Litigi Diamante di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Belli complimenti..

Le Blu ancora bianche, adesso ne hanno fatte altre 5 che stò facendo covare a loro visto che la femmina è assiduamente all'interno del nido, questo sono le ultime poi vedremo il prossimo anno...
L'altra coppia sta covando e le uova sono piene, nel farttempo mi sono nati 5 codalunga e 5 diamnti mandarino, per quest'anno credo che finisca cosi anche perchè non ho quasi più posto..


*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Purtroppo la femmina dell'altra coppia (con problemi di deposizione) è deceduta. Sto valutando di acquistarne un'altra..anche perchè non posso certo rubarla! ahahah! Solo che il rivenditore non ha soggetti che allevano in purezza e in più i prezzi sono un po' altini! Uff!
Vediamo cosa trovo! Per il resto tutto procede per il verso giusto!

Ciao e Buon Anno Nuovo (a tutti) che sia pieno di più grandi soddisfazioni...in tutti i campi (non solo in questo!) :wink:
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Purtroppo non ho trovato nessuna femmina! :(

Nel frattempo la "super coppia" ha iniziato un'altra deposizione (mentre stanno ancora svezzando i piccoli) ma sto spostando le uova direttamente sotto una coppia di DM che ha iniziato la deposizione nello stesso momento.
La storia si ripete... :lol:

Ciao e alle prossima novità!
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Allora come vanno le cose? Ci sono belle novità o ti sei fermato?

Ora che i piccoli sono svezzati ho diviso la coppia.
La femmina l'ho messa nell'altra gabbia con l'altro maschio, con la speranza che combinino qualcosa (ma dai comportamenti non sono molto ottimista!). Al maschio ho trovato una nuova compagna TN petto bianco. Il soggetto non era per niente male peccato che mi sono accorto che soffriva di stargazing (eppure la gabbia è rettangolare ed i posatoi sono posizionati ad un'altezza idonea). Per fortuna ho chiamato il rivenditore che gentilmente mi ha offerto il cambio. Anche se la seconda nuova femmina TA? petto ? fisicamente è meno graziosa della prima sembra in buona salute.
Non appena potrò posterò una foto.
Quest'anno comunque cercherò di trovare una coppia blu...mi piacerebbe proprio!

Ci sentiamo presto!
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Allora..

La prima coppia quella che non mi ha dato mai provlemi sta allevando tre piccoli da sola da ormai 9 giorni speriamo continui..

Per quanto riguarda quella Blu purtroppo venerdi sera ho trovato il maschio morto apparentemente senza nessun problema anche perchè alla mattina era bello vispo e attento come il solito, non riesco a capire cosa possa essere successo..

Al momento ho cominciato a dividere le coppie di codalunga e rimetterle nei gabbioni da 120 divisi per sesso non voglio forzarle più di tanto....

Complimenti per la nuova arrivata, io per il maschi nuovo aspetterò in primavera vedrò se prendere un Blu oppure un ancestrale per fare dei portatori...
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Alla fine ecco qui insieme i miei 12 fratelli in attesa che inizi il periodo della muta per scoprire i loro bei colori!

Immagine

Sono riuscito a formare anche un'altra coppia che mi ha regalato 3 piccoli (allevati sempre in purezza) che però non ho avuto modo di vedere.
Il lavoro purtroppo mi ha portato lontano per un bel po' di tempo.
Appena potrò posterò anche una loro foto! :wink:

A presto!
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Faustocardllen86 »

sono bellissimi ;)
Avatar utente
Sergio70
Messaggi: 279
Iscritto il: 20 settembre 2011, 17:32

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Sergio70 »

Alla fine anche io ho chiuso con 12 novelli di Gould ma solo 3 in purezza gli altri tutti con balie e niente Blue, in più 7 Codalunga..
*********************************************************************************************************************************************************************************************
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata......
(Albert Einstein)

R.N.A FOI 48UD
xetofox
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 novembre 2012, 15:21

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da xetofox »

ho comprato venerdì 12/04/13 una coppia di diamanti del gould secondo voi posso mettere già il nido??
Faustocardllen86
Messaggi: 224
Iscritto il: 7 giugno 2011, 16:57

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Faustocardllen86 »

attendi un'altra settimana e poi procedi tranquillo :D
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Con un'altra coppia che ho formato ne ho avuti altri 3 (sempre in purezza), che però sono stati svezzati da poco, quindi per la muta devo aspettare ancora un bel po' . I 12, invece, hanno iniziato. Già ho distinto due maschi ed una femmina (il soggetto con anellino rosso). I maschi hanno il basso ventre di un giallo così intenso e scuro che si avvicina all'arancione..chissà che ne verrà fuori! Appena potrò posterò delle foto, anche se, spiumati come sono, per la bellezza bisogna attendere! :D
xetofox ha scritto:ho comprato venerdì 12/04/13 una coppia di diamanti del gould secondo voi posso mettere già il nido??
L'unico consiglio che ti posso dare è questo. Se la punta del becco del maschio è rossa e il becco della femmina è quasi totalmente nero, allora i soggetti sono pronti per riprodursi. Se invece questi segni non ci sono aspetta il periodo giusto (agosto - marzo) o quando si presentano. Nella maggior parte dei casi questo è periodo di muta però capita (come la coppia di cui parlavo sopra) che ci sono dei soggetti che sono nati in là nel tempo è quindi hanno spostato le diverse fasi. Concludendo: non forzarli, anche perchè è solo inutile! :wink:
Sergio70 ha scritto:Alla fine anche io ho chiuso con 12 novelli di Gould ma solo 3 in purezza gli altri tutti con balie e niente Blue, in più 7 Codalunga..
Quest'anno vorrei provare ad allevare una coppia di blu. Spero che il rivenditore di fiducia me la procuri. Nel frattempo, non avendo solo consaguinei, posso accoppiare i miei soggetti. Per il resto, penso di togliermi i diamanti mandarini, per liberare le gabbie a favore dei Gould. E poi ho una coppia di ruficauda inesistente. Non combinano nulla. Non è che avete qualche consiglio da darmi per l'allevamento di questa specie?

A presto con le prossime news e per i vostri consigli.

Ciao ciao
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: Litigi Diamante di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao,
come promesso posto una foto dei piccoli, tutti quasi a muta ultimata!
Alla fine come pronosticato da AntonioDM i maschi sono verdi TR mentre le femmine verdi TN.

Immagine

A seguire gli altri 3 di cui vi avevo parlato (la foto non è il massimo)

Immagine
Rispondi