Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ognuno si comporta come meglio crede ma personalmente sono contrario a questo modo di stravolgere l'allevamento allo stecco. L'allevamento allo stecco deve essere l'extrema ratio che ci permetta di salvare un pullo rifiutato dai genitori, un pullo la cui sopravvivenza sarebbe sicuramente a rischio se non intervenissimo in qualche maniera e non un modo per avere un animale ammaestrato per qualche esibizione da circo.Kiky ha scritto:Salve a tutti. Approfitto del post per fare una domanda.
Dunque vorrei provare ad allevare allo stecco un piccolo: conto di prenerlo tra il 10° e il 15° giorno di vita da una femmina all'ultima cova (con i primi pulli i genitori sono freschi e riposati: li allevano così bene... ne prenderò uno degli ultimi).
La domanda è questa: il "pastone da imbecco" (allo stecco, si intende) da che cosa è composto? So che in commercio ci sono già pronti, ma volevo sapere se potevo ottenerlo dal pastoncino: ho un pastoncino secco (biancovit della chiemivit) che, stando all'etichetta, contiene il 16.8% di proteine (+ vitamine varie e lisina). Potrei ottenere un buon pastoncino da imbecco miscelando, per esempio, il mio pastone con uova e diluendolo con acqua o altro liquido più idoneo? Se si, potete dirmi anche le proporzioni?
Grazie mille
A me non verrebbe assolutamente in mente un'idea del genere. Mi rendo conto però di non aver chiesto alla nostra amica Chiara ( Kiky ) perchè lei vorrebbe togliere un pullo dal nido verso il 15° giorno ed allevarlo allo stecco.Alex1977 ha scritto: Non è il primo post in cui leggo: tolgo dal nido un pullo e lo allevo allo stecco.
Quoto, sempre quoto, fortissimamente quoto !!!Alex1977 ha scritto: ... almeno garantiamogli quel pizzico di natura, non li umanizziamo troppo.
Manca solo che gli mettiamo un vestitino di lana per l'inverno e il costumino per l'estate
...sese...abbiamo Faustino Manhaimer...Fausto ha scritto:Quasi quasi ci scappa un bel sondaggino ...![]()
Ovviamente diamo modo all'amica Kiky di spiegare le sue motivazioni.
Non è Mannheimer ? [smilie=angel4.gif]giuseppe2603 ha scritto:...sese...abbiamo Faustino Manhaimer...Fausto ha scritto:Quasi quasi ci scappa un bel sondaggino ...![]()
Ovviamente diamo modo all'amica Kiky di spiegare le sue motivazioni.![]()
1. Perchè non intendo fregare un pullo per covata: voglio farlo solo con uno e in commercio fino adesso ho trovato solo barattoli che sfamerebbero tutti i miei piccoli da qui ai prossimi 7-8 anni.Fausto ha scritto:non capisco perchè tu non voglia adottare uno di questi pastoncini già in commercio. Provane diversi fino a trovare quello che fa per te.
Una domanda : allevi pappagalli ?
Certo Alex, questo l'ho scritto anche io, sono d'accordissimoAlex1977 ha scritto:Rispetto le tue idee Kiky ma non posso condividere![]()
![]()
![]()
Tutte le operazioni da te scritte come la speratura, la sostituzione delle uova, ecc sono fatte per far stare meglio i nostri adorati uccelli
Io credo che noi alleviamo un po' per capriccio: insomma, non ce l'hanno chiesto i nostri canarini di essere allevati, nè tantomeno la riproduzione è necessaria alla loro sopravvivenza. La domanda è: perchè alleviamo? Perchè piace a NOI, ai nostri canarini non lo so, magari ne sono felicissimi, ma di fatto allevare è un hobby, come cita il nome del sito, non un atto di carità verso un animale bisognoso. L'allevamento allo stecco non è altro che l'apice di tutta una serie di capricci snaturalizzanti per i nostri canarini.Alex1977 ha scritto:il togliere dal nido un pullo è fatto solo ed esclusivamente per un tuo capriccio.
Io parlavo per me, sarebbe una bella esperienza per me, anche se non credo che un canarino che si trova davanti ad una porticina aperta non esca, non credo che disdegni un giretto giornaliero: farebbe solo che bene alla sua muscolatura.Alex1977 ha scritto:Non penso che gli animali servano per fare un'esperienza nuova come liberarlo a casa.
Facciamo già quello che vogliamo... da secoli... Intendi: non sto parlando maltrattamenti, ci mancherebbe! Ma come ti ho scritto, l'allevamento allo stecco non è che l'ultimo capitolo di un libro che tratta di come gestire a nostro piacere un essere (e non parlo solo di canarini, ma anche di tutti gli altri animali che ci teniamo in casa). Onestamente, non credo che il discorso etico possa reggere nel contesto in cui noi oggi teniamo gli animali...Alex1977 ha scritto:Non perchè gli uccelli vivono in gabbia da decenni possiamo fare loro quello che vogliamo.
Diversa è l'argomentazione in merito alla salute del pullo allevato allo stecco: su questo posso concordare con te. Mi sembra una motivazione più valida rispetto a quella pseudo-etica, che in ultima analisi, come ho già scritto, è poco coerente.Alex1977 ha scritto:Ricordo a tutti che allevare allo stecco non è facilissimo e che le probabilità di riuscita sono MOLTO basse
Attenzione Alex, nessuno ha mai parlato di fregare un pullo a tutte le covate, di tutte le coppie, di tutti i periodi di riproduzione! Sono d'accordo che non è il caso, specialmente se poi questi soggetti vengono impiegati nella riproduzione.Alex1977 ha scritto:Cosa accadrebbe se ogni utente del forum togliesse un pullo dal nido ad ogni cova? SAREBBE UNA COSA ASSURDA!!! Migliaia di canarini robot e altrettabti cadaveri![]()
Dony, se veramente sei riuscito ad ottenere quello che dici è fantastico! Ma dimmi una cosa... la canarina era comunque molto giovane quando hai incominciato ad abituarla alla tua mano?dony/nene ha scritto:io sono contrario solo per una cosa
a cosa serve allevare allo stecco? per avere un canarino che ti si posa sulla mano, sulla testa, che ti mangia dalla mano, ma tutte queste cose le fanno anche se non sono allevati allo stecco basta dedicargli il giusto tempo e con pazienza si riesce.
dony/nene ha scritto:io sono contrario solo per una cosa
a cosa serve allevare allo stecco? per avere un canarino che ti si posa sulla mano, sulla testa, che ti mangia dalla mano, ma tutte queste cose le fanno anche se non sono allevati allo stecco basta dedicargli il giusto tempo e con pazienza si riesce.