Diamantino cieco???

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

Salve a tutti,

sono nuovo iscritto in questo bellissimo Forum. Complimenti a tutti.
Ho una coppia di Diamantini, da poco diventati genitori!
Su 3 nati, 1 e' morto :( , gli altri 2 son belli vivaci.
Ma uno, stranamente,cosa mai vista o sentita e' cieco! non ha occhi o non riesce ad aprirli.
Volevo chiedere un parere a qualche esperto, piu' esperto di me sicuro!
Che cosa sara' successo? Li aprira'? o rimarra' cosi?
Per favore mi dite esattamente che razza sono?
Grazie mille.
Gigi

Allego foto:
Immagine

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da grivio7 »

se non è in grado di vedere morirà di fame appena i genitori decideranno di non nutrirlo più perchè adulto. E' impossibile dire perchè sia successo, quello che ti posso dire è di metterti una mano sul cuore e decidere se lasciarlo morire lentamente di fame o no....
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Alex1977 »

Ingrandendo la foto sembra che gli manchino proprio gli occhi :(
Sbaglio?
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

Nooo morira' di fame...che faccio???

Si , sembra che non abbia proprio gli occhi! :(
Povero! Che devo fare??? :(

l'altro e' cosi carino!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Alex1977 »

Sarà nato malformato :( capita purtroppo
Puoi fare veramente poco, metti a disposizione acqua e cibo sul fondo della gabbia e incrocia le dita.
Non puoi fare molto

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Dalla FOTO non posso dire se e privo dell'occhio.
Però posso dire che quasi tutti i soggetti di Mutazione INO hanno grossi
problemi, di salute. Per cui si cerca di accoppiare soggetti portatori
di INO per INO- e MAI INO X INO-.
Ma potrebbe anche aver avuto problemi di crescita, ma anche problemi
embrionali, inerente all'occhio??????. Questo posso pensare, ma certamente
non posso dire al 100x100 il vero motivo.

:) :)

NB Nei P.d.g. e nei Codalunga INO riscontro queste cose. Ma mai problemi
agli occhi.- Solo problemi di salute. tipo crescita a rilento- e tardivo nel
diventare Autonomi.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Raffaele »

Guarda so che in passato (spero non ci sia più) c'era l'usanza di accecare i cardellini con un ferro incandescente per farli cantare di più, i pochi che sopravvivevano a questa tortura riuscivano a campare, quindi mangiare e bere, magari in una gabbietta piccola con mangime ed acqua messi sempre negli stessi angoli riusciresti a farlo sopravvivere...però sinceramente non so se ne vale la pena :(
P.S: Gli mancano proprio tutti e 2 gli occhi?
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Raff. :lol: :lol: [smilie=041.gif] E un ragionamento diverso [smilie=041.gif]
che certamente non spiego .
Ti dico solo due cose- così dette a meta:-

un conto un soggetto vecchio un conto un soggetto giovane, come lo e in
questo caso il soggetto di cui parliamo.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

grazie a tutti per le risposte.

Si tutti e due okki son chiusi(se ci sono) ... che pena mi fa! :(

Mi dite, guardando i genitori, di preciso che razza sono?
Sono un principiante! :oops:

grazie1000
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sono dei soggetti D.M. mutazione INO ,uno, l'altro certamente?
SILVIO ti darà una risposta Migliore . Lui alleva questi soggetti.
Ma ti ripeto nella mutazione INO si deve accoppiare un SOGGETTO
INO (bianco) e un soggetto PORTATORE DI INO ( diverso colore ma
che porta il bianco=ino) Ma mai due soggetti di colore bianco INO.
In questo caso si ha dei risultati pessimi, in tutti i campi.
Ma spettiamo SILVIO --Aliante.----

:) :)

NB -Dimenticavo che nei soggetti INO gli occhi sono rossi vivi e più
delle volte pare che ne siano privi di occhi- E sono anche trasparenti-
In breve e come un impressione che non abbiano il bulbo oculare.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Raffaele »

