Problema cove ..

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

AlexD
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 marzo 2015, 14:03

Problema cove ..

Messaggio da AlexD »

salve ragazzi..come da titolo purtroppo ho problemi con la mia coppia per quanto riguarda le cove ..prima cova deposte 4 uova ,un pullo formato ma morto e le altre 3 vuote..seconda cova : 3 uova e stessa cosa , un pullo formato ma morto e altre 2 uova vuote..ho levato via il nido 3 giorni fa e non capisco quale possa essere il problema..qualcuno può aiutarmi a capire le possibili cause? Allevo in casa , cameretta tutta x loro , arieggiata ma senza correnti d'aria , indisturbati , alimentazione seguita a puntino , no acari ..
eventualmente posso ritentare ancora con una terza covata o mi consigliate di rinunciare x quest' anno? grazie a chi risponde..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Intanto non hai specificato se il pullo delle due covate e morto nelluovo oppure dopo nato..comunque la cosa piu ptobabile e che si tratti di megabatteriosi.
prima di fare la terza covata fai un trattamengo con acqua ossigenata 100 gocce in un beverino di acqua da 100 ml per dieci giorni a maschio e femmina...il prodotto va preparato tutte le mattine buttando il resto del giorno prima
Nino56
AlexD
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 marzo 2015, 14:03

Re: Problema cove ..

Messaggio da AlexD »

nino56 ha scritto:Intanto non hai specificato se il pullo delle due covate e morto nelluovo oppure dopo nato..comunque la cosa piu ptobabile e che si tratti di megabatteriosi.
prima di fare la terza covata fai un trattamengo con acqua ossigenata 100 gocce in un beverino di acqua da 100 ml per dieci giorni a maschio e femmina...il prodotto va preparato tutte le mattine buttando il resto del giorno prima
i pulli in entrambi i casi li ho trovati morti all' interno dell'uovo.
ma la megabatteriosi che dici tu da cosa dipende? sia con l'igiene pulizia gabbia etc che con l'alimentazione sono corretto..
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

A volte anche a tenerli pulitissimi se sono stati attaccati da quslche batterio potrai debellarlo solo con specifico antibiotico ma...per sapere quale antibiotico hai bisogno di esami di feci da un veterinario aviario
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema cove ..

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono morti nell'uovo non è megabatteriosi ma una patologia batterica di cui i genitori sono portatori ,l'unico modo x scoprirla è fare analizzare gli embrioni.
AlexD
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 marzo 2015, 14:03

Re: Problema cove ..

Messaggio da AlexD »

pier lorenzo orione ha scritto:se sono morti nell'uovo non è megabatteriosi ma una patologia batterica di cui i genitori sono portatori ,l'unico modo x scoprirla è fare analizzare gli embrioni.
quindi rischio lo stesso scenario con la terza cova ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Si tranne che....tenti un ciclo antibatterico ma se non sai il batterio da debellare e molto molto difficile che si possa indovinare facendo cure al buio..
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Problema cove ..

Messaggio da psiche »

Fossi in te proverei una terza covata senza fare terapia alcuna. Se l'esito fosse nuovamente negativo sarei drastico:cambio della coppia. A quel punto aspetterei con calma l'autunno rivolgendomi ad un allevatore/commerciante affidabile e mi sceglierei una buona coppia di novelli da fare affiatare durante l'inverno e mettere in produzione l'anno prossimo. È chiaro che si tratta della mia modesta opinione, ma io penso che sia meglio mettere le situazioni al pulito evitando anche per il futuro strascichi di antibiotici ed affini.
AlexD
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 marzo 2015, 14:03

Re: Problema cove ..

