Allevare a mano i cocoritini!

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Ire
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giugno 2007, 8:52

Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Ire »

ciao ragazzi....
alla fine delle 4 uova che aveva posto la mia cocorita sono nati solo due piccoletti!!!!!
la mamma è davvero premurosissima dal nido esce solo 2 massimo 3 volte al giorno per fare i bisognini e per mangiare e bere!!!!
il primo uovo mi si è schiuso giorno 20/20/2008 il secondo giorno 22/02/2008!!!
ora vorrei allevare i piccoletti a mano..così che poi li posso tenere casa casa con me........non è che potreste dirmi a quante settimane posso toglierli dalla mamma??????e quando li tolgo li devo mettere in un'altra gabbia????qualè il pastone migliore da somministrargli tramite siringa????
grazie in anticipo delle risposte.........
saluti a tutti
irene


Ho imparato...che sono i piccoli avvenimenti giornalieri a fare la vita così spettacolare!

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da ivana »

Con le cocorite potresti avere enormi soddisfazioni anche se solamente le tocchi di tanto in nel nido per abituarli alla tua mano ....sono generalmente docili anche se non alimentate dall'uomo,comunque se li devi prendere non prima dei 20 giorni.
La formula da imbecco che trovi più facilmente è la nutribird A21.
Alla sezione "cerca" puoi trovare altre notizie sull'allevamento allo stecco, ma comunque ci sentiamo prossimamente quando i piccoli saranno un po' cresciuti.
Ivana
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da dony/nene »

ire alla prima cova non si dovrebbero togliere i pulli, si potrebbe fare solo se sono piu di 3 o 4 e ne lasci 2 nel nido ma nel tuo caso dovresti svezzarli tutti e 2 tu e per i genitori non è il massimo.

Che esperienza hai di svezzamento e imbecco?
Non è una cosa facile! a leggere sul forum avolte sembra cosi facile ma non è cosi per niente, comincia a gustarti i piccoli nel nido a interagire con loro, al massimo cominci a far pratica dandogli tu una volta al giorno con la siringa ma lasciandoli comunque nel nido insieme con i genitori.

Poi la prossima cova dopo aver letto bene i vari post sullo svezzamento allo stecco e aver visto lo sviluppo normale dei pulli nel nido e aver fatto un po di pratica nell'imbeccare, potrai cimentarti in questa bella esperienza.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Lotte »

Quoto Ivana sulla facilità di addomesticamento dei piccoli di cocorite mentre sono ancora nel nido; e straquoto Dony sulla necessità di lasciar fare esperienza a questa nuova coppia di genitori alla loro prima cova. E' molto importante che la coppia finisca di svezzare almeno un paio di pulli fino alla fine (e qui ce ne sono solo due), proprio perchè, alla prossima covata, potrebbero insorgere problemi se non avessero prima allevato completamente dei piccoli (rifiuto di alimentare i pulli, abbandono dei piccoli, insifficiente alimentazione, pica dei pulli nel nido o appena usciti dal nido).
Lascia che i genitori si coccolino i piccoli fino alla fine stavolta, e coccolali anche tu, cominciando da quando hanno già 15/20 gg. Le cocorite sono facilmente addomesticabili. E l'imbecco a mano non è una passeggiata: oltre che rischioso per insufficiente esperienza e preparazione, è anche un impegno inderogabile che non ti premette di poterti allontanare molto da casa.
Ire
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giugno 2007, 8:52

mmmmmmm

Messaggio da Ire »

beh forse avete ragione......
il problema è che non sò se per i genitori questa è la prima covata perchè comunque io li ho trovati sul mio balcone quiindi non sò se in precedenza hanno avuto altre covate!
in più ho un amico di famiglia che ha un negozio di uccelli e alleva allo stecco quindi mi ha detto che se voglio mi dà qualche dritta...ma onestamente visto che comunque in questo forum ci sono tantissimi esperti avevo il piacere anke di sentire la vostra opinione!!!!
mi ha fatto molto piacere che mi avete risposto..però diciamo che sono rimasta più confusa che persuasa......ehehehehhee......li lascio nel nido o compro tutto l'occorrente per allevarli allo stecco???e in più.....invece che la camera climatica si può usare la lampada riscaldante?????
aspetto con ansia vostre risposte anke perchè i piccoli crescono in fretta!!!!!
grazie veramente di cuore
baci
irene
Ho imparato...che sono i piccoli avvenimenti giornalieri a fare la vita così spettacolare!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Poepila »