Beh sicuramente in soggettto è giovane e non ancora autonomo, magari dopo lo svezzamento potrebbe essere una buona soluzione quella che ti ho dato...
I genitori dovrebbero essere mutazione mascherato, può darsi che siano consanguinei, quindi meglio evitare di farli riaccoppiare, potrebbero nascerti altri soggetti cosi...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Raff. scrive:
Beh sicuramente in soggetto è giovane e non ancora autonomo
gigi2805:- scrive
Ho una coppia di Diamantini, da poco diventati genitori
Ma uno, stranamente,cosa mai vista o sentita e' cieco! non ha occhi o non riesce ad aprirli
Raff non e una critica, ma stiamo parlando di soggetti-o. Non ancora
AUTONOMO-I. Per cui e impossibile fare quello che hai descritto- come
IL BARBERO USO PER I CARDELLINI- a loro la stessa fine, anche se
sono cose ,che non si dovrebbe scrivere e manco pensare--
Il discorso e errato per due cose:
Ha volte si compera dei soggetti per il loro COLORE- l'amico ha scritto:
Sono un principiante
. In questo caso non posso dire NULLA
nei confronti dell'amico. Ma cambia il discorso verso quel allevatore ho
Negoziante, il discorso il primo un allevatore che usa questo appellativo-
il negoziante uno che frega i soldi. Dare una piccola informazione non
costa nulla, perchè di quel Negozio e di quel allevatore se ne parlerà
per BENE , ma In questo caso lasciate perdere l'allevatore e
tanto meno il negoziante
- trovate uno onesto. Poi per il resto
Penso che Silvio se vede questo TOPIC risponderà.- Ma resta il fatto, che
basta cambiare sesso:: bianca=Ino con un soggetto portatore di
Ino=diverso colore. E in questi casi la prole non avrà nessun problema.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da aliante04 »

...dalle foto non riesco a capire bene , ma il maschietto mi sembra essere un diamante mandarino mutazione mascherato , tale mutazione è ad occhio rosso , mentre la femminuccia è a mutazione guancia ...notate che la femmina ha la guancia , cosa che solitamente le femmine non hanno, ad eccezione della mutazione guancia e guancia nera e sue "derivazioni" ...ora la mutazione guancia , che geneticamente è dominante , genera un bel numero di soggetti ciechi , addittura senza il bulbo oculare ...in piu' qui sembra essere stato accoppiato ad un soggetto occhi rossi ...e quindi :(
...se proprio vuoi fare un accoppiamento che Ti metta a riparo , ma relativamente , da una situazione del genere , quella femminuccia va accoppiata ad un grigio o un bruno :wink:
...adesso siccome pero' abbiamo che un solo soggetto su tre è cieco , posso dedurre che quel mascherato possa essere ad occhio nero e cioe' un MON ( mascherato occhio nero) e non un MOR (mascherato ad occhio rosso) , ma questa considerazione potrebbe incidere poco alla fine :wink:
...quello che conta è che la mutazione guancia deve essere presa con le molle e che ci si dovrebbe sempre documentare bene :wink:

PS: ...Gigi non fraintendermi , parlo in generale :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

grazie a tutti per le risposte. con voi SICURO imparero' moltissimo.

la coppia l ho ricevuta in regalo da un collega, non li ho comprati.
credo che la coppia siano "parenti", ecco perché' malformazioni cosi come il fatto di non incrociarli stesso colore etc
non lo sapevo.
Scusate ma sto iniziando adesso con questi tipi di uccelli.
grazie ancora a tutti :)


Ultima NEWS:
ho levato gia' il nido , ma la femmina mi ha fatto un nuovo uovo, trovato sul fondo gabbia!!!
Che faccio rimetto il nido?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da aliante04 »

...con quella femminuccia rischi sempre il soggettino cieco ...meglio se gli cambi maschietto, che come dicevo deve essere un grigio :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da grivio7 »

Ultima NEWS:
ho levato gia' il nido , ma la femmina mi ha fatto un nuovo uovo, trovato sul fondo gabbia!!!
Che faccio rimetto il nido?[/quote]

