Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
anni fa ho allevato i ciuffolotti in gabbie da 90x40x40 le stesse erano poste all'interno di un locale con luce artificiale poichè non vi entravano i raggi del sole pur avendo le finestre le quali erano molto utili x il ricambio d'ariatpg58 ha scritto:Ciao, a tutti, sono un nuovo arrivato in questo forum - vorrei sapere se ritenete possibile allevare ciuffolotti, in un locale chiuso ed in gabbia ? - c'e' qualcuno che lo sta' gia' facendo ? io avrei intenzione di iniziare e desidererei avere consigli utili - GRAZIE anticipatamente a quelli che mi aiuteranno
Ciao Cristiano, mi dispiace di doverti contraddire, ma io allevo fauna selvatica ( ciuffolotti, cardellini, verzellini ecc ), in un locale sotterraneo, con luce artificiale.Cristiano ha scritto:Ciao,l'allevamento al chiuso e' possibile,quello in gabbia impossibile.
Ti do un consiglio:assicurati che siano docili,altrimenti sono come palline da flipper,sbattono qua e la e non te li godi per niente.
Se hai la possibilita' di fare una voliera interna,puoi tentare anche la riproduzione. Nei gabbioni da 120 ci vivono bene se sono molto docili,ma non hai possibilita' di vederli riprodurre,se riesci a salvare qualche uovo lo devi far baliare dai messicani
quando si citano i nomi "volgari" delle specie ... è meglio sempre farli seguire dal nome latino ... sei sicuro che il tuo ciuffolotto sia la nostra specie indigena e non il classico "ciuffolotto" messicano?tonio60 ha scritto:chiedo se possibile vedere foto di cuffolotti me lanno appena regalato . possibile farlo accoppiare con canarina