Messaggio da AlexD »

ok grazie a tutti..tenterò la terza cova sperando in meglio..nel caso o cerco la causa e la cura nell' inverno o cambio coppia..questa l'ho presa in un negozio, ovviamente so che li non vanno molto sul pignolo con alimentazione e pulizia quindi non mi meraviglio più di tanto ...
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

psiche ha scritto:Fossi in te proverei una terza covata senza fare terapia alcuna. Se l'esito fosse nuovamente negativo sarei drastico:cambio della coppia. A quel punto aspetterei con calma l'autunno rivolgendomi ad un allevatore/commerciante affidabile e mi sceglierei una buona coppia di novelli da fare affiatare durante l'inverno e mettere in produzione l'anno prossimo. È chiaro che si tratta della mia modesta opinione, ma io penso che sia meglio mettere le situazioni al pulito evitando anche per il futuro strascichi di antibiotici ed affini.
E magari con questa coppia ci sara l anno prossimo un altro neofita o persona che gli piacerebbe partire ad allevare ad avere le sue medesime delusioni....che tristezza.....io i canarini che mi accerto che non stanno bene li curo...ma chiaro ognuno fa come crede
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Problema cove ..

Messaggio da lucas98 »

nino56 ha scritto:
psiche ha scritto:Fossi in te proverei una terza covata senza fare terapia alcuna. Se l'esito fosse nuovamente negativo sarei drastico:cambio della coppia. A quel punto aspetterei con calma l'autunno rivolgendomi ad un allevatore/commerciante affidabile e mi sceglierei una buona coppia di novelli da fare affiatare durante l'inverno e mettere in produzione l'anno prossimo. È chiaro che si tratta della mia modesta opinione, ma io penso che sia meglio mettere le situazioni al pulito evitando anche per il futuro strascichi di antibiotici ed affini.
E magari con questa coppia ci sara l anno prossimo un altro neofita o persona che gli piacerebbe partire ad allevare ad avere le sue medesime delusioni....che tristezza.....io i canarini che mi accerto che non stanno bene li curo...ma chiaro ognuno fa come crede
Ognuno ha la sua opinione, io fossi nell'amico AlexD curerei questa coppia, la metterei in riproduzione il prossimo anno e a questa aggiungerei una coppia della varietà che più ti piace. Questa è solo la mia modestissima opinione.
Luca C.
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Problema cove ..

Messaggio da psiche »

psiche ha scritto:Fossi in te proverei una terza covata senza fare terapia alcuna. Se l'esito fosse nuovamente negativo sarei drastico:cambio della coppia. A quel punto aspetterei con calma l'autunno rivolgendomi ad un allevatore/commerciante affidabile e mi sceglierei una buona coppia di novelli da fare affiatare durante l'inverno e mettere in produzione l'anno prossimo. È chiaro che si tratta della mia modesta opinione, ma io penso che sia meglio mettere le situazioni al pulito evitando anche per il futuro strascichi di antibiotici ed affini.
In passato ho avuto ripetute morie di nidiacei di cui non riuscivo a spiegare i motivi. Ho effettuato visite veterinarie, analisi ed esami specialistici cui sono seguiti accorgimenti, prevenzioni e terapie. Il risultato è stato di aver gettato al vento anni ed anni insistendo sulle medesime coppie e non risolvendo un fico secco. Comprendo che questo atteggiamento possa essere tacciato di cinismo ma sinceramente non mi interessa o per meglio dire me ne faccio una ragione, anche perché dalle mie parti c'è un proverbio che dice "Il medico pietoso fa la piaga puzzolente". I pietismi non mi sono mai piaciuti. Detto questo per quanto mi riguarda la questione finisce qui e non replichero' oltre, anche perché per me il rispetto per gli altri è a prescindere dalle loro opinioni. Saluti a tutti.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Problema cove ..

Messaggio da Giulio G. »

Se vuoi fare la 3a covata, fagli un ciclo di 5/6 gg. di aceto, 5 gocce nel beverino, con poca acqua, e la cambi tutte le mattine.
Rende meno ospitale ai batteri il tratto gastrointestinale. Non fa miracoli, ma prova.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

