Che uccelletti sono?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Che uccelletti sono?

Messaggio da moni »

Ciao dovete sapere che da circa 20 giorni, forse un pò più, ci sono almeno 2 coppie di uccelletti bellissimi che non ho mai visto e nemmeno so cosa sono. Vi spiego un pò i particolari e ho anche fatto qualche foto ma non si vedono molto... vengono a mangiare sul davanzale e beccano qua e la sul tronco della pianta di noce che ho davanti alla finestra...
Presumo sia il maschio: testa nera, guance bianchissime, sottogola nero che continua con una strisciata che si rimpicciolisce sul petto e pancia, striature bianche magre e lunghe sulle ali... dimensione tipo un gould (un pò più paffuto e corto...)
La femm. è meno colorata, non mi sembra che abbia la testa nera, di uguale al maschio ha le striature bianche sulle ali e la dimensione...
Ma spero di avere dato sufficenti particolari... chi mi sa dire il nome e cosa mangiano? anche altre particolarità e abitudini...
Ah un'altra cosa il volo è velocissimo, scattante e mentre vola va a zig zag (dall'alto al basso...)
Allegati
uccello cos'è 006.jpg
uccello cos'è 006.jpg (78.52 KiB) Visto 4147 volte
uccello cos'è 004.jpg
uccello cos'è 004.jpg (74.46 KiB) Visto 4144 volte


[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da moni »

Ciao ho guardato qua e la nel forum e ho scoperto che si tratta di cinciallegre!!! sono splendide, non le avevo mai viste ...
Poi così da vicino!!! praticamente le ho a neanche due metri di distanza... ditemi cosa posso dare loro da mangiare e come faccio a fare una mangiatoia pensile da mettere sul noce... grazie
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da byt93 »

è molto probabile che mi sbagli quindi la sparo!!!
a giudicare dal disegno soprattutto dell'ala sembra un fringuello e mi sembra di vedere del grigio sulla testa e un colore più vivo quindi azzardo anche maschio in abito invernale
è probabile che ho sbagliato ma non fucilatemi :D
Avatar utente
pescatore
Messaggi: 9
Iscritto il: 7 novembre 2007, 18:59

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da pescatore »

Ciao,dalle immagini sembrano fringuelli anche perchè in questi giorni di grande freddo e neve (provincia di asti) ho la fortuna di vederli costantemente in un pino che ho in cortile .Sono specie che si nutrono prevalentemente di insetti ma non disdegnano ,specialmente in questa stagione , un misto comune che solitamente si da ai canarini.
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da byt93 »

scusa pescatore ma i fringuelli non sono granivori? come cardellini e affini?
con questa domanda cerco di chiarire i miei dubbi quindi a volte le faccio davvero sciocche! :D
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da moni »

Grazie per avere risposto in tanti... allora quello della foto penso sia la femmina di cinciallegra (sono sempre insieme)POTREBBE ESSERE?
quello che vi ho descritto con testa nera e guance bianche è una cinciallegra sicuramente, perchè ho visto in home page il video della mangiatoia con una cinciallegra che mangia... è quella.
CIAO :mrgreen: :mrgreen: :D :D
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da byt93 »

credo che siano fringuelli :wink:
Allegati
questo è un fringuello
questo è un fringuello
questa è una cinciallegra
questa è una cinciallegra
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da moni »

Quello che intendo io è la cinciallegra infatti la foto me lo dimostra...
Le foto che ho fatto sono dell'uccelletto che è sempre in coppia con la cincia...
Hai foto di femmine di cinciallegre? sai se sono uguali al maschio o no? perbacco ho due razze allora?
che bello...
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da byt93 »

