Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
[smilie=Drogar-Mark-01(LBG).gif] Perdonatemi la domanda ho sempre pensato che il periodo giusto per far riprodurre i nostri piccoli amici fosse metà marzo ma ultimamente vedo molti topic che parlano di cove iniziate a metà febbraio possibile?Francesco80 ha scritto:Ciao fatemi gli auguri....
Ieri mattina sono nati i miei primi 3 pulli dell'anno, stamattina con un pò di timore sono andato a controllare e ho visto che stavano bene, ho visto la madre inbeccarli ed il maschio che si da tanto da fare nel rifornire la femmina(una bella coppia)...
Il pastone da me preparato sembra andar bene, e che dire i prossimi 15 giorni saranno i più delicati, speriamo bene...![]()
Ciao a tutti!!!!!
La risposta è già dentro alla tua domanda, se vengono aperti topic dove si parla di cove a febbraio viene da sè che è possibile.giovanniesposito79 ha scritto: [smilie=Drogar-Mark-01(LBG).gif] Perdonatemi la domanda ho sempre pensato che il periodo giusto per far riprodurre i nostri piccoli amici fosse metà marzo ma ultimamente vedo molti topic che parlano di cove iniziate a metà febbraio possibile?
Io aspetto con ansia ma aspetto.
Non avresti potuto scrivere di meglio. La natura non è cambiata, sono cambiati gli allevatori. Parlando con allevatori che allevano canarini da almeno trenta, quaranta anni, quasi nessuno mi ha parlato di problemi di anticipo dell'estro ( fotoperiodo naturale ! ). Un motivo ci deve pure essere !Mitsu ha scritto: ... tutte motivazioni quasi sempre sconosciute all'allevatore stesso che si convince del fatto che "è così e basta, la natura sta cambiando".
Probabilmente una ricerca più accurata, o una visita presso l'allevamento di qualcuno più esperto, possono portare alla luce queste piccole imperfezioni ...
PREMETTO NON SONO UN ALLEVATORE...Non avresti potuto scrivere di meglio. La natura non è cambiata, sono cambiati gli allevatori. Parlando con allevatori che allevano canarini da almeno trenta, quaranta anni, quasi nessuno mi ha parlato di problemi di anticipo dell'estro ( fotoperiodo naturale ! ). Un motivo ci deve pure essere !
Fotoperiodo naturale senza lampade, pampadine, lampioni ecc ?giuseppe2603 ha scritto:PREMETTO NON SONO UN ALLEVATORE...Non avresti potuto scrivere di meglio. La natura non è cambiata, sono cambiati gli allevatori. Parlando con allevatori che allevano canarini da almeno trenta, quaranta anni, quasi nessuno mi ha parlato di problemi di anticipo dell'estro ( fotoperiodo naturale ! ). Un motivo ci deve pure essere !
...due mie femmine sono partite a costruire il nido...messo xchè le ho trovate lissssssssssssssie come un autostrada...
FOTOPERIODO NATURALE!!
....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
.......
la prima cosa da tenere a mente quando si alleva un qualsiasi tipo di animale, è il fatto che sn essere viventi, e quindi vanno trattati cm delle persone, per quanto riguarda il rispetto! devi sempre chiederti quali saranno le conseguenze delle tue azioni neli loro confronti e vedrai che nn sbaglierai +!Francesco80 ha scritto:Ciao ragazzi, ho visto che questo topic da me aperto, ha portato molte discussioni...![]()
Ma dispiace comunicarviche da circa 3-4 giorni i miei pulli sono morti... e penso per colpa mia...
Non mi va di parlarne ed infatti solo oggi ho avuto il corraggio di collegarmi e di scrivervi tutto il mio dolore...
L'altra coppia ha deposto le uova(ho solo 2 coppie), quindi spero vada meglio e per farmi forza butto tutto alle spalle, ho arricchito il mio bagaglio di esperienza e faccio finta di essere alla mia prima cova...
Inbocca al lupo a tutti e scusate il mio sfogo...
!![]()
![]()
Mi dispiace per i tuoi pulli credimi so quello che provi perchè l'anno scorso alla mia prima cova li ho persi tutti, forse anche perchè allevavo all'interno e la femmina mi andò in estro molto prima del normale.Francesco80 ha scritto:Ciao ragazzi, ho visto che questo topic da me aperto, ha portato molte discussioni...![]()
Ma dispiace comunicarviche da circa 3-4 giorni i miei pulli sono morti... e penso per colpa mia...
Non mi va di parlarne ed infatti solo oggi ho avuto il corraggio di collegarmi e di scrivervi tutto il mio dolore...
L'altra coppia ha deposto le uova(ho solo 2 coppie), quindi spero vada meglio e per farmi forza butto tutto alle spalle, ho arricchito il mio bagaglio di esperienza e faccio finta di essere alla mia prima cova...
Inbocca al lupo a tutti e scusate il mio sfogo...
![]()
![]()
Francesco80 ha scritto:si ho fatto una stronzata e non immaginate come mi sono sentito in colpa.
Chiara anch'io avrei scritto pari pari quello che hai tu citato... in poche parole SBAGLIANDO S'IMPARA... l'importante che si abbia l'umiltà di ammettere l'ERRORE e di meglio comportarsi la prossima voltaKiky ha scritto:Francesco80 ha scritto:si ho fatto una stronzata e non immaginate come mi sono sentito in colpa.
Francesco, nessuno nasce esperto... è facendo s*******e che si impara dai propri sbagli.
Piuttosto grazie di avere scritto il motivo della perdita: sarà da lezione non solo a te, ma a tutti gli utenti del forum meno esperti (come me). Insieme ci stiamo costruendo una cultura ornitologica e gli sbagli di uno sono fonte di apprendimento per tutti gli altri.
Grazie di mettere a disposizione la tua esperienza
bellatrix,nei primi 5-7 giorni, la madre, anche per imbeccare i pulli, nn si alza dal nido, ma lo fà spostando il petto verso dietro e piegando il collo verso il basso! cmq ha dovuto perforza imbeccare i pulli, poichè al massimo, possono avere nel gozzo le riserve necessarie per 12 ore, e nn di +!bellatrix08 ha scritto:Grazie Lorenzo devo dire che dopo un oretta che ho finito di imbeccarli, la mamma li ha imbeccati. ora sono tutti tranquilli. Cosa dici lascio stare o devo imbeccarli ancora tra 3 ore se lei non lo fà? Per quanto riguarda l'esperienza della coppia, l'anno scorso solo una volta era nato un pullo ma lei lo aveva ignorato nemmeno lo scaldava e dopo 1 giorno era morto. Speriamo che quast'anno vada bene. Comunque il maschio si sta mangiando tutto il pastoncino per i piccoli!!Padre Snaturato. Ciao.
Benissimo, allora in bocca al lupo..............prima di gioire però è bene aspettare almeno fino verso il 15/18 giorno, allora i pulli saranno abbastanza robusti da poter dire che sono fuori pericolo (questo ovviamente non vale solo per i tuoi pulli ma per tutti! )bellatrix08 ha scritto:Ciao, ho segiuto i vostri consigli, pastone alla temperatura giusta ecc. i pulli sono tutt'ora tutti e 4 vivi. Anche il più piccolino nato 1 gg dopo gli altri sta bene e sembra più forte. Speriamo bene.