Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Bene ho ritenuto giusto dirlo, la mia era solo una precisazione nel caso non si sappiano queste cose....non si sa mai che qualcuno legga e prenda l'ispirazione fraintendendo il discorso, per prelevare nidi ed avere uccelli autoctoni addomesticati, etc.barbaginni ha scritto:Capisco e concordo con tutto quello che hai scritto, ma... non è quello che ho chiesto.
Io ho solo chiesto se la temperatura di incubazione potesse andare bene (anche se credo di sì, volevo solo avere conferma) e se dovessi umidificare un pò o meno il nido.
Gli uccelli non sudano, solo i mammiferi come l'uomo utilizzano il sudore come sistema di termoregolazione....probabilmente le femmine si sono inumidite il piumaggio ventrale con l'acqua del bagnetto o del beverino...barbaginni ha scritto:Sì, più che altro pensavo all'umidità "di sudore", allevo cocorite e in passato ho allevato canarini e soprattutto in questi ultimi ho riscontrato che, spesso, quando la femmina usciva dal nido, sulla pancia era umidiccia, con piume un pò bagnate...