Falsa muta per la mia canarina ?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da rox »

quindi dite che è normale che trovi qst piume sul fondo?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
androsxxx
Messaggi: 95
Iscritto il: 5 febbraio 2007, 15:49

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da androsxxx »

visto come è evoluta la situazione direi proprio di no... è di certo sintomo di un malessere, specie se come dici sta appallottolata e tende a dormire.. i canarini adulti nn dormono mai durante il giorno.. quando lo fanno hanno di certo un problema. l'hai portata da un vet??? come sta ora??? ciao ciao
Andrea :)
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da rox »

come postato prima ho portato la canarina dal vet e mi ha consigliato di mettere dell'enterogermina nell'acqua, l'ho fatto e sembra che si si ripresa (vedi foto) non tende + a stare appallotolata al mattino..
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Fausto »

Fausto ha scritto:Allevo canarini dal 1975 e non ho mai visto nè saputo che le mute fossero due all'anno, ne ho sempre visto fare una sola. Ti riferisci forse alla deplumazione addominale delle femmine ? Quella non è muta perchè le piume non cadono spontaneamente.
androsxxx ha scritto:alcuni la chiamano "mutina" avviene effettivamente nel periodo febbraio marzo e nn sempre è "poderosa" anzi quasi mai lo è...
Ho cercato anche sui "sacri testi" ma di mutina non v'è alcun accenno. Ripeto, ti riferisci forse alla deplumazione da estro ? Se ti riferisci alle piume trovi in giro quando i soggetti sono in estro non è nessuna mutina nè mutona, dal momento che le penne non sono cadute spontaneamente.
Chiediamo agli altri amici se hanno notizie di questa mutina ... :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da dony/nene »

Io da quello che ho visto, in volatili diversi dai canarini!, all'inizio di temperature piu alte perdono una parte di piumino invernale per stare un po piu al fresco, ma comunque non è muta e solo sfoltimento del piumino invernale (magari era solo la deplumazione dell'addome o la deplumazione dell'addome avviene durante lo sfoltimento del piumino invernale?).

Solo mie osservazioni niente di piu!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Jolly1971 »

Scusate amici volevo chiedere una cosa, oggi ho visto la mia canarina, che per il momento è separata dal maschio con un divisorio, con una penna della coda cadente, nel senso che si stava staccando, cosa può essere successo? e soprattutto può essere un problema per la stagione delle cove? Grazie
Pino
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da rox »

stamane ho notato che la canarina sta accovacciata (come se covasse) sul fondo della gabbia...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Fausto »

Jolly1971 ha scritto:Scusate amici volevo chiedere una cosa, oggi ho visto la mia canarina, che per il momento è separata dal maschio con un divisorio, con una penna della coda cadente, nel senso che si stava staccando, cosa può essere successo? e soprattutto può essere un problema per la stagione delle cove? Grazie
Tranquillo, le femmine non covano con la coda. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Jolly1971 »

Grazie Fausto per la risposta, comunque lo so che le canarine non convano con la coda, ma volevo sapere se può creare problemi dal punto di vista della muta, nel senso che non vorrei che in questo periodo andasse in muta per la perdita di una penna della coda.
Pino
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Fausto »

Jolly1971 ha scritto:Grazie Fausto per la risposta, comunque lo so che le canarine non convano con la coda, ma volevo sapere se può creare problemi dal punto di vista della muta, nel senso che non vorrei che in questo periodo andasse in muta per la perdita di una penna della coda.
La luce è responsabile della muta, così come l'aumento delle ore di luce captato dai fotorecettori determina l'insorgere dell'estro così il diminuire del periodo di luce determina l'insorgere della muta. Al di là di piumette strappate o meno.
L'anno scorso ho avuto un pullo la cui coda è stata letteralmente strappata via dai fratelli : ha iniziato il periodo di muta tale e quale agli altri.
E poi ... per una penna ... e che sarà mai ? prova a pensare che casino se i canarini andassero in muta ogni volta qualora si staccasse loro una penna. :mrgreen:

La mia risposta precedente anche se in tono scherzoso voleva comunque dire : non preoccupiamoci troppo, di solito è la natura che rimedia ai casini che fanno gli uomini e non viceversa. :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da rox »

rox ha scritto:stamane ho notato che la canarina sta accovacciata (come se covasse) sul fondo della gabbia...
Immagine
Immagine
Qualcuno mi risponde ?
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da giuseppe2603 »

rox ha scritto:
rox ha scritto:stamane ho notato che la canarina sta accovacciata (come se covasse) sul fondo della gabbia...
Immagine
Immagine
Qualcuno mi risponde ?
...allora dacci maggiori dettagli....xchè eravamo partiti da un malessere se non vado errato x finire ad un presunto estro.. :shock:

Hai provato a mettegli tutto l'occorrente..nido, yuta?....è spiumato l'addome?....è la prima cova in assoluto o ha già covato?...hai un maschio in estro che lei sente a ripetizione?.....
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da rox »

giuseppe2603 ha scritto:
rox ha scritto:
rox ha scritto:stamane ho notato che la canarina sta accovacciata (come se covasse) sul fondo della gabbia...
Immagine
Immagine
Qualcuno mi risponde ?
...allora dacci maggiori dettagli....xchè eravamo partiti da un malessere se non vado errato x finire ad un presunto estro.. :shock:

Hai provato a mettegli tutto l'occorrente..nido, yuta?....è spiumato l'addome?....è la prima cova in assoluto o ha già covato?...hai un maschio in estro che lei sente a ripetizione?.....
non è la prima cova che fa, il materiale c'è e nn si degna di sistemarlo, sente altri maschi (nn solo canarini che sono in estro) dalle gabbe vicine, l'addome nn è nelle condizioni come nella foto postata da Fausto ma meno spiumato.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da giuseppe2603 »

..inizia a prendere una bella gabbia cova da 60 cm col divisorio..e metti lei da una parte ed il maschio dall'altra.

Così iniziano a familiarizzare. :wink:
Jolly1971
Messaggi: 138
Iscritto il: 27 ottobre 2007, 16:25

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Jolly1971 »

Grazie Fausto, meglio così allora sto tranquillo, anche perchè a vederla sembra quasi vicina all'estro ed ho il maschio che canta molto quando è solo appena lo metto con la femmina (separato con il divisorio) non canta più, ma batte le ali ritmicamente e va da una parte all'altra della gabbia quindi credo che già sia in estro.

N.B. : i miei canarini sono in una stanza non frequentata e vicino ad una finestra quindi penso che vadano con il fotoperiodo naturale pertanto credo che sia tutto regolare.
Pino
deinos83
Messaggi: 197
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 12:13

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da deinos83 »

*** POST ELIMINATO DAL MODERATORE ***
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Falsa muta per la mia canarina ?

Messaggio da Mitsu »

deinos83 non fare le stesse domande in più post in contemporanea. Verrebbe fuori un casino se il discorso partisse in più punti.
Grazie.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi