Ibridazione

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Borat94 ha scritto:Sai sul quel sito che ti ho consigliato e stato fatto un fotomontaggio dove riporta un nostrano e un major a confronto sullo stesso ramo.Vedrai le differenze a colpo d occhio.
Ho cercato in ogni pagina e non c'era :shock:


Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

Seleziona la pagina " I CARDELLINI "
Scorri la pagina una volta arrivato a "le varie sottospecie di cardellini" la prima foto a destra ci sono due cardellini sullo stesso ramo a becco aperto
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

pier lorenzo orione ha scritto:x fare incardellati econdo me vanno meglio i cardellini nostrani,xchè piu carichi di colore che trasmetteranno agli ibridi
Questo e piu che vero e fossi in te farei come dice pier lorenzo,per qualita ed anche per prezzo.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Tranquilli non ho intenzione di comprare scarti :D Più che altro spero di trovare un allevatore che non abbia l'intenzione di vendermi scarti come soggetti buoni :lol:
Borat94 ha scritto:Seleziona la pagina " I CARDELLINI "
Scorri la pagina una volta arrivato a "le varie sottospecie di cardellini" la prima foto a destra ci sono due cardellini sullo stesso ramo a becco aperto
:shock: trovata e pensare che in quella pagina ci sono passato svariate volte, ma andavo dritto alla parte delle immagini dal web, sto perdendo colpi :lol:

In pratica le differenza tra un major e un nostrano sono:
-taglia, il major è molto più grande del nostrano, più grande addirittura di un canarino di colore;
-intensità di colori, il nostrano ha i colori più accesi rispetto al major;
-canto, il nostrano canta meglio e di più del major;
-comportamento, il major è più calmo del nostrano;
-costo, il nostrano costa meno del major.

Solo queste differenze o c'è altro?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Borat94
Messaggi: 364
Iscritto il: 19 settembre 2010, 11:43

Re: Ibridazione

Messaggio da Borat94 »

In realta si le hai elencate tutte non pensi manchi nulla...a te la scelta ;)
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ibridazione

Messaggio da klaus89 »

tutto sta a che ibridi vuoi fare...se rileggi quello che ti ho scritto prima noterai che ti ho accennato sta cosa...se usi una lipocromica con un major avrai più possibilità di avere dei soggetti ibridi chiari...che per molti sono i migliori x il contrasto con la mascherina.invece se usi una lipocromica con un nostrano avrai solo ed esclusivamente ibridi melaninici perché il disegno del cardellino nostrano e geneticamente dominante.sono ferrato sui cardellini,sono i miei preferiti....non sapete quanto ho letto fra libri ed internet.kmq nick se vuoi la mia opinione io ti consiglierei di prendere un major,che secondo me da ibridi più belli,e i maschi sono meno aggressivi dei nostrani nel periodo delle cove.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ibridazione

Messaggio da klaus89 »

tutto sta a che ibridi vuoi fare...se rileggi quello che ti ho scritto prima noterai che ti ho accennato sta cosa...se usi una lipocromica con un major avrai più possibilità di avere dei soggetti ibridi chiari...che per molti sono i migliori x il contrasto con la mascherina.invece se usi una lipocromica con un nostrano avrai solo ed esclusivamente ibridi melaninici perché il disegno del cardellino nostrano e geneticamente dominante.sono ferrato sui cardellini,sono i miei preferiti....non sapete quanto ho letto fra libri ed internet.kmq nick se vuoi la mia opinione io ti consiglierei di prendere un major,che secondo me da ibridi più belli,e i maschi sono meno aggressivi dei nostrani nel periodo delle cove.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Immagine
Nostrano e major a confronto :D
Da questa foto piuttosto chiara, devo dire che il major è un po' più bello perchè non ha i colori tendenti al nero come il nostrano, certo però l'ideale sarebbe vederli dal vivo.
Forse sarebbe più sicuro allevare il major perchè non si trova libero dalle nostre parti?
Chi è più rustico tra major e nostrano?

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =4&t=17261 Questa mia incardellata (che ora ha mia nonna), da chi deriva? Nostrano x canarina o Major x canarina?
Tanto per farmi un'idea sulla qualità degli ibridi.....
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Ibridazione

Messaggio da klaus89 »

quello nella foto è un nostrano x canarina melaninica al 100%,fidati ti consiglio un major spendi 30€ in più,ma sono migliori (secondo me)
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ok grazie.
Hai per caso una foto di un ibrido major x canarina?