Se non vuoi altri piccoli butta le uova che la femmina deporrà, vedrai che dopo 2 o 3 non ne farà più, ma non mettere il nido altrimenti sarà come spingerla a deporre!
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

aliante04 ha scritto:...con quella femminuccia rischi sempre il soggettino cieco ...meglio se gli cambi maschietto, che come dicevo deve essere un grigio :wink:
grazie.
potrei vedere una foto di un esemplare grigio? mi metti un link o una foto!? grz
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

grivio7 ha scritto:Ultima NEWS:
ho levato gia' il nido , ma la femmina mi ha fatto un nuovo uovo, trovato sul fondo gabbia!!!
Che faccio rimetto il nido?
Se non vuoi altri piccoli butta le uova che la femmina deporrà, vedrai che dopo 2 o 3 non ne farà più, ma non mettere il nido altrimenti sarà come spingerla a deporre![/quote]

ok , grz per i consigli!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da aliante04 »

DM-1.jpg
...due maschi grigi :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

aliante04 ha scritto:
DM-1.jpg
...due maschi grigi :wink:
grazie 1000 :)
Avatar utente
askerix
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:42

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da askerix »

aliante04 ha scritto:...dalle foto non riesco a capire bene , ma il maschietto mi sembra essere un diamante mandarino mutazione mascherato , tale mutazione è ad occhio rosso , mentre la femminuccia è a mutazione guancia ...notate che la femmina ha la guancia , cosa che solitamente le femmine non hanno, ad eccezione della mutazione guancia e guancia nera e sue "derivazioni" ...ora la mutazione guancia , che geneticamente è dominante , genera un bel numero di soggetti ciechi , addittura senza il bulbo oculare ...in piu' qui sembra essere stato accoppiato ad un soggetto occhi rossi ...e quindi :(
...se proprio vuoi fare un accoppiamento che Ti metta a riparo , ma relativamente , da una situazione del genere , quella femminuccia va accoppiata ad un grigio o un bruno :wink:
...adesso siccome pero' abbiamo che un solo soggetto su tre è cieco , posso dedurre che quel mascherato possa essere ad occhio nero e cioe' un MON ( mascherato occhio nero) e non un MOR (mascherato ad occhio rosso) , ma questa considerazione potrebbe incidere poco alla fine :wink:
...quello che conta è che la mutazione guancia deve essere presa con le molle e che ci si dovrebbe sempre documentare bene :wink:

PS: ...Gigi non fraintendermi , parlo in generale :wink:
Quoto quanto detto da Aliante.
La femmina è una Guancia a base bruna, il maschio un Mascherato ad occhi neri, probabilmente portatore di Mascherato ad occhi rossi, visto che il piccolo cieco sembra essere una femmina M.o.r.. La mutazione Guancia andrebbe eliminata dalla circolazione, perché genera spesso figli ciechi o con gravi problemi agli occhi. Oltre tutto è dominante, quindi maggiormente pericolosa perché basta un genitore per far danni...
Fossi in te non la farei riprodurre, è veramente penoso vedere piccoli novelli crescere finché li imbeccano i genitori e poi morire di fame...
N.B. Non può essere di mutazione INO, perché questa mutazione nel diamante mandarino è molto rara e chi ne ha qualche esemplare non lo cede facilmente. Comunque, visti i genitori, non ci sono dubbi sulla sua mutazione.
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da mafalda4 »

Come stà il piccolino???
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

mafalda4 ha scritto:Come stà il piccolino???
Ciao , purtroppo non ce l'ha fatta! e' morto 1 settimana fa. :(
Ciao
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da Poepila »