:) :)

Ma vi rendete conto che SONO ESSERI VIVI non UMANI ma vivi. :shock: :shock:

Ma perchè devo sempre leggere queste cose. Potrei capire se la MADRE abbandona
i pullis, accetterei Ma così NO. Allevate per poi dire tengo un uccellino BURATTINO.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da newton »

Poepila ha scritto::) :)

Ma vi rendete conto che SONO ESSERI VIVI non UMANI ma vivi. :shock: :shock:

Ma perchè devo sempre leggere queste cose. Potrei capire se la MADRE abbandona
i pullis, accetterei Ma così NO. Allevate per poi dire tengo un uccellino BURATTINO.

:wink: :wink:
Mi hai letto nel pensiero!....

Newton
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da gio_gio »

Io vorrei chiedere per pura curiosità se qualcuno di voi che ha praticato già la crescita di cocorito a mano, se mi dice in linea di massima cosa si dovrebbe fare!!

io non vorrei un papapgallino burattino Poepila ma sento il bisogno di poter far capire ai miei cocorito che non devono temermi siccome gli vorrei far passare più tempo fuori che in gabbia.
Il mio sogno sarebbe avere un uccello libero... vabbè chiudiamo questa parentesi..

Quello che vorrei sapere è solo per curiosità siccome non vorrei praticare questa tecninca se non in casi di pura necessità, mi rendo conto che sarebbe molto difficile dar da mangiare nelle diverse ore ecc ecc...

Quindi se gentilmente voi esperti sapete indicarmi in linea di massima come si dovrebbe comportare una persona che vuole allevare a mano un pullo mi fate molto contento!! :)
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Poepila »

:) :)

ma sento il bisogno di poter far capire ai miei cocorito che non
devono temermi siccome.
----------
Ma sai lo stress che subisce il soggetto? Sai il significato di avere un
soggetto che gira in casa? Sai hai vari incidenti che potrebbe provocare?
Sai, PENSO DI SI, se malauguratamente andrebbe a sbattere contro un Vetro?
Questo e il minimo, ti invito a riflettere poi liberi di fare come VOLETE.
Ma vedi nella loro casa anche se piccina e sempre un posto sicuro per
LORO. Se vuoi vedere il soggetto VOLARE, semplice prendi un bella
Voliera.

:wink: :wink:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da gio_gio »

Poepila ha scritto::) :)

ma sento il bisogno di poter far capire ai miei cocorito che non
devono temermi siccome.
----------
Ma sai lo stress che subisce il soggetto? Sai il significato di avere un
soggetto che gira in casa? Sai hai vari incidenti che potrebbe provocare?
Sai, PENSO DI SI, se malauguratamente andrebbe a sbattere contro un Vetro?
Questo e il minimo, ti invito a riflettere poi liberi di fare come VOLETE.
Ma vedi nella loro casa anche se piccina e sempre un posto sicuro per
LORO. Se vuoi vedere il soggetto VOLARE, semplice prendi un bella
Voliera.

:wink: :wink:
Sono iscritto qui proprio per avere pareri e suggerimenti come questo, da chi ha più esperienza..
Io non sono un allevatore e nemmeno uno studioso di quest'ambito.. è puramente passione la mia e cerco di informarmi e chiedere in giro su quante più cose possibili.. anche se sembrano domande sottintese!!

Ti ringrazio comunque delle domande che mi fai porre!!
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Ire
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giugno 2007, 8:52

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Ire »

beh ragazzi io ho cominciato ad allevare a mano!
è bellissimo preparare la pappetta mentre i piccoli strillano che hanno fame!
è difficile portarli avanti...però è soddisfacente
ciao
a tutti
Ho imparato...che sono i piccoli avvenimenti giornalieri a fare la vita così spettacolare!
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da gio_gio »

Ire ha scritto:beh ragazzi io ho cominciato ad allevare a mano!
è bellissimo preparare la pappetta mentre i piccoli strillano che hanno fame!
è difficile portarli avanti...però è soddisfacente
ciao
a tutti