Cmq forse mi conviene prendere una coppia di major, così sarei anche sicuro visto che dalle nostre parti i major non si trovano in libertà.
Chi è più rustico tra major e nostrano?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

sicuramente il major,xchè sono allevati da piu tempo e i ceppi sono piu adattati alla cattività,quindi si riproducono piu facilmente e sono piu docili e meno agitati,ma la scelta dipende dai gusti personali.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Pier che ibridi potrei realizzare con i figli dei cardinalini,carpodachi e nerorossi?Cioè quali ibridi posso creare?
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:sicuramente il major,xchè sono allevati da piu tempo e i ceppi sono piu adattati alla cattività,quindi si riproducono piu facilmente e sono piu docili e meno agitati,ma la scelta dipende dai gusti personali.
Ok grazie, credo proprio che dovrei vedere dal vivo in qualche allevamento major e nostrani e poi decidere, grazie per le info
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

essendo tutti fringillidi ,in teoria possono incrociarsi tutti tra loro,ma è piu facile a dirsi..
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ma per i cardellini major che anellini ci vogliono?
Tipo B vanno bene?
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

va bene l'A e L'Y,che è intermedio tra A e B
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Va bene, grazie
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
nashir

Re: Ibridazione

Messaggio da nashir »

ragazzi mi dispiace deludervi ma il mayor e' considerato razza autoctona..al 100%...mi sono informato alla provincia...per favore delucidatemi voi...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Posso anche sbagliarmi, ma non mi pare di aver mai visto cardellini major liberi in natura, qui in Italia, non per niente il nostro viene chiamato nostrano, quindi lascigli fare le considerazioni che vogliono, poi però parlano i fatti quando gli metti davanti un major regolarmente anellato, con colori più chiari e taglia enorme rispetto al nostrano.
Carduelis c. major ( o Frigoris): Siberia, Altai ovest, est degli Urali, fiume Yenisei e sud Semipalatinsk, Zaysan e Kazakhstan settentrionale.ù
Non leggo Italia là in mezzo.....

Il nostrano invece: Carduelis carduelis carduelis: da nord a sud della penisola Scandinava, sud-ovest Finlandia, est monti Urali, ovest e centro europa, Pirenei, nord-est Italia,ex-Jugoslavia centrale, Ungheria, Romania fino al mar Nero.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
nashir

Re: Ibridazione

Messaggio da nashir »

sbagliato nick...il mayor e' una sottospecie e viene trattata come nostrano....prima pensavo che erano fissati loro...poi infrmandomi s internet e su vari siti di cardellini...il fatto e' chiaro....non si puo' detenere se non ha i certificati e ilregistro di nascita come gli altri cardellini...ho anche domandato a un esponente della foi qui a reggio e ha confermato tutto....e' una delle tant lacune presenti nelle leggi italiane...la giustificazione che danno e'che per le forze dell ordine e' difficile capire se si tratti del nostrano o del mayor...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

Quoto Nick.secondo me tutto sta alla preparazione e disponibilità delle persone addette ai controlli,se sono esaltati animalisti faranno qualunque cosa x metteti i bastoni fra le ruote,se sono persone ragionevoli e con un minimo di conoscenza della materia comprenderanno la situazione e ti lasceranno in pace,ma questo dipende dalla regione e provincia,ad es se fossi residente in prov di Torino ti sconsiglierei di prendere qualunque specie indigena xchè avresti guai a non finire,in altre regioni è tutto piu tranquillo(come in Liguria),nel Lazio so che non rilasciano permessi ,ma molti allevano indigeni ugualmente,quindi se detieni major regolarmente anellati non penso avrai problemi.
nashir

Re: Ibridazione

Messaggio da nashir »

pier lorenzo orione ha scritto:quindi se detieni major regolarmente anellati non penso avrai problemi.
farebbe bene a informarsi pier...qui da me controlli zero.....pero' si e' sempre fuori legge con i major...indubbiamente puo' tenerli a responsabilita' sua ma era giusto precisare...
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Sarà pure una sottospecie, ma libero in Italia non lo trovi e il major è diverso dal nostrano già solo per colori meno scuri e taglia enorme. E secondo me si può dimostrare in caso di controlli, d'altronde sulla legge del Lazio si parla solo di fauna autoctona.

Cmq confermo che nel Lazio è pieno di allevatori di cardellini, solo che preferirei compralo da un allevatore di una regione confinante per avere un certificato di cessione così sto in regola. L'anno scorso, in autunno, sono stato ad una mostra nel Lazio e ce n'era una voliera piena.
Ma nelle regioni dove è permesso allevare nostrani, secondo voi quando un allevatore con i permessi si ritrova con un nido di cardellini davanti che fa? Tira dritto, oppure prende le uova, le fa baliare dai suoi cardellini e ottiene soggetti d'allevamento tipici e più rustici dei suoi? Si migliora il ceppo gratis. Chissà quanti lo fanno. Nulla da obiettare, alla fine nascono in cattività. Avrei invece più di qualcosa da ridire se prendessero un soggetto nato e cresciuto libero, quella sì che è una crudeltà verso il povero cardellino.