psiche ha scritto:
psiche ha scritto:Fossi in te proverei una terza covata senza fare terapia alcuna. Se l'esito fosse nuovamente negativo sarei drastico:cambio della coppia. A quel punto aspetterei con calma l'autunno rivolgendomi ad un allevatore/commerciante affidabile e mi sceglierei una buona coppia di novelli da fare affiatare durante l'inverno e mettere in produzione l'anno prossimo. È chiaro che si tratta della mia modesta opinione, ma io penso che sia meglio mettere le situazioni al pulito evitando anche per il futuro strascichi di antibiotici ed affini.
In passato ho avuto ripetute morie di nidiacei di cui non riuscivo a spiegare i motivi. Ho effettuato visite veterinarie, analisi ed esami specialistici cui sono seguiti accorgimenti, prevenzioni e terapie. Il risultato è stato di aver gettato al vento anni ed anni insistendo sulle medesime coppie e non risolvendo un fico secco. Comprendo che questo atteggiamento possa essere tacciato di cinismo ma sinceramente non mi interessa o per meglio dire me ne faccio una ragione, anche perché dalle mie parti c'è un proverbio che dice "Il medico pietoso fa la piaga puzzolente". I pietismi non mi sono mai piaciuti. Detto questo per quanto mi riguarda la questione finisce qui e non replichero' oltre, anche perché per me il rispetto per gli altri è a prescindere dalle loro opinioni. Saluti a tutti.
Sono il primo in questo forum che predica rispetto reciproco e buonsenso....non credo di averti offeso come persona e come di hai anche affermato la diversa opinione puo essere discutibile tra entrabe le parti ma non ti ho offeso ne ho intenzione di farlo ho solo detto che magari l anno prossimo qualcunslto avra delusioni pre dendo i canarini che l utente cederebbe ....il rimedio potrebbe essere una settimana di antibattero sperando di debellare i batteri e magari venderli ugualmente ma restare con la coscienza mezza pulita.
detto cio non intendo portarla per le lunghe ...se vorrai replicare ti leggero con piacere come faccio con gli altri altrimenti mi dispiacerebbe....qua la mano e senza rancore
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Problema cove ..

Messaggio da psiche »

"il rimedio potrebbe essere una settimana di antibattero sperando di debellare i batteri e magari venderli ugualmente ma restare con la coscienza mezza pulita."
Questa frase sta a significare che il mio comportamento di non fare terapie e cedere la coppia è di chi ha la coscienza sporca.
Poi tu dici di non credere di avermi offeso... Beh, davvero non ho altro da aggiungere.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Senti la pazienza ha un limite ci ho provato a mettere buonsenso e serenita alla discussione ma vedo che propio voglia di far polemica...la verita e che hai consigliato all uente una cosa non corretta e adesso non sai come giustificarti.
ti propongo in ultima cosa......chiudiamo qua in quanto il forum di tutto ha bisogno tranne di polemiche...dunque tu per la tua strada io per la mia e ti garantisco che puoi dire e consigliare tutto cio che ti pare io non mi intromettero piu nelle tue risposte e pretenderei che tu facessi altrettanto nelle mie e.....se hai qualcosa da ridire fallo in messaggi privati.
spero a non risentirci....in quanto faccio volentieri a meno di chi tratta i canarini cosi
Nino56
AlexD
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 marzo 2015, 14:03

Re: Problema cove ..

Messaggio da AlexD »

Giulio G. ha scritto:Se vuoi fare la 3a covata, fagli un ciclo di 5/6 gg. di aceto, 5 gocce nel beverino, con poca acqua, e la cambi tutte le mattine.
Rende meno ospitale ai batteri il tratto gastrointestinale. Non fa miracoli, ma prova.
il ciclo di 5/6 gg di aceto lo devo fare prima di rimettere nido e materiale o parto dal giorno che glielo rimetto ?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

AlexD ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Se vuoi fare la 3a covata, fagli un ciclo di 5/6 gg. di aceto, 5 gocce nel beverino, con poca acqua, e la cambi tutte le mattine.
Rende meno ospitale ai batteri il tratto gastrointestinale. Non fa miracoli, ma prova.
il ciclo di 5/6 gg di aceto lo devo fare prima di rimettere nido e materiale o parto dal giorno che glielo rimetto ?
Anche prima alex.ciao
Nino56
psiche
Messaggi: 230
Iscritto il: 3 aprile 2015, 22:26

Re: Problema cove ..

