diamante mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

diamante mandarino

Messaggio da cresc »

salve sto cercando di allevare i miei diamanti mandarini in colonia ho 4 coppie alloggiate in un gabbione di 1m x 1m. h 1m, solo che i risultati sono pessimi, perchè noto un conportamento molto aggressivo dei pennuti al che ho notato che aggrediscono le femmine ferendole addirittura. Chi mi può dare qualche buon consiglio ne sarò grato.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: diamante mandarino

Messaggio da cresc »

ma è possibile che nessuno può darmi qualche consiglio?
Dove sono gli allevatori? :roll:
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: diamante mandarino

Messaggio da Raffaele »

Allora...la gabbia sembrerebbe piccola per 4 coppie. In ogni caso l'allevamento in colonia dei dm è abbastanza semplice, ma le liti sono all'ordine del giorno. Il "trucco" sarebbe quello di mettere molte mangiatoie e beverini e molti nidi (almeno il doppio del numero delle coppie) nel tuo caso 8. Mettili tutti alla stessa altezza e prova a metterne di vari tipi (a coppa o a cassetta). All'inizio ci saranno molte liti che andranno a diminuire man mano che si formano le coppie e si stabiliscono le gerarchie. Ricorda che i dm sono ottimi riproduttori e quindi da 8 soggetti potresti ritrovarnete una trentina nel giro di 5-6 mesi (il tempo di due covate). Perciò ora sta a te decidere, se vuoi riprodurli ti consiglio di togliere almeno una coppia e dar via i novelli man mano che nascono, se vuoi tenerli cosi, basta aspettare un pò, ammenochè le ferite che si fanno non siano gravi. :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: diamante mandarino

Messaggio da cresc »

grazie e raffaele ieri proprio ho separato le coppie spostandole una nel gabbione dove ho una coppia di diamanti di gould, e un'altra dove ho i passeri del giappone,purtroppo una femmina mi è morta quindi ho un maschio in più.
mica puoi darmi qualche consiglio anche per i padda ne ho 5 in una gabbia da 1mx1m credo ci sia una femmina e 4 maschi cosa faccio? :?
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: diamante mandarino

Messaggio da Raffaele »

Mi spiace per la femmina che è morta, ma praticamente è stata uccisa?? :shock: Al massimo di solito si tirano qualche piuma :?
Comunque quasi sicuramente le coppie che hai spostato daranno fastidio ai gould e ai pdg e probabilmente ne comprometteranno anche la riproduzione, purtroppo loro son fatti cosi, l'ideale sarebbe di allevarli in gabbie singole oppure in colonia ma in voliera dove ognuno riuscirebbe a trovare il suo spazio. Potresti provare a mettere gould e pdg in un gabbione e 2 coppie di dm in 2 gabbioni, dovrebbe andar meglio e sicuramente pdg e gould starebbero piu tranquilli :wink:
Per i padda non so dirti ma dovrebbero essere simili ai dm caratterialmente e sicuramente una femmina in mezzo a 4 maschi li farebbe litigare tra loro. Potresti scambiare un maschio per una femmina o prendere altre femmine cosi ti formi le coppie, ma in ogni caso credo che un gabbione da 1mx1m sarebbe sufficiente ad ospitare al max 2 coppie e considera che i padda sono ottimi riproduttori...e non dimenticare il CITES per loro.
Il suggerimento è sempre quello di mettere nidi e mangaitoie in abbondanza...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...per limitare tutte queste problematiche dovresti "formare" le coppie, di qualsiasi specie si tratti, al di fuori della sistemazione in colonia :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: diamante mandarino

Messaggio da cresc »

come posso fare per formare le coppie ora stanno tutti insieme ovviamente per specie, in un gabbione ho 5 padda,in un altra ho 2 coppie di diamante mandarino, e in un altra ho i coppia di passeri del giappone e una coppia di gould, i gabbioni sono 1 m.x 1m. h 1m.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: diamante mandarino

Messaggio da aliante04 »

...ormai lascia cosi', ma nel caso dovresti inserire qualche altra coppia , fallo che si gia' coppia , che abbia avuto la possibilita' di affiatarsi in un'altra gabbia prima :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
cresc
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 novembre 2008, 20:24

Re: diamante mandarino

Messaggio da cresc »

grazie dei consigli c'è sempre da imparare. [smilie=041.gif]
Avatar utente
cata
Messaggi: 40
Iscritto il: 9 maggio 2005, 7:44

Re: diamante mandarino

Messaggio da cata »

Una gabbia che fa un metro cubo è senzaltro troppo stretta per 4 coppie forse si puo trovare un equilibrio con solo due coppie,ma non è garantito che vadano daccordo
Aldo
Associazione Lombarda Ornicoltori
Rispondi