:D :D

Penso di dare risposte a quello che ALLEVO e non invento le cose.
Posso dare anche risposte x altri soggetti ma resto SEMPRE SULLE
MIE E CERCO il vero ALLEVATORE , per dare poi una vera RISPOSTA.
Dalla FOTO non posso dire se e privo dell'occhio.
Però posso dire che quasi tutti i soggetti di Mutazione INO hanno grossi
problemi, di salute. Per cui si cerca di accoppiare soggetti portatori
di INO per INO- e MAI INO X INO-.
Qua la scritta non leggo DM , ma quasi tutti i soggetti INO (la foto vedo
un soggetto BIANCO) Per cui il rif e alla Mutazione INO--Ma potrebbe
essere anche un crema INO ???--
-------------------------
questo e quello che ho scritto per la seconda volta:-
Sono dei soggetti D.M. mutazione INO ,uno, l'altro certamente?
SILVIO ti darà una risposta Migliore . Lui alleva questi soggetti.
Ma ti ripeto nella mutazione INO si deve accoppiare un SOGGETTO
INO (bianco) e un soggetto PORTATORE DI INO ( diverso colore ma
che porta il bianco=ino) Ma mai due soggetti di colore bianco INO.
In questo caso si ha dei risultati pessimi, in tutti i campi.
Ma spettiamo SILVIO --Aliante.----
----------------
Ecco la dimostrazione che non do risposte Tanto per dare risposte.
Se una cosa non so dar spiegazioni chiamo l'allevatore.
-------------------------------------------
Altra mia risposta :-
Penso che Silvio se vede questo TOPIC risponderà.- Ma resta il fatto, che
basta cambiare sesso:: bianca=Ino con un soggetto portatore di
Ino=diverso colore. E in questi casi la prole non avrà nessun problema.-
-----------------------------------------
Come vedi per ben TRE VOLTE ho chiamato in causa chi ALLEVA DA ANNI
questi soggetti.
-----------------------------------------
Per cui non penso che nella MUTAZIONE come Hai scritto non esista la
MUTAZIONE INO. E poi non e detto che chi ha soggetti INO non le cedi
a sua VOLTA? E come la corsa hai soggetti di cattura in atto in questo
periodo'? NESSUNO NE VUOL PARLARE MA LA CORSA C' E'.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
askerix
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:42

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da askerix »

gigi2805 ha scritto:
mafalda4 ha scritto:Come stà il piccolino???
Ciao , purtroppo non ce l'ha fatta! e' morto 1 settimana fa. :(
Ciao
Mi dispiace. :)
Era quello che intendevo dire quando ho scritto che non è bello vederli morire di fame dopo lo svezzamento e che la mutazione Guancia andrebbe eliminata o, almeno, allevata con particolare attenzione.
FEO - RAE 0027
http://www.aoetruria.it
askerix@hotmail.it
Avatar utente
askerix
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:42

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da askerix »

Poepila ha scritto::D :D

Penso di dare risposte a quello che ALLEVO e non invento le cose.
Posso dare anche risposte x altri soggetti ma resto SEMPRE SULLE
MIE E CERCO il vero ALLEVATORE , per dare poi una vera RISPOSTA.
Dalla FOTO non posso dire se e privo dell'occhio.
Però posso dire che quasi tutti i soggetti di Mutazione INO hanno grossi
problemi, di salute. Per cui si cerca di accoppiare soggetti portatori
di INO per INO- e MAI INO X INO-.
Qua la scritta non leggo DM , ma quasi tutti i soggetti INO (la foto vedo
un soggetto BIANCO) Per cui il rif e alla Mutazione INO--Ma potrebbe
essere anche un crema INO ???--
-------------------------
questo e quello che ho scritto per la seconda volta:-
Sono dei soggetti D.M. mutazione INO ,uno, l'altro certamente?
SILVIO ti darà una risposta Migliore . Lui alleva questi soggetti.
Ma ti ripeto nella mutazione INO si deve accoppiare un SOGGETTO
INO (bianco) e un soggetto PORTATORE DI INO ( diverso colore ma
che porta il bianco=ino) Ma mai due soggetti di colore bianco INO.
In questo caso si ha dei risultati pessimi, in tutti i campi.
Ma spettiamo SILVIO --Aliante.----
----------------
Ecco la dimostrazione che non do risposte Tanto per dare risposte.
Se una cosa non so dar spiegazioni chiamo l'allevatore.
-------------------------------------------
Altra mia risposta :-
Penso che Silvio se vede questo TOPIC risponderà.- Ma resta il fatto, che
basta cambiare sesso:: bianca=Ino con un soggetto portatore di
Ino=diverso colore. E in questi casi la prole non avrà nessun problema.-
-----------------------------------------
Come vedi per ben TRE VOLTE ho chiamato in causa chi ALLEVA DA ANNI
questi soggetti.
-----------------------------------------
Per cui non penso che nella MUTAZIONE come Hai scritto non esista la
MUTAZIONE INO. E poi non e detto che chi ha soggetti INO non le cedi
a sua VOLTA? E come la corsa hai soggetti di cattura in atto in questo
periodo'? NESSUNO NE VUOL PARLARE MA LA CORSA C' E'.

