Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Leggi qualche post più in alto..Il Nibbio ha scritto:Scusa gio se te lo dico........osservandola meglio le maglie della rete mi sembrano piccine piccine.........
Ho visto poi che l'apertura è bassa e quindi faticherai un po' se metterai le vaschette a meno che tu non le voglia tenere basse qualora opti per quelle.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
ah ok.gio_gio ha scritto:Leggi qualche post più in alto..Il Nibbio ha scritto:Scusa gio se te lo dico........osservandola meglio le maglie della rete mi sembrano piccine piccine.........
Ho visto poi che l'apertura è bassa e quindi faticherai un po' se metterai le vaschette a meno che tu non le voglia tenere basse qualora opti per quelle.
Devo fare altre due porte sul davanti!!
A ok.. comunque aspetto la foto di questa che mi consigliIl Nibbio ha scritto:Buonissima idea !gio_gio ha scritto:Sisisi!!Il Nibbio ha scritto:Gio gio, la voliera è ben fatta, ma hai intenzione di mettere le rotelle sotto ?![]()
Che ne dici? Buona idea?
Per quanto riguarda la mangiatoia non ho ben capito quale intendi.. mi fai vedere una foto?(semmai dopo mi dici dove posso andare a prendere i pezzi che voglio costruirla una anche io)
Non ho le foto mannaggia !!! Semmai vado a fartene una. Costano poco, le trovi a 2 euro l'una. Hanno un gancio, sono rettangolari e la vaschettina incastrabile per far mangiare l'uccello. Il rettangolone di plastica ha due aperture, una più alta e una più bassa dalla parte opposta.
Per quanto riguarda le vaschette "antispreco" ti dico la mia : sulla vaschettona gli uccelli si possono posare sopra e qualche cacchina può caderci dentro. Ma il problema è anche un altro secondo me. Essendo la base larga nella quale mettere semi, tenti di coprire tutta quella parte mettendoceli dentro. Il rischio è che se cade una cacchina se ne butta via tanti grammi ancora inutilizzati di mangime, magari puoi tentare il recupero ma è sempre un mestiere in più.
Oltretutto, i pappagalli come le cocorite e le calopsitte andrebbero spruzzati almeno una volta al giorno anche per togliere quel pulviscolino che producono quando sbattono le ali. Allora con le vaschette correrebbe il rischio di bagnare i semi.
Per quello ti ho consigliato questo tipo.
Un altro problema poi è il fatto di metterle dentro tutte le volte dal dentro. Mentre le mie si attaccano dall' esterno.
Tu vuoi farla da muro o con le ruote?Il Nibbio ha scritto:Quanto hai speso per tutto escludendo la rete e gli accessori ? (solo la struttura per intenderci)
come la tua. Ma mi interessa quanto costa la struttura e basta.......così se un domani faccio una ripensatina sui pappa me la costruisco.gio_gio ha scritto:Tu vuoi farla da muro o con le ruote?Il Nibbio ha scritto:Quanto hai speso per tutto escludendo la rete e gli accessori ? (solo la struttura per intenderci)
Che ripensatina?Il Nibbio ha scritto:come la tua. Ma mi interessa quanto costa la struttura e basta.......così se un domani faccio una ripensatina sui pappa me la costruisco.gio_gio ha scritto:Tu vuoi farla da muro o con le ruote?Il Nibbio ha scritto:Quanto hai speso per tutto escludendo la rete e gli accessori ? (solo la struttura per intenderci)
Il Nibbio ha scritto: GRAZIE JOE JOE !!!
E BUON LAVORO PER LE PROSSIME FINITURE
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
"tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare"grivio7 ha scritto:Se vuoi evitare sgradite sorprese la rete è meglio preferirla a maglie strette, circa 1,5 cm, se la metti più grande corri il rischio che un soggetto infili la testa e si strangoli....non saresti il primo.......
Per Nibbio: non è obbligatorio spruzzarli ogni giorno, è certamente fattibile se non sono all'esterno ma non è sicuramente doveroso farlo. Il bagnetto una volta alla settimana (o 2 volte) è sufficiente....
