Nidi e rivestimenti

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Luigi87
Messaggi: 131
Iscritto il: 30 novembre 2011, 21:03

Nidi e rivestimenti

Messaggio da Luigi87 »

Salve.
In vista della primavera stò preparando i nidi per le covate, ma questa volta volevo provare a cambiare qualcosa.
Che ne dite di questo nido: http://imageshack.us/photo/my-images/38 ... 85912.jpg/ ??
Io generalmente uso quelli a pera, ma volevo provare questo perchè intanto si aggancia fuori della gabbia (così guadagno lo spazio occupato dal nido) poi con l'apertura sopra controllo meglio i piccoli. Ma qualcuno me l'ha sconsigliato dicendomi che i diamantini difficilmente li usano. Voi che dite ?

Poi una domanda sul materiale da fornire per foderare il nido. Io di solito metto il cotone (e fin'ora mi è sempre andato bene), ma non mi va che si rivestono quel nido tutto di cotone. Sono riuscito a mettere le mani su del fieno di erba medica : http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 90012.jpg/. Volevo sapere se secondo voi posso usarlo o per caso gli è tossico o qualcosa del genere?!
Ho provato a cercare su Internet, ma se scrivo fieno di erba medica e nidi uccellini, mi escono fuori tutte pagine sui conigli nani o sulle lepri :)


La Natura non è ne buona ne cattiva, ma indifferente.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nidi e rivestimenti

Messaggio da AntonioDM »

quel nido può andar bene ed è sicuramente migliore di quello a pera...anche se io preferisco usare quelli in plastica,visto che il legno si impregna di feci.
è vero che i diamantini delle volte hanno paura ad entrarci ma vedrai che la necessità di trovare un nido supererà la loro paura :) se proprio non ne vogliono sapere puoi allargare l'entrata con un seghetto e farla diventare rettangolare. in questo modo lo useranno sicuramente.

di solito nei negozi di animali vendono i fili di juta che sono apposta per gli esotici. in alternativa puoi usare il fieno usato per cavie/conigli; non dare quello che trovi nei campi perchè potrebbe contenere qualche erba tossica!

io per risparmiare (visto che anche la juta ha un prezzo) uso i sacchi di patate,che sono appunto in juta,smagli tutti i fili e li tagli alla lunghezza di circa 10 cm. è un lavoro noioso ma alla fine avrai un bel pò di materiale :D
Enea2
Messaggi: 111
Iscritto il: 19 agosto 2011, 14:01

Re: Nidi e rivestimenti

Messaggio da Enea2 »

Non scrivo da tanto in questa sezione :D .
Ottimi i consigli di Antonio , i nidi in plastica se cerchi li trovi , quelli per pappagalli costano una cifra e dopo un pò devi cambiarli perchè antigienici , mentre quelli in plastica puoi utilizzarli sempre , li disinfetti ad ogni cova e non ci pensi più.
Buon consiglio per risparmiare , quello dei sacchi di patate , però prima di sfilacciarli vedi se sono puliti , al limite li lavi magari mettendoli a bagno con un pò di amuchina e li metti ad asciugare.

Domenico [smilie=041.gif]
elisa87
Messaggi: 101
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 18:01

Re: Nidi e rivestimenti

Messaggio da elisa87 »

ti dico la mia esperienza personale: ti consiglio un nido in plastica così a fine covata è più facile da pulire, per il fieno io l'ho usato e mi sono trovata strabene...un po' gliel'avevo messo nel nido e un bel po' in un angolo della gabbia...ci hanno pensato i genitori a creare un nido bello comodo...se prendi del fieno x roditori va più che bene..al massimo se i fili sono troppo lunghi li puoi tagliare a metà...
valentine
Messaggi: 57
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 19:13

Re: Nidi e rivestimenti

Messaggio da valentine »

io ho comprato il materiale del nido per uccelli che ho trovato al centro commerciale.. quello va bene ?
il materiale glielo metto all'interno del nido e un altro po' lo lascio fuori ? come è meglio fare ? grazie

ps= eventualmente si può usare anche il cotone e/o dei pezzettini di stoffa ?
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: Nidi e rivestimenti

Messaggio da giugiu »

elisa87 ha scritto:ti dico la mia esperienza personale: ti consiglio un nido in plastica così a fine covata è più facile da pulire,
Ciao :-)
a proposito mi dite come si pulisce il cestino di vimini dalle "cacchette" post-cova?
Si deve solo grattare dallo sporco o si può lavare: nel caso solamente con acqua calda o si deve disinfettare tipo con amuchina?
Inoltre la gabbietta portanido si puo lavare in acqua o si arrugginisce?
:roll: grazie
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Nidi e rivestimenti

Messaggio da AntonioDM »

il nido in vimini non si pulisce facilmente...se non usi l'acqua resterà sempre qualcosa,se invece la usi c'è il problema di formazione di muffe a causa dell'umidità. in entrambi i casi si mette in pericolo la salute dei pulli.

puoi lavarla,ma devi asciugarla subito con uno straccio...non lasciarla al sole sennò si crea ruggine.
Rispondi