:) :)
Difficile pensare che tu non stessi parlando di DM visto che la discussione era riferita a loro. E poi non ho scritto che inventi le cose: ho solo scritto che non può essere un Ino perché è molto molto difficile trovarne uno in giro. E poi non aveva le caratteristiche di un Ino (o Crema Ino), né lei, né i suoi genitori.
Quando scrivi "Sono dei soggetti D.M. mutazione INO ,uno, l'altro certamente?" non si capisce se sia un'affermazione o una domanda. Io l'ho interpretata per un'affermazione.
Non sono andato a contare le volte che hai chiamato in causa chi alleva da anni quei soggetti, ma mi riesce difficile, ancora una volta, capire di quali soggetti stai parlando: Ino o Guancia? Perché se parli di Ino con riferimento ai DM allora vorrei sapere chi li alleva da anni, visto che un paio di amici li stanno allevando e sarebbe interessante scambiare dei soggetti per rinsanguare l'allevamento.
Ultima precisazione: io non ho scritto che non esiste la mutazione Ino! Ho scritto che difficilmente si trovano in giro, ripeto. Se qualcuno li ha, può anche cederli, certo, ma questo non significa che ce ne siano molti.

Una domanda, invece: che c'entra il paragone con la cattura degli uccelli? Io sto solo dicendo che da quanto ne so (di DM abbastanza) non ci sono molti allevatori che allevano Ino. Mica penso che sia illegale allevare Ino e chi non dice di allevarli lo fa perché si nasconde! Sono confuso... Mi sembra che si vogliano mettere in bocca agli altri parole non dette, o, peggio, difendersi da accuse mai ricevute.

Scusate l'off-topic. Era solo per precisare alcuni concetti.
FEO - RAE 0027
http://www.aoetruria.it
askerix@hotmail.it
gigi2805
Messaggi: 12
Iscritto il: 12 novembre 2009, 10:19

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da gigi2805 »

Purtroppo non ce l ha fatta! Povero! :(
mluisa81
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 gennaio 2009, 18:25

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da mluisa81 »

Ciao, era da qualche tempo che non visitavo più il forum, e mentre davo una sbirciatina mi ha colpito subito questa discussione, per il semplice motivo che a me è successa la stessa cosa.Anche il diamantino sembra lo stesso, è identico al mio!! :shock: :shock: Purtroppo il tuo non è sopravissuto, il mio invece sta bene (per modo di dire!!). Ormai ha quasi otto mesi, è autosufficiente (mangia e beve tranquillamente da solo). Ho solo dovuto adeguare la voliera alle sue neccessità, perche lui non vola :(
Sia chiaro, riesce a volare benissimo, solo che essendo cieco, ha capito che è meglio non farlo!! :cry:
Vive sul fondo della gabbia (quindi sempre pulita, libera da qualsiasi ostacolo, solo il cibo e l'acqua), qualsiasi modifica lo sconvolge!!
Mi si spezza il cuore a vederlo così, capisco benissimo quello che hai provato...
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: Diamantino cieco???

Messaggio da mafalda4 »

Che tenerezza!!!!!
Ti capisco benissimo, anch'io ho una canarina invalida, che vive sul fondo della gabbia. Per fortuna ha imparato a dormire dentro un nido che le ho sistemato sempre a terra. Le faccio la doccia abbastanza spesso e le cambio la carta del nido tre o quattro volte al giorno. Ormai sono quattro anni che è così. E posso dire che non si può lamentare.....
Rispondi