Alimentazione per Cardellini

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
border
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 maggio 2007, 13:51

Alimentazione per Cardellini

Messaggio da border »

Che miscela di semi mi consigliate per alimentare dei cardellini normali giovani da poco acquistati? preferisco fare io la miscela acquistando i singoli semi.

Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Alimentazione per Cardellini

Messaggio da gabriele »

ciao... l'argomento è stato trattato più volte... usa il tasto cerca e troverai chilometri di conversazioni... perchè........ in alimentazione ognuno dice la sua :lol: :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
francesco17
Messaggi: 16
Iscritto il: 1 marzo 2009, 15:36

Re: Alimentazione per Cardellini

Messaggio da francesco17 »

io per i miei cardellini uso il "carduelidi" dove sono presenti tutti i tipi di semi di qui hanno di bisogno!!!!!!!!!!
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Alimentazione per Cardellini

Messaggio da hermannib »

il mio consiglio è quello di utilizzare un misto base leggero e poi integrare magari con semi più grassi in linguetta e poi in questo periodo con germinati (2-3 volte a settimana) e proteine (uova, latte, vermi,...) (2 volte a settimana) ed erbe spontanee oppure cicoria, rucola.... ovviamente alternando....
Per il misto ti dico come faccio io per la preparazione della miscela
40% Start 0-10
20% Scagliola
10% perilla bianca
5% lattuga bianca
5% cicoria
5% canapa
3% girasolino
2% cardo selvatico

In questo modo a parte la canapa e penso la perilla utilizzi solo semi che praticamente vengono usati in natura.
Poi puoi fornire in linguetta semi tipo girasolino, cicoria, lattuga, cardo, chia ... o singolarmente alternandoli oppure miscelandoli e fornendoli magari 2-3 volte a settimana.

Ciao
RNA 61MU
Rispondi