Quindi hai fatto gia cresce qualche pulcino allevandolo a man?
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Ire
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giugno 2007, 8:52

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Ire »

siccome ho poca esperienza invece di prenderli dal nido appena nati ho aspettato un 18 giorni così diciamo il tutto risulta meno problematico!
visto che hanno le piume soffrono meno il freddo...anke se io li tengo belli al caldo, mangiano 4 volte al giorno e non ogni due ore!diciamo che come prima volta non volevo combinare disastri!
già li allevo da un paio di giorni e distinguono perfettamente la mia mano da quella dei miei genitore....e dovete sentire come strillano se li prendono in mano loro......
devo dire che è una sensazione bellissima perchè nono stante non siano dei figli, visto il modo in cui li devi accudire ti ci affezioni per forza......e piano piano li cominci a capire.......
quando strillano perchè hanno fame, quando strillano perchè sono infastiditi da un rumore...quando strillano perchè vogliono essere presi in braccio!
diciamo che entri in simbiosi con ogni piccoletto!
in più ne sono diventata gelosissima........guai a chi si avvicina più di tanto!
io comunque prima di prenderli dal nido e di fare di testa mia...sono andata da un mio amico che alleva inseparabili, calopsidi, cocoriti e altre razze a mano...e mi sono fatta consigliare sul come tenerli, dove, quante volte dargli da mangiare.
poi lui ha preso dei suoi esemplari e mi ha fatto vedere come dargli il cibo senza creare problemi al becco!
guarda ti posso dare un consiglio?
se hai tanta pazienza e tanta buona volontà prova!
sono una soddisfazione immensa!
ciao
p.s:se ti servono consigli puoi chiedermeli...però ti sò consigliare solo se vuoi allevarli dal 20° giorno o giù di lì.....per allevarli da piccoletti piccoletti ancora devo imparare io!
ok?????
se ti posso essere utile, sono qua!
ciaooooooooo
Ho imparato...che sono i piccoli avvenimenti giornalieri a fare la vita così spettacolare!
Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 643
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 21:40

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da gio_gio »

Si Ire mi saresti molto d'aiuto!! :)

Ti contatto in privato..
[color=#FF0000][b]Dammi il tuo parere sulla mia volieretta costruita artigianalmente!!![/b][/color]
http://www.hobbyuccelli.it/community/forum/viewtopic.php?f=17&t=8851
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Lotte »

Ire ha scritto:
p.s:se ti servono consigli puoi chiedermeli...però ti sò consigliare solo se vuoi allevarli dal 20° giorno o giù di lì.....per allevarli da piccoletti piccoletti ancora devo imparare io!
Allevare un piccolo da appena nato è un rischio immenso e per di più che si fa sulla pelle del piccolo. Non si può dire "prova!"
Non si prova a fare qualcosa, se di mezzo c'è la vita di un essere vivente, anche fosse solo di un uccellino. E non si prova a fare una cosa così solo per sfizio!
Anche io allevo a mano, se necessario, e mi è capitato anche di dover intervenire con l'allevamento a mano dal primo giorno, ma soltanto perchè i pulli venivano abbandonati dai genitori, certo non per scelta. Non sceglierei mai di mettere a rischio la vita di nemmeno uno dei miei pulli, svezzandolo da appena nato. Eppure di esperienza ne ho e parecchia.
Di consigli sull'allevamento a mano qui nel forum e soprattutto qui nella sezione pappagalli ne abbiamo dati a iosa, basta leggere gli arogmenti trattati. Quindi è tutto ben leggibile a tutti, senza bisogno di mandarsi mp, soprattutto quando a dare i consigli è un novello di questa pratica rischiosa. . Ma è anche vero che proprio chi ha esperienza nel settore, consiglia sempre di ricorrere a questa pratica in caso di bisogno, pur ritenendo utile essere sempre informati sull'argomento in modo da saper intervenire quando necessario.
Poi c'è chi vuole allevare i pulli a mano per piacere personale, ed è tutto ok, ma sapendo che l'età migliore per prelevarli dal nido è intorno ai 21 gg.
Ma arrivare a dire che non si sono prelevati i pulli da appena nati solo perchè non si ha ancora sufficiente esperienza per me è un'eresia! Il tutto non sarebbe problematico solo per te, Ire, ma soprattutto per i pulli!
Sono esseri viventi che hanno bisogno di essere allevati dai genitori, e non giocattoli.
Cerchiamo di trattare questi animali con altruismo e soprattutto rispetto!!!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da ivana »

