Si nutre con il suo stesso sangue???

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Si nutre con il suo stesso sangue???

Messaggio da Alex1977 »

Ciao ragazzi, ho un serissimo problema con una femmina di mosaico.
Da parecchi giorni la vedevo in difficoltà con una zampetta, la teneva quasi sempre sollevata e si mordicchiava TUTTO il giorno l'anelletto.
Vedendola in difficoltà ho deciso di fargli rimuovere l'anellino da un allevatore esperto...operazione riuscita perfettamente.
Dal giorno dopo la canarina non capisco il perchè ha deciso di procurarsi una ferita all'unghia della stessa zampa (destra ovviamente) E SI NUTRE SOLO ED ESCLUSIVAMENTE DEL SUO SANGUE.
Credetmi che è impressionante, rimane tutto il giorno sul fondogabbia (molto raramente sale per mangiare) a rosicchiarsi il dito ed è tutta piena di sangue, il petto, il becco e la faccia.
CHE DEVO FAREEEE??? VI PREGO AIUTATEMI, E' IMPRESSIONANTE!!! Le metto il bagnetto e dopo pochi secondi è lì dentro, esce e ricomincia subito a cibarsi del suo stesso sangue.
Penso sinceramente che sia andata fuori di testa, sempra titalmente pazza e non sò più cosa fare :cry: :cry: :cry:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
doctordorian
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 21:24

Messaggio da doctordorian »

La prima cosa che mi viene in mente è di fasciarle in qualche modo il dito così la smette di rosicchiarselo.
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

è quello che ti suggerisco anche io, devi fasciarle la zampetta in modo che smetta di rosicchiarsela e toglere la fasciatura soltanto quando è guarita completamente(devi cambiarla e medicare la ferita per evitare infezioni, specialmente se è profonda)
tienici informato...
ciaooo
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Essendo al lavoro l'ho fatta portare immediatamente dal veterinario da un mio parente.
A quanto pare sono acari che le provocano prurito e quindi si rosicchia la zampetta. Una volta assaporato il sangue non la smette più :cry:
Le sta fasciando la zampa se ci riesce altrimenti le metterà il collare di Elisabetta, stile pappagallo per intenderci, oltre a curarle l'acariosi.
Speriamo bene, la vedo messa MOLTO male.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Confermo quanto scritto prima, il veterinario per evitare che si tocchi la zampetta le ha messo il collarino ed applicato l'antiparassitario tra le scapole.
Speriamo bene :cry:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Alex1977 ha scritto:Confermo quanto scritto prima, il veterinario per evitare che si tocchi la zampetta le ha messo il collarino ed applicato l'antiparassitario tra le scapole.
Speriamo bene :cry:
Saggia decisione quella di portarla dal veterinario.

Curiosità...possibile non ti sia accorto che avesse gli acari?...

Te lo chiedo in modo da prendere dovute precauzioni anche coi miei.

p.s. mi piacerebbe vedere il collarino...non riesci a postare una foto?

Ciao.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Sono degli esserini MOLTO fastidiosi, l'igiene per me viene al primo posto ma purtroppo si presentano in continuazione :twisted:
Non riesco proprio a debellarli!!!
Per la foto al momento non mi è possibile anche perchè sono ancora al lavoro e non ho avuto modo di vederla...gioia mia...mi fa pena :cry:
Speriamo sopravviva, non è messa bene.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Aggiornameto: ieri dopo ben 7 giorni ho tolto il collarino.
Risultato? Dopo neanche 5 secondi si è staccata tutta l'unghia centrale con vistosa perdita di sangue :cry:
Adesso non sò veramente che fare, le ho provate TUTTE, l'ho pure portata dal veterinario senza vedere miglioramenti.
A guardarla comunque sta benone, mangia tranquillamente e la zampetta ha smesso di sanguinare ma la usa raramente, la tiene sempre in sù. E il dito è ovviamente arrossato, un pò gonfio e lei (non sempre per fortuna) se lo tocca col becco.
Che fare adesso? Che diavolo ha secondo voi?
Ditemi qualcosa perchè adesso sono a corto di idee...