scusa allora ho frainteso...comunque so che c'è un lieve dimorfismo tra maschio e femmina di cinciallegra: il nero più ampio sul petto e un colore più acceso del nero sul capo dei maschi però non so se in inverno cambiano il piumaggio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
allora le prime tue foto moni sono indubbiamente di Fringuello.Poi dalla tua descrizione e poi l'hai scoperto da sola sono cinciallegre.Il dimorfismo su queste ultime, è abbastanza facile da individuare.Oddio, non è evidentissimo, ma c'è.
Il maschio come disegni del piumaggio è come la femmina, solo che la striscia nera longitudinale che gli parte dal petto (sottogola) e gli arriva fino sotto alla cloaca ("culetto"), è più marcata è spessa e appunto nella zona del sedere la macchia nera è più evidente....nelle femmine la striscia nera si ferma di solito prima ad altezza della pancia...colori come sempre più smorti di un po' nelle femmine, nero meno lucido ecc...caratteri però difficili da aprezzare.
Ti manderò delle foto con le differenze..ora è tardi
Ciao
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da moni »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
allora le prime tue foto moni sono indubbiamente di Fringuello.Poi dalla tua descrizione e poi l'hai scoperto da sola sono cinciallegre.Il dimorfismo su queste ultime, è abbastanza facile da individuare.Oddio, non è evidentissimo, ma c'è.
Il maschio come disegni del piumaggio è come la femmina, solo che la striscia nera longitudinale che gli parte dal petto (sottogola) e gli arriva fino sotto alla cloaca ("culetto"), è più marcata è spessa e appunto nella zona del sedere la macchia nera è più evidente....nelle femmine la striscia nera si ferma di solito prima ad altezza della pancia...colori come sempre più smorti di un po' nelle femmine, nero meno lucido ecc...caratteri però difficili da aprezzare.
Ti manderò delle foto con le differenze..ora è tardi
Ciao
bene grazie...
allora mi informerò su cosa mangiano anche i fringuelli... se lo sapete ditemelo, anche come metterglielo a disposizione...
però è il primo anno che vedo tutte queste "razze"... la cincia continua a venire, come dici tu la riga nera che parte dal sottogola è spessa e va fino giù... quindi sono maschi... ciao
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
byt93
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 gennaio 2009, 12:35

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da byt93 »

moni ha scritto: allora mi informerò su cosa mangiano anche i fringuelli... se lo sapete ditemelo, anche come metterglielo a disposizione...
il fringuello è un granivoro però non so dirti come fornirgli il cibo prova a vedere nella sezione birdgarden ci sono tante esperienze sulla costruzione di mangiatoie artigianali o forse le puoi trovare nei negozi
ciaooo
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si come dice byt93 il fringuello come del resto tutti gli altri fringillidi sono granivori....ciò significa che si adattano a mangiare di un enorme varietà di sementi, facilemnte reperibili in molti negozi di animali.Meglio su negozi magari più specializzati in avicoltura, anche allevamento pappagalli, li hanno tutto.Le sementi, vanno dal girasole, avena, canapa, misto per uccelli esotici, semi di zucca, panico ecc.....si mescolano assieme e si mettono a disposizione...(mi pare di spiegare una ricetta di un dolce eh eh :lol: ).

Come rammenta byt nelm web e anche qui nel forum trovi mille informazione su come fare con le mangiatoie.Ricorda, ora diciamo sei molto animata coi fringuelli e questo è piacevole da parte tua :D , il fatto è che offrendo cibo soprattutto se di molte varietà non avrai solo fringuelli, potresti avere anche passeri e altri uccelli.....ciò che voglio dire è che non aiutiamo con le mangiatoie solo le specie di nostro gradimento, ma chiunque viene, senza distinzione.

Per es io i primi tempi non sapevo come fare con i passeri....cavoli a nuvole sulla mangiatoia e mi razzolavano tutto..le cincie già di loro con un caratterino di solito invadente e spesso litigiose, venivano cmq scoraggiate da questi passeri onnipresenti...scacciarle è praticamente impossibile, ho provato con una specie di gabbia messa al rovescio per catturarne qualcuna viva, tanto da fargli prendere spavento in modo che tutte altre compagne capissero il "pericolo", ma niente da fare, venivano e se ne sbattevano....ho imparato così ad osservarle, e tutti gli altri uccelli che prima erano scoraggiati ora vengono benissimo, giocando di furbizia.Intanto le passere contribuiscono molto evitando sprechi di mangime, dato che si sono abituate a stare ai piedi della mangiatoia e a cibarsi delle sementi che gli altri uccelli da sopra fanno cadere!!
An ora ho anche mattugie non solo passere d'italia..... :wink:
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Che uccelletti sono?

Messaggio da pompeleflavio »

scusate sarà la stanchezza ho sbagliato i soggetti nel mio discorso non vorrei si capisse male.....qundo parlo "cacciarle è praticamente impossibile, ho provato con una specie di gabbia messa al rovescio per catturarne qualcuna viva, tanto da fargli prendere spavento in modo che tutte altre compagne capissero il "pericolo", ma niente da fare, venivano e se ne sbattevano" .... ho imparato così ad osservarle....." mi riferisco ai passeri non alle cincie:roll: :oops:
Ciao 8)
Rispondi