Per le cacchine nelle mangiatoie basta ingegnarsi un pochino, tipo metterle nella parte più elevata della gabbia. Io non ho mai avuto problemi di questo tipo....certo che qualche cacca ogni tanto si trova ma ciò non significa che bisogna buttare via tutto il mangime. Se le coco sono sane non ci sono problemi, quando si dice di non permettere il contatto con le feci perchè è pericoloso (tipo con le griglie nel fondo) si intende un contatto prolungato e con abbondanza di escrementi, non una singola cacchina nella mangiatoia. Tra l'altro questi uccelli non amano stare sul fondo, ci vanno solo se c'è un valido motivo tipo un giochino o del cibo. Mi sembra di sentire quando consigli di pulirli ogni giorno.....vorrei vedere chi lo fa veramente......se c'è la griglia sul fondo una pulizia ogni 7-8 giorni è più che sufficiente! Un conto è parlare di teoria e ben diverso è discutere di pratica......sappiamo bene che non sempre le due cose si incontrano!![]()
![]()
![]()
Si, lo feci per un amico tempo fa, ora me l'ha ridato, pensavo di doverne fare uno più grande, quindi per le cocorito va bene questo?grivio7 ha scritto:Le misure vanno bene....non appenderlo all'interno perchè così facendo rubi spazio alle tue coco e inoltre è problematico da ispezionare. Blocca la porticina scorrevole con un elastico o un gancio perchè le femmine imparano ad aprirla con molta facilità...hai fatto tu il nido?
Per grivio..........mi sono documentato su libri di allevatori e consultato con un allevatore di pappagalli e una spruzzata al giorno va bene. Il bagnetto è un altra cosa..............sto parlando di pratica qua ! La spruzzata a vapore riduce il problema dei piumini e conserva le piume in stato ottimale.grivio7 ha scritto:Se vuoi evitare sgradite sorprese la rete è meglio preferirla a maglie strette, circa 1,5 cm, se la metti più grande corri il rischio che un soggetto infili la testa e si strangoli....non saresti il primo.......
Per Nibbio: non è obbligatorio spruzzarli ogni giorno, è certamente fattibile se non sono all'esterno ma non è sicuramente doveroso farlo. Il bagnetto una volta alla settimana (o 2 volte) è sufficiente....
Per le cacchine nelle mangiatoie basta ingegnarsi un pochino, tipo metterle nella parte più elevata della gabbia. Io non ho mai avuto problemi di questo tipo....certo che qualche cacca ogni tanto si trova ma ciò non significa che bisogna buttare via tutto il mangime. Se le coco sono sane non ci sono problemi, quando si dice di non permettere il contatto con le feci perchè è pericoloso (tipo con le griglie nel fondo) si intende un contatto prolungato e con abbondanza di escrementi, non una singola cacchina nella mangiatoia. Tra l'altro questi uccelli non amano stare sul fondo, ci vanno solo se c'è un valido motivo tipo un giochino o del cibo. Mi sembra di sentire quando consigli di pulirli ogni giorno.....vorrei vedere chi lo fa veramente......se c'è la griglia sul fondo una pulizia ogni 7-8 giorni è più che sufficiente! Un conto è parlare di teoria e ben diverso è discutere di pratica......sappiamo bene che non sempre le due cose si incontrano!![]()
![]()
![]()
Penso proprio di si.............se non le hai te le dimensioni giuste..............gio_gio ha scritto:Comunque deciso, per iniziare prenderò delle cocorito..
Penso di prendere le inglesi, le misure della gabbia e del nido vanno bene comunque?
Il Nibbio ha scritto:gio_gio ha scritto: (so che ti fa piacere sentirlo dire)
Già fattoLotte ha scritto:Complimenti per la volieretta, Gio_gio, hai fatto veramente un buon lavoro![]()
Se mi permetti un consiglio, io metterei delle staffe di unione tra le varie gambe, in modo che, una volta montate le ruote, se devi spostarla, le gambe non si divarichino e "svirgolino", ma rimangano ben unite tra loro.
Il Nibbio ha scritto:Per grivio..........mi sono documentato su libri di allevatori e consultato con un allevatore di pappagalli e una spruzzata al giorno va bene. Il bagnetto è un altra cosa..............sto parlando di pratica qua ! La spruzzata a vapore riduce il problema dei piumini e conserva le piume in stato ottimale.grivio7 ha scritto:Se vuoi evitare sgradite sorprese la rete è meglio preferirla a maglie strette, circa 1,5 cm, se la metti più grande corri il rischio che un soggetto infili la testa e si strangoli....non saresti il primo.......
Per Nibbio: non è obbligatorio spruzzarli ogni giorno, è certamente fattibile se non sono all'esterno ma non è sicuramente doveroso farlo. Il bagnetto una volta alla settimana (o 2 volte) è sufficiente....