Quoto in toto Lotte.
Non ho risposto prima perchè mi sono dissociata dopo averti dato la mia prima risposta.
Comunque ti esorto a stare molto attenta al periodo dello svezzamento che è il più pericoloso, quando sembra che siano autosufficienti hanno bisogno di ancora maggiori attenzioni.
Ivana
Ire
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 giugno 2007, 8:52

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Ire »

ma guardate che io ho aspettato 21 giorni non li ho presi appena nati...e comunque ho ben detto per non creare equivoci che prima di movere qualsiasi passo mi sono informata con voi e con un mio amico allevatore e siccome entrambi mi avete detto di non prendere i piccoli prima di venti giorni così ho fatto!
:D non c'è bisogno di arrabbiarsi....ho eseguito alla perfezione tutti i vostri consigli i piccoli crescono benissimo......
neanke io di mia spontanea volontà li avrei presi appena nati....per vari motivi.....paura nel nutrirli, degli sbalzi climatici...ma anke per far provare la maternità e la paternità ai genitori!
quindi se leggete bene io non ho detto di prendere i piccoli dal nodo..ma bensì li ho presi al 20° giorno erano già belli pieni di piume!
mi dispiace se avete capito il contrario, io avevo spiegato tutto bene e nei minimi dettagli per non creare equivoci..ma a quanto pare non ci sono riuscita!
spero di esermi spiegata
grazie
ciao :D :D :D :D
Ho imparato...che sono i piccoli avvenimenti giornalieri a fare la vita così spettacolare!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Allevare a mano i cocoritini!

Messaggio da Lotte »

Ire ha scritto:siccome ho poca esperienza invece di prenderli dal nido appena nati ho aspettato un 18 giorni .............
...........................................................................................................................................
p.s:se ti servono consigli puoi chiedermeli...però ti sò consigliare solo se vuoi allevarli dal 20° giorno o giù di lì.....per allevarli da piccoletti piccoletti ancora devo imparare io!
Questo è quello che hai scritto, Ire, e tutti abbiamo letto.
Non si prendono dei pulli dal nido appena nati semplicemente perchè è un'incoscienza prenderli a quell'età, e non perchè si ha ancora poca esperienza.
Non si imparerà mai abbastanza e non si avrà mai sufficiente esperienza per prelevarli da appena nati: sarà sempre un rischio altissimo!
Inoltre, se vogliamo essere precisi, NOI del forum ti avevamo consigliato tutti di non prelevare i piccoli dal nido per questa volta, visto che i pulli erano solo due e non c'era alcuna emergenza o necessità di farlo. Ti avevamo consigliato di lasciar fare esperienza ai genitori nell'allevarli. Il negoziante ti ha dato il suo appoggio nel fare questa scelta, e tu hai preferito seguirlo. Ok, ma non dire che hai seguito alla perfezione i nostri consigli: i nostri consigli sono stati tutt'altro.
Quindi inutile chiedere un consiglio nel forum quando poi si preferisce fare diversamente.
Non sono arrabbiata, ma, se permetti, io qui scrivo per il bene dei nostri piccoli amici, e mi spiace vedere poi un neofita alla prima esperienza consigliare ad altri di allevare a mano così per sfizio. Come ti ha detto Ivana, i problemi gravi possono sorgere in qualsiasi momento dello svezzamento, anche alla fine: basta una micosi, un errore minimo ed il pullo se ne va all'altro mondo.
Chi ha esperienza in questa pratica da anni sa di cosa parlo.
Hai detto di aver fatto provare ai genitori l'esperienza della maternità e della paternità: ma lo sai che uno dei momenti più delicati nello svezzamento è la fine, quando c'è il rischio di pica o uccisioni da parte proprio dei genitori? Anche loro devono imparare come ci si comporta con i figli, e possono farlo soltanto sperimentandolo.
Cmq, ti auguro di non avere problemi con i piccoli, e che tutto vada ok, proprio per il loro bene
Rispondi