Messaggio da psiche »

AlexD ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Se vuoi fare la 3a covata, fagli un ciclo di 5/6 gg. di aceto, 5 gocce nel beverino, con poca acqua, e la cambi tutte le mattine.
Rende meno ospitale ai batteri il tratto gastrointestinale. Non fa miracoli, ma prova.
il ciclo di 5/6 gg di aceto lo devo fare prima di rimettere nido e materiale o parto dal giorno che glielo rimetto ?
Se hai scelto di tentare con la terapia, poi facci sapere... Comunque, in bocca al lupo! E saluti a tutti.
Maria1985
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2015, 13:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da Maria1985 »

Ciao ragazzi la seconda cova le uova sono uscite sciaccque adesso come mi devo comportare e la mia prima esperienza nn so datemi un consiglio grazie.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Non ce di come comportarsi se eravamo a marzo ti avrei consigliato una settimana di vitamina E.ma siamo a giugno e ogni canarino dovrebbe essere in estro da se...pero se ce l hai puoi sempre darla male non fa...nel frattempo togli uova vuote e nido falla riposare 5 giorni senza e fai la prova di un altra cova se non va pazienza i quanto siamo agli inizi di ultime cove
Nino56
AlexD
Messaggi: 41
Iscritto il: 26 marzo 2015, 14:03

Re: Problema cove ..

Messaggio da AlexD »

psiche ha scritto:
AlexD ha scritto:
Giulio G. ha scritto:Se vuoi fare la 3a covata, fagli un ciclo di 5/6 gg. di aceto, 5 gocce nel beverino, con poca acqua, e la cambi tutte le mattine.
Rende meno ospitale ai batteri il tratto gastrointestinale. Non fa miracoli, ma prova.
il ciclo di 5/6 gg di aceto lo devo fare prima di rimettere nido e materiale o parto dal giorno che glielo rimetto ?
Se hai scelto di tentare con la terapia, poi facci sapere... Comunque, in bocca al lupo! E saluti a tutti.
oggi ho rimesso nido e materiale ..la F subito a lavoro x la preparazione del nido..contemporaneamente continuerò a somministrare 5 gocce d'aceto come consigliato per altri 2/3 gg..speriamo bene..vi terrò cmq informati..
rochietti82
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 agosto 2015, 14:51

Re: Problema cove ..

Messaggio da rochietti82 »

Ciao a tutti :) sono nuovo su questo sito.
Volevo fare una domanda a voi esperti sull'argomento.
Allevo canarini rossi ali bianche, è da tempo che durante la stagione delle cove dopo i 14 giorni di cova e/o durante la speratura delle uova, molte siano chiare o con il pullo all'interno morto...quelli che nascono, spesso hanno il puntino nero, ma riesco a salvarli con il bimixin.
Se i pulli nascono con il puntino nero, i genitori di cosa sono portatori??
Il fatto del puntino nero e il fatto che le uova sono chiare o con il pullo all'intero morto, sono collegabili tra loro?
In questi anni ho cercato su internet le cause e collegando tutti i puntini sembrerebbe che sia micoplasmosi...per la micoplasmosi danno come efficaci alcuni antibiotici come il ty...n o il ba.....il.
Non ho trovato nessuna efficacia per il primo e poco meglio per il secondo.
A questo punto il problema potrebbe essere quello o no?!?
In passato ho portato ad uno studio zooprofilattico un pullo morto e delle feci, ma non mi hanno dato nessuna riaposta.
Voi con la vostra esperienza cosa potreste consigliarmi??
Scusate il lungo messaggio.
Grazie Silvio
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Problema cove ..

Messaggio da lucas98 »

Possono esserenportatori di tante malattie gastrointestinali. Una delle cause potrebbe essere la megabatteriosi, ma non c'è niente di sicuro, ti consiglio di riportare un campione di feci nell'istituto zooprofilattico e farle analizzare, questo è il metodo più sicuro. Per precauzione dai 20 giorni di acqua ossigenata 3% 10 volumi ne dai 50 ml per litro di acqua, funziona solo se è megabatteriosi, ma il mio consiglio è quello di fare analizzare le feci.
Per le uova chiare, puoi dirmi gentilmente l'alimentazione che fornivi durante la preparazione alle cove e durante le cove? E a quanti giorni morivano i pulli?
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema cove ..

