dissenteria

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
dariog
Messaggi: 27
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 21:53

dissenteria

Messaggio da dariog »

buona sera,
ho un piccolo problema:ho un canarino che da dieci gg circa ha una fortissima diarrea che nn riesco proprio a curare...
ho fornito lui il misto di semi e il pastone,dopo, ho tolto il pastone e ho lasciato solo il misto di semi x circa 4 gg, ma ancora niente, anzi, peggiora...ho deciso quindi di fornirgli i fermenti lattici vivi,che ne pensate, e' la cosa giusta, o e' meglio qualche altra alchimia? fatemi sapere,grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: dissenteria

Messaggio da zio mimì »

Io a sentito dire che ai canarini gli si puo dare (per questi problemi) un'enterogermina, ma non so le dosi quindi aspetta risposte dai più esperti.
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: dissenteria

Messaggio da Giulio G. »

Prova con mezza fiala in mezzo beverino (piccolo) d'acqua, x alcuni giorni e cambia l'acqua tutti i gg.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: dissenteria

Messaggio da Roncoman »

Anche a me era successa una cosa simile verso novembre dell'anno scorso.. Il canarino produceva una quantità di deiezioni spropositata, e molto liquide. Per di più beveva in continuazione..
Io avevo fornito del cibo più secco (biscotto) e ho curato tutto con la cicoria! Credo che le fibra della cicoria l'abbiano messi in sesto..
Anche l'enterogermina si può somministrare, anche se ho sentito dire che , forse, per i canarini è inutile...
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
-CaRiOcA-
Messaggi: 120
Iscritto il: 16 luglio 2005, 20:51

Re: dissenteria

Messaggio da -CaRiOcA- »

ciao
direi che sospendere il pastone x 4 giorni non è bastevole.

Meglio intervenire prima che possa peggiorare.
Premesso che non sappiamo quale sia l'agente eziologico, vedi semplicissimo squilibrio digestivo o infezione batterica, cerchiamo di intervenire in maniera decisa.

Lo metterei a sola scagliola, con una spiga di panico, sono semi farinacei ricchi di proteine e di grassi che garantiscono una buona ripresa.
Prima somministrerei un presidio, vedi Biostop (chemivit), Tisana (chemivit), biostress (Ravasi), oppure se vedi che dopo il trattamento di 10 gg con questi prodotti non migliora, potresti utilizzare o il Bimixin o Zoomicina N soluzione 8 gocce per mezzo beverino.
Dopo il ciclo suddetto, metterei nel beverino: in mezzo beverino una soluzione di (acqua e enterogermina posologia: 1 flacoide di enterogermina x 1/2 litro d'acqua), per 5-6 giorni.

spero di esserti stato d'aiuto

ciao
Dott.Spadaro Santi
Medico Veterinario
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: dissenteria

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Tutti i consigli hanno una loro utilità ma nessuno mi soddisfa pienamente per un ovvio motivo: non sappiamo quale sia la causa e decidere soluzioni senza aver capito il problema non è possibile! L'immediato esame delle feci è l'unico modo x capire sul serio quale possa essre la causa e per stabilire una terapia appropriata. Potrebbe trattarsi di una colibacillosi, una coccidiosi, un dismicrobismo, una candidosi, una gastroenterite protozoaria, una megabatteriosi.... potrei riempirti la pagina senza aiutarti veramente. Fidati, non aspettare e non "provare", prendi il toro x le corna: fai eseguire un esame microscopico delle feci!
Gianluca Macchetti
Rispondi