Per chi ha animali in caso il vero pericolo sono gli animalisti pazzi, quelli che sanno solo blaterare parole a vanvera senza senso e che in vita loro non hanno mai avuto a che fare con un animale, figurati che ti martellano anche solo se hai un gatto sterilizzato/castrato, meglio lasciarli abbandonati per le strade a fare la fame, riempirsi di malattie e accoppiarsi dando vita a nuovi gattini destinati a morte certa.
Io a casa ho anche 2 gatte sterilizzate e ben tenute, vivono dentro e fuori casa, probabilmente un animalista pazzo sarebbe capace di sottrarmele e "liberarle" in un luogo sperduto condannandole a morte.
Pensa se ti entrassero in allevamento: sarebbero capaci di distruggertelo e liberarti i soggetti destinandoli a morte certa.
Hanno un concetto di libertà tutto loro, classico esempio di fin dove può spingersi l'idiozia umana.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

però non sono del tutto d'accordo con alcune tue affermazioni:prendere un nido di cardellini in libertà è un reato e una cosa ignobile,so che molti lo fanno ma non devono andarne fieri ,xchè è una cosa sbagliata,e non è meno crudele che catturare i soggetti adulti.Hai pensato ai genitori dei pulli,che tanto hanno faticato x allevare la nidiata e se li vedono sottrarre su due piedi?Inoltre non serve affatto a rinforzare il ceppo,xchè i ceppi allevati in cattività da anni ,sono già adattati alla vita in gabbia,ed hanno caratteristiche caratteriali diverse da quelli in libertà,che anche se baliati da piccoli,conservano un'indole piu forastica e sono meno inclini alla riproduzione,quindi il ceppo invece di migliorare peggiora come domesticità e potrebbero anche non essere compatibili geneticamente.Quindi mi sento di affermare che il prelievo dei nidi in natura è sempre un grave reato e una cosa moralmente inaccettabile.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Pier le mie sono ipotesi, non allevando razze del genere non ero a conoscenza che soffrissero ugualmente. Pensavo che non soffrissero e fossero relativamente calmi, visto l'imprinting che gli avrebbero dato quelli in cattività. Io cmq non faccio e non farò mai cose del genere, alcune persone che non allevano a cui ho detto che volevo farmi una coppia di cardellini per variare un po', mi hanno detto "Catturali" e nonostante avessi risposto che è una crudeltà mi hanno guardato straniti dicendomi frasi del tipo "Ma, mio nonno lo faceva e stavano bene, vivevano per anni, non dire sciocchezze", mi hanno anche detto di andare per nidi, ma la mia risposta è stata "credo che non soffrano visto che nasceranno in cattività, ma preferisco lasciarli lì dove sono", non mi sentirei in pace con me stesso.
Non avevo da ridire verso chi preleva uova dai nidi perchè nella mia ignoranza in materia pensavo quelle cose e anche per me ce ne sono di allevatori autorizzati che fanno questo magheggio.
Non ho problemi a scrivere quello che penso e sono sempre pronto ad essere corretto da chi è più esperto.

Se ti ricordi l'anno scorso ho allevato un merlo, che ho liberato una volta svezzato, nonostante diverse persone mi avessero detto di tenerlo.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ibridazione

Messaggio da pier lorenzo orione »

lo so che sei un ragazzo a posto,non ce l'ho con te,ma visto che questo forum è visitato da ragazzi giovani e persone inesperte,leggendo il tuo post potrebbero pensare che prendere nidi sia una cosa lecita,invece mi premeva di ribadire che qualunque prelievo di fauna in natura,sia uova ,che nidiacei e adulti ,è un reato penale(furto ai danni del patrimonio dello stato),punibile con multe salate e in alcuni casi recidivi,anche con l'arresto.Oltre ,naturalmente,ad essere una crudeltà perchè si privano uccelli nati liberi della cosa piu preziosa che hanno:la libertà.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ok, ho capito.
Hai visto che bell'articolo sullo standard di razza dei cardellini che c'è su I.O. di questo mese?
Ma conviene acquistare una coppia di novelli o di adulti di 1 anno?

A mio padre piacciono molto i cardellini e ha detto che se li compro mi aiuta ad allevarli, ce lo voglio proprio vedere, quando gli ho detto che sono difficili da fare, che ci vuole esperienza prima con i canarini e che si allevano in volierette da 90-120 cm mi ha detto che sono il solito esagerato e che per lui non ci vuole niente, sese :mrgreen:
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

I genitori sono sempre così...alla "vecchia"....mio padre spesso mi ha chiesto se voglio uccelli di cattura,che non è poi una cosa così sbagliata ecc..ma io ho sempre risposto negativamente perchè secondo me,nei nostri tempi,è una cosa ingiusta.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: Ibridazione

Messaggio da Alessandro92 »

Ahahahah, vero vero :)
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ibridazione

Messaggio da emi98 »

Anche prima,quando sono arrivato a casa ha detto che un suo amico ha detto che gli piacerebbe fare gli incardellati e lui gli ha detto che se anche si prende un cardellino non è la fine del mondo...io glie le ho cantate per bene....
Rispondi