Messaggio da pier lorenzo orione »

il puntino nero è la cistifellea ripiena di bile che non si svuota a causa di un'infiammazione intestinale acuta che porta spesso i pulli alla morte.quindi esso è un sintomo di malattia ,non la causa della morte del pullo che lo presenta.Le cause sono malattie batteriche intestinali di cui i genitori sono portatori sani e contagiano i figli con le prime imbeccate o direttamente dall'uovo ,l'unica soluzione è far analizzare i pulli appena morti e le feci dei genitori richiedendo esame batteriologico con antibiogramma .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Non ti hanno risoosto????impossibile..riprova ..per avere certezze alle tue domande devi portare all istituto zooprofilattico feci dei genitori e pullo morto congelato (altrimenti va a male prima dell esame) richiedendo esame batteriologico con relativo antibiogramma.
da cio si puo avere la risposta di che batterio sono portatori sani i genitori e fare appropiata cura in quanto dare antibiotici a casaccio compresi quelli che intendevi il piu delle volte si fa piu danno che bene.
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Ps: le uova chiare possono dipendere da tanti fattori....alimentazione...poche ore di luce percui il maschio non riesce ad andare in estro ...e comunque i maschi vanno aiutati con una buona settimana di vitamina E prima dell accoppiamento almeno della prima cova..poi non dovrebbe piu essercene bisogno
Nino56
rochietti82
Messaggi: 5
Iscritto il: 5 agosto 2015, 14:51

Re: Problema cove ..

Messaggio da rochietti82 »

Lo studio zooprofilattico si è preoccupato principalmente che non fossè il virus dell'aviaria, che in quel periodo era scoppiato un pochettino il caso...per il resto mi hanno detto che non era stato riscontrato nessun problema.
Il mio periodo delle cove inizia il 6 gennaio e inizio a dare ore di luce a ottobre fino al raggiungimento delle 12-13 ore di luce al giorno.
Fornisco vitamina E liquida per 15 giorni prima delle cove , e l'alimentazione ė il misto di semi e poi il pastoncino secco con semi germogliati con alga spirulina, polvere di fegato di merluzzo e sali minerali in polvere.
I maschi cantano parecchio le ore di luce e l'alimentazione non penso sia sbagliata e penso di poter eliminare la causa dell'estro o sbaglio?!?
I pulli nascono già con il puntino nero e dandogli il bimixin non mi sono mai più morti, ma guariscono bel giro di 3 giorni al max crescendo poi normalmente, quindi credo che la causa siano i genitori no?!?se non gli dassi il bimixin morirebbero nel giro di 2-3 o 4 giorni e non crescono anche se mangiano, ma rimangono piccoli fino alla morte.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Problema cove ..

Messaggio da nino56 »

Bimixin in compresse polverizzate nel beverino????il bimixin piu che altro cura l enterite .
in che misura lo somministri????io a volte lo do associato al fungizone quando vedo le mamme con il petto sudato chiara enterite in atto.
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Problema cove ..

Messaggio da lucas98 »

rochietti82 ha scritto:Lo studio zooprofilattico si è preoccupato principalmente che non fossè il virus dell'aviaria, che in quel periodo era scoppiato un pochettino il caso...per il resto mi hanno detto che non era stato riscontrato nessun problema.
Il mio periodo delle cove inizia il 6 gennaio e inizio a dare ore di luce a ottobre fino al raggiungimento delle 12-13 ore di luce al giorno.
Fornisco vitamina E liquida per 15 giorni prima delle cove , e l'alimentazione ė il misto di semi e poi il pastoncino secco con semi germogliati con alga spirulina, polvere di fegato di merluzzo e sali minerali in polvere.
I maschi cantano parecchio le ore di luce e l'alimentazione non penso sia sbagliata e penso di poter eliminare la causa dell'estro o sbaglio?!?
I pulli nascono già con il puntino nero e dandogli il bimixin non mi sono mai più morti, ma guariscono bel giro di 3 giorni al max crescendo poi normalmente, quindi credo che la causa siano i genitori no?!?se non gli dassi il bimixin morirebbero nel giro di 2-3 o 4 giorni e non crescono anche se mangiano, ma rimangono piccoli fino alla morte.
Devi aggiungere uovo sodo e piselli scongelati, della polvere di fegato di merluzzo puoi farne a meno.
Luca C.
Rispondi