consigli su nidi esterni da mettere

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
fabrizioc
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 gennaio 2008, 13:27

consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da fabrizioc »

Ciao.
Allevo da un anno canarini e inseparabili e adesso, con l'arrivo dell'autunno, mi piacerebbe preparare qualche nido e qualche mangiatoia per gli uccelli che vivono intorno alla mia casa. Ho letto un po' di cose sul forum e mi chiedevo se qualcuno mi sapesse dire quali tipologie di uccelli vivono nella zona di Palermo, in modo da costruire dei nidi appropriati. Io ho sempre visto solo le tortore e devo dire che non le gradisco molto, sia per le dimensioni eccessive sia per lo sporco che mi procurano.
Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
squittentina
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 febbraio 2009, 19:52

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da squittentina »

fabrizioc ha scritto:Ciao.
Allevo da un anno canarini e inseparabili e adesso, con l'arrivo dell'autunno, mi piacerebbe preparare qualche nido e qualche mangiatoia per gli uccelli che vivono intorno alla mia casa. Ho letto un po' di cose sul forum e mi chiedevo se qualcuno mi sapesse dire quali tipologie di uccelli vivono nella zona di Palermo, in modo da costruire dei nidi appropriati. Io ho sempre visto solo le tortore e devo dire che non le gradisco molto, sia per le dimensioni eccessive sia per lo sporco che mi procurano.
Grazie.
uppo questo topic perchè volevo porvi la stessa domanda...
Sul mio terrazzo vengono passerotti ,pettirossi e merli...ho appeso spighe di panico dei miei criceti ad un albero e hanno gradito....
Che nido posso mettere loro? se en trovano in commercio o vanno costruiti?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da rondine »

I nidi si possono comprare già fatti oppure costruirli, dipende dalla voglia che hai :lol: Io ne ho comprato uno alla Lipu e poi l'ho usato negli anni come modello per costruire i successivi. Su internet cmq trovi tutti i "cartamodelli" per costruire vari tipi di nido. Cmq tutto dipende da dove abiti e che tipo di ambiente hai intorno. Una cassetta nido su un terrazzo in città è cosa ben diversa da una cassetta su un albicocco in un giardino in campagna...Per consigliarti su cosa mettere dovresti dare maggiori informazioni sul tipo di uccelli che frequentano casa tua e sul tipo di ambiente che c'è intorno :D
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da gio1973 »

Secondo la mia esperienza poi installare il classico nido con un foro da 32 mm (per Cinciallegre, passeri, torcicollo ecc).
A meno che non abiti nel centro storico di una citta (senza giardino).... se il nido è collocato bene, hai ottime possibilità.
Ho installato un nido in legno in grigliato di una fioriera in centro città e le cinciallegre hanno nidificato subito al primo anno.

Se ci dici dove abiti (in città, fuori, con o senza giardino....) ti possiamo aiutare.

Gio'
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da giuseppe2603 »

Andate a curiosare in Orni Shop!.......

Ho visto delle cose molto interessanti, soprattutto x chi ha un giardino.....con sconti x gli iscritti del Forum.

...vi giuro che non ho nessuna percentuale sulle vendite!... [smilie=eusa_pray.gif]

:mrgreen:
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da gio1973 »

ma dai!!!!!

:lol: :lol: :lol:

su questo argomento non posso parlare (dario sa..)

però se servono dei consigli sono qua.

Gio'
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da giuseppe2603 »

gio1973 ha scritto: su questo argomento non posso parlare (dario sa..)
[smilie=eusa_silenced.gif] .............daiiii svelaci il 5 segreto di fatima.......... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da dianadesi »

io ho messo una casetta LIPU ed una casetta più piccola accanto alla mangiatoia( in alto)
ho visto che vengono in tanti in terrazza( abito poco fuori la città)ma sono paurosi..faranno il nido lì? e quando comincia la nidificazione dei passeri, cince, merli, codirossi( sono questi che vengono da me)???
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da gio1973 »

dianadesi ha scritto:io ho messo una casetta LIPU ed una casetta più piccola accanto alla mangiatoia( in alto)
ho visto che vengono in tanti in terrazza( abito poco fuori la città)ma sono paurosi..faranno il nido lì? e quando comincia la nidificazione dei passeri, cince, merli, codirossi( sono questi che vengono da me)???
----
Di solito io sconsiglio l'installazione di nidi aritificiali nei pressi di una mangiatoia.
Questo perchè gli eventuali occupanti (cincie, passeri o altro) vengono dispturbati dal via vai che si crea nei pressi di una mangiatoia (continui dentro e fuori dal nido, attacchi da parte di altri uccelli e stress).

Se ti è possibile, sposta il nido in un altro albero o palo della luce.
Le cassette della lipu vanno bene (anche perchè spesso usano le mie..), se sono fatte in abete non durerà molto (uno o due anni a seconda dell'umidità), mentre se fatta in pino nordi ben stagionato può durare anche 4 anni.

Per i tempi:
le cincie iniziano a "lavorare" attorno al nido a fine febbraio, mentre i passeri nidificano + tardi (ci sono delle covate anche a settembre, è raro ma succede); codirossi da marzo in poi, dipende dalla stagione.

Un consiglio se dai da mangiare (mi sembra di aver capito che hai la mangiatoia) continua anche fino ad aprile.
Questo perchè in primavera ci sono grossi sbalzi di temperatura (giorno/notte oppure dopo i temporali o forti perturbazioni), questo può causare iun calo d'insetti e di conseguenza le cincie & co. utilizzano le mangiatoie anche in quel periodo per alimentare i piccoli.
La scorsa primavera le mie cincie e cinciallegre hanno allevato i piccoli per alcuni giorni proprio a suon di palle di grasso e arachidi, il tutto a causa del brusco calo delle temperature.
Gio'
Avatar utente
MikO
Messaggi: 97
Iscritto il: 16 febbraio 2009, 17:16

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da MikO »

anchio vorrei mettere qualche mangiatoia e qualke nido...l'altro giorno nel mio giardino ho visto delle cinciallegre...il nido potrei metterlo anke su quell'albero?...anche se nn so se poi in primavera resteranno qui xke nn le ho mai viste...
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da gio1973 »

MikO ha scritto:anchio vorrei mettere qualche mangiatoia e qualke nido...l'altro giorno nel mio giardino ho visto delle cinciallegre...il nido potrei metterlo anke su quell'albero?...anche se nn so se poi in primavera resteranno qui xke nn le ho mai viste...
Idea....
potresti mettere le mangiatoie su un bel palo un pò distante dall'albero (io ho fatto cosi... ti metto la foto).
In questo modo l'albero è utilizzabile.

Se installi il nido nel giro di pochi giorni (entro fine mese) le cincie potrebbero restare nel giardino.
Allegati
una delle mie mangiatoie
una delle mie mangiatoie
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da rossella »

è meraviglioso il palo della cuccagna! :D
complimenti!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: consigli su nidi esterni da mettere

Messaggio da dianadesi »

ecco, non avevo spuntato l'avviso via e.mail e così sono arrivata più tardi!
allora, ho spostato mangiatoia ed abbeveratoio in un altro angolo della terrazza, tra l'altro ho comperato una mangiatoia più naturale, scavata in un tronchetto ed a loro piace molto!
grazie per avermi insegnato le epoche della nidificazione, qui ho cince, capinere, merli, codirosso....
Immagine
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Rispondi