendo attentamente ed interessatamente questo topic, ho deciso di serviglielo cotto come avete detto Voi.

Risultato? Non l'hanno neanche toccato [smilie=eusa_think.gif] [smilie=eusa_snooty.gif] [smilie=eusa_naughty.gif]

Secondo me, si devono ancora abituare :wink:


[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

gabriele ha scritto:stanno fuori al naturale :D
cmq dony il cous cous lo dò cotto... quanto tempo dovrebbe durare.. calcolando che la temperatura è sui 9 gradi??????????
alora aggiungici un pochetto di olio di mais a come lo prepari adesso e lascialo fuori anche tutta la giornata senza problemi cerca di metterlo all'ombra cosi l'olio non si deteriora, fino a 10/15 gradi lo puoi lasciare tutto il giorno poi piu fa caldo piu velocemente va amale, in estate con l'uovo max 4/5 orette.

non esagerare con l'olio e solo in inverno che il freddo gli fa consumare grassi in abbondanza.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

dony/nene ha scritto: ... allora aggiungici un pochetto di olio di mais ... in inverno che il freddo gli fa consumare grassi in abbondanza.
Oltre il cous cous secco sempre presente (gli arabi servono il cous cous ai propri canarini...) l'olio di mais nella misura del 2% lo addizziono alla farina di mais (la comune farina di granturco per farci la polenta NON PRECOTTA).
Alla farina di mais viene sottratto nella produzione industriale l'olio ... sia perchè ci ricavano l'olio di mais e sia in quanto lasciandocelo, si inrancidirebbe prima!
E' da tempo che fornisco un ampio ventaglio di alimenti in vaschette o beverini (e da quello che mi risulta) dopo un abbuffamento iniziale per un periodo più o meno lungo di particolari semi/alimenti dopo un pò avendo AMPIA scelta si autoregolano!
Credo che la predilizione ai semi neri (fornendo il semplice misto) sia dovuto alla carenza complessiva di aminoacidi. I miei semi neri forniti in beverini singoli sono appetiti diciamo poco rispetto alla scagliola.
Questo è quanto stò verificando.
ATTENZIONE variare l'alimentazione repentinamente provoca disastri!
Ogni variazione di cibo va fatta in lungo tempo.
ATTENZIONE i miei sono in gabbie/volierette esterne! ed ABITUATI!
I miei sono abituati fin dal nido ad un ampia varietà, infatti strano a dirsi mentre diciamo fino al 4 5 giorno i genitori imboccano esclusivamente con pastoncino, nei giorni successivi in special modo la madre si va a scegliere i singoli alimenti, li aggiunge al pastoncino, si fa una bevuta e va ad imbeccare.
NON STO CONSIGLIANDO di fare altrettanto, ma solo di fare una piccolissima considerazione, se ad esempio il misto che gli forniamo provenisse da un terreno supersfruttato, la sua composizione potrebbe essere carente di qualche componente, ma se a semplice esempio (al misto in comune commercio SEMPRE TROPPO NERO) SI AGGIUNGESSE SCAGLIOLA in pari quantità e preferibilmente acquistata da altro fornitore FORSE se una delle due partite alimentari fosse un pochino scadente si potrebbe riuscire a compensare le eventuali mancanze di componenti.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: couscous

Messaggio da gabriele »

si potrebbe unire spirulina e cous cous...? ovviamente sostituirlo all'uovo.
qualcuno lo fa??? in che percentuale..?? da5-10gr a chilo????
grazie
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: couscous

Messaggio da hermannib »

ma si può dare anche crudo il cous cous?
RNA 61MU
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: couscous

Messaggio da lancashire »

hermannib ha scritto:ma si può dare anche crudo il cous cous?
Certo, all'inizio avevo grosse perplessità immaginando che gli si gonfiasse nella pancia, ma funziona egregiamente; nei paesi dove utilizzano per l'alimentazione umana il cous cous, è utilizzato come alimentazione dei canarini normalmente "crudo"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
aruna
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 18:50

Re: couscous

Messaggio da aruna »

Il couscous lo posso dare anche al mio pappa(conuro del sole ?)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: couscous

Messaggio da Lotte »

aruna ha scritto:Il couscous lo posso dare anche al mio pappa(conuro del sole ?)
Certo che puoi darlo al conuro. Io lo fornisco regolarmente a tutti i miei pappagalli, rinvenuto in acqua calda e mischiato ad altri alimenti, tipo couscous e banana schiacciata, couscous e mela grattuggiata, o carota grattuggiata, e così via.
L'unica cosa che devi fare è attenzione a lasciarlo poco tempo, visto che abiti in un paese tropicale e quindi gli alimenti irrancidiscono in fretta
Avatar utente
aruna
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 18:50

Re: couscous

Messaggio da aruna »

Lotte ha scritto:
aruna ha scritto:Il couscous lo posso dare anche al mio pappa(conuro del sole ?)
Certo che puoi darlo al conuro. Io lo fornisco regolarmente a tutti i miei pappagalli, rinvenuto in acqua calda e mischiato ad altri alimenti, tipo couscous e banana schiacciata, couscous e mela grattuggiata, o carota grattuggiata, e così via.
L'unica cosa che devi fare è attenzione a lasciarlo poco tempo, visto che abiti in un paese tropicale e quindi gli alimenti irrancidiscono in fretta
Grazie Lotte ,vado subito a comprarlo e lo preparo per pranzo, con la speranza che gli piaccia e ci lasci mangiare in pace.
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: couscous

Messaggio da rosso78 »

Salve vorrei provare anche io a somministrare il cus-cus alle coppie di canarini la mia domanda è.si può aggiungere il colorante rosso?se si in che dosi?sono un neofita
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: couscous

Messaggio da rosso78 »

Scusate ragazzi una domanda! il cous cous si prepara a fiamma accesa o spenta? si può conservare in frigo? oppure congelare? Scusa la mia ignoranza e la prima volta
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: couscous

Messaggio da lancashire »

[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: couscous

Messaggio da rosso78 »

Salve stamattina ho somministrato il cous cous alle mie coppie ho notato che non ne hanno mangiato abbastanza e normale? leggendo sul forum si parla tanto che i canarini ci vanno matti forse solo alle mie coppie non piace?o solo l'inizio?
Rispondi