Per le cacchine nelle mangiatoie basta ingegnarsi un pochino, tipo metterle nella parte più elevata della gabbia. Io non ho mai avuto problemi di questo tipo....certo che qualche cacca ogni tanto si trova ma ciò non significa che bisogna buttare via tutto il mangime. Se le coco sono sane non ci sono problemi, quando si dice di non permettere il contatto con le feci perchè è pericoloso (tipo con le griglie nel fondo) si intende un contatto prolungato e con abbondanza di escrementi, non una singola cacchina nella mangiatoia. Tra l'altro questi uccelli non amano stare sul fondo, ci vanno solo se c'è un valido motivo tipo un giochino o del cibo. Mi sembra di sentire quando consigli di pulirli ogni giorno.....vorrei vedere chi lo fa veramente......se c'è la griglia sul fondo una pulizia ogni 7-8 giorni è più che sufficiente! Un conto è parlare di teoria e ben diverso è discutere di pratica......sappiamo bene che non sempre le due cose si incontrano!![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda la vaschetta, io avevo le calo, ho provato anche a metterla in alto (in modo che comunque potessero arrivare a mangiare e non sulla cima della gabbia), è vero, uno può eliminare la cacchina come dicevo prima dalla mangiatoia, ma la sola operazione è sempre un operazione in più anche se può sembrare un operazione piacevole. Oltretutto le vaschette si inseriscono dal di dentro.
ancora.............Il Nibbio ha scritto: Per grivio..........mi sono documentato su libri di allevatori e consultato con un allevatore di pappagalli e una spruzzata al giorno va bene. Il bagnetto è un altra cosa..............sto parlando di pratica qua !
Mamma mia che scatole dony, sembri un bambino dell'asilo !dony/nene ha scritto:Il Nibbio ha scritto:Per grivio..........mi sono documentato su libri di allevatori e consultato con un allevatore di pappagalli e una spruzzata al giorno va bene. Il bagnetto è un altra cosa..............sto parlando di pratica qua ! La spruzzata a vapore riduce il problema dei piumini e conserva le piume in stato ottimale.grivio7 ha scritto:Se vuoi evitare sgradite sorprese la rete è meglio preferirla a maglie strette, circa 1,5 cm, se la metti più grande corri il rischio che un soggetto infili la testa e si strangoli....non saresti il primo.......
Per Nibbio: non è obbligatorio spruzzarli ogni giorno, è certamente fattibile se non sono all'esterno ma non è sicuramente doveroso farlo. Il bagnetto una volta alla settimana (o 2 volte) è sufficiente....
Per le cacchine nelle mangiatoie basta ingegnarsi un pochino, tipo metterle nella parte più elevata della gabbia. Io non ho mai avuto problemi di questo tipo....certo che qualche cacca ogni tanto si trova ma ciò non significa che bisogna buttare via tutto il mangime. Se le coco sono sane non ci sono problemi, quando si dice di non permettere il contatto con le feci perchè è pericoloso (tipo con le griglie nel fondo) si intende un contatto prolungato e con abbondanza di escrementi, non una singola cacchina nella mangiatoia. Tra l'altro questi uccelli non amano stare sul fondo, ci vanno solo se c'è un valido motivo tipo un giochino o del cibo. Mi sembra di sentire quando consigli di pulirli ogni giorno.....vorrei vedere chi lo fa veramente......se c'è la griglia sul fondo una pulizia ogni 7-8 giorni è più che sufficiente! Un conto è parlare di teoria e ben diverso è discutere di pratica......sappiamo bene che non sempre le due cose si incontrano!![]()
![]()
![]()
Per quanto riguarda la vaschetta, io avevo le calo, ho provato anche a metterla in alto (in modo che comunque potessero arrivare a mangiare e non sulla cima della gabbia), è vero, uno può eliminare la cacchina come dicevo prima dalla mangiatoia, ma la sola operazione è sempre un operazione in più anche se può sembrare un operazione piacevole. Oltretutto le vaschette si inseriscono dal di dentro.ancora.............Il Nibbio ha scritto: Per grivio..........mi sono documentato su libri di allevatori e consultato con un allevatore di pappagalli e una spruzzata al giorno va bene. Il bagnetto è un altra cosa..............sto parlando di pratica qua !
la tua "pratica" è stata fatta in una gabbia minuscola (che perforza di cose si doveva pulire una volta al giorno) con mangiatoia e nido messi in maniera sbagliata.
grivio è un VERO allevatore e la sua esperienza te la puoi solo sognare (come me e molti altri!)
gio-gio segui i consigli di grivio!
Questa frase non ha nessun senso!!!!! come puoi TU decidere cosa è meglio per i PAPPAGALLI se non hai esperienza, potresti anche essere leonardo da vinci ma solo l'esperienza e l'osservazione possono aiutarci ad avvicinarci al capire cosa è meglio per loro oltre alle preferenze dei singoli soggetti.Il Nibbio ha scritto:ti posso dar ragione per la breve esperienza, ma per l'organizzazione (mi sento di avere un buon cervello organizzativo) so pensare alle soluzioni materiali meglio pensate per i pappagalli.