Grazie, Alex.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

quanto è grande la gabbia?
cosa hai dentro in gabbia?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Inizialmente era dentro una gabbia da 60 con altri 3 canarini (in totale 2 coppie), poi l'ho messa da sola in una classica gabbia da cova (da 54 se non erro).
Dopo aver tolto il collarino l'ho rimessa in quella grande per cercare di distrarla altrimenti se la sarebbe staccata questa benedetta zampetta...
Adesso non sò più che fare :cry: sono stanco di prenderla, spostarla, medicarla (tanto fino ad ora non è servito a nulla) e portarla in giro per la città.
Ditemi voi...
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

sfilacci di canapa o corda di cocco in gabbia, sempre una o 2 spighe di panico appese, un'altalena posatoio, basta che la traiettoria di volo resti libera.

prova cosi e vedi che succede altrimenti puoi inventarti qualche specie di protezione per il dito preso dimira.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Per la protezione al dito tutto è stato inutile. Riesce a togliere tutto! Secondo me è letteralmente impazzita, si sta auto
Ma tu dici di metterla da sola oppure lasciarla in compagnia?
E poi cosa faccio per il dito visto che è gonfio? Temo un'infezione, metto dell'antibiotico nell'acqua?
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

semplice disinfettante
per il metterli assieme è una bella domanda, insieme sicuramente puo distrasi di piu ma se qualcuno comincia a beccargli la zampa potrebbe finire male, non mi sento di dirti fai una cosa o l'altra, spetta a te e dal tempo che li puoi controllare, importante e che scegli na cosa e non la sposti piu, al massimo metti la sua gabbia vicino alle altre.
e poi corde e panico e magari qualche ramo fresco adesso di verde trovi la camelia è una pianta molto diffusa vedi se riesci a fregarne un rametto.

buona fortuna e non lasciarti andare che lo sente e rischi di peggiorare, susu fiducia.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

ho dimenticato il blocchetto di sali minerali, mettiglielo che non si sa mai.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Fino ad ora non la becca nessuno la zampetta se non lei stessa.
Al massimo litigano un pò visto che i 2 maschi stanno pian pianino andando in estro, ma niente di particolare.
Quando era in gabbia da sola stava tutto il giorno sul fondogabbia a massacrarsi la zampa, da ieri invece vive tranquilla in comunità ma sempre con una sola zampa. L'altra per il momento è gonfia e rossa.
Allora mi limito col disinfettarla? Ok...
Per quanto riguarda il mio umore hai ragione è MOLTO giù, il vecchio anno è finito male ed è iniziato il nuovo ancora peggio :cry: e non mi riferisco purtroppo solo agli uccelli. E vabbè passerà...grazie!!
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

in commercio ci sono molti spray che si applicano sulle ferite per evitare che accada proprio ciò che sta accadendo a te !! sono estratti a base di erbe amarissime che sono talmente sgradevoli al gusto che evitano che il canarino si rosicchi la ferita...
il veterinario nn ti ha consigliato questa soluzione?? come è possibile??? è la prima cosa che di solito faccio quando i miei canarini prendono le fisse malefiche contro gli anellini ferendosi le zampette...
vedi un pò...
ciaoooo
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

VERO?!?!?!?!? Non ne sapevo proprio niente...
Mi dici per cortesia dove trovare questi spray e soprattutto la marca precisa? Così appena esco dall'ufficio vado a comprarlo :lol:
Ti pregooooooooo ultramassimiliano!!!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ultrasmilano ovviamente...scusa ma sono troppo felice per la nuova soluzione e ho sbagliato a scrivere :lol: :lol: :lol:
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

al momento nn ti sò dire la marca precisa poichè nn sono a casa e nn mi ricordo...
nn sò se in un piccolo negozio per anmali lo trovi, magari in un megastore, se c'è nelle tue vicinanze... oppure una farmacia per animali(ora nn mi ricordo il nome esatto delle farmacie per animali), cmq nn c'è un solo tipo, credo ci anche per cani gatti ecc ecc, magari se nn trovi quello apposito per uccelli potresti trovarne un altro che vada bene lo stesso... cmq basta che chiedi uno spray che faccia si che il tuo canarino nn si vada a toccare una ferita...
ciaooo
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ma serve anche a disinfettare la ferita vero?
Perchè il dito è un pò gonfio ed arrossato :cry:
Comunque appena esco dall'ufficio lo vado a comprare e facciamo anche questa prova.
Grazie 1.000 per il consiglio Ultrasmilano.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

...dai che sto tifando x sta benedetta canarina... :wink:
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

Alex1977 ha scritto:Ma serve anche a disinfettare la ferita vero?
Perchè il dito è un pò gonfio ed arrossato :cry:
Comunque appena esco dall'ufficio lo vado a comprare e facciamo anche questa prova.
Grazie 1.000 per il consiglio Ultrasmilano.
se è solo gonfio ed arrossato nn fà nulla, se ci sono ferite sanguinolente, allora fischia di prendere infezione...
sinceramnete ora nn ricordo, poichè io l'ho sempre usato per prevenire quello che è successo a te...
dai, cerca di trovarlo dalle tue parti, se nn lo trovi, nella più remota delle eventualità, te lo vado a comprare e assieme allo scontrino , te lo spedisco io;
facci sapere ciaooo
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Si è totalmente staccata un'unghia e quindi la perdita di sangue c'e' stata ma tutto questo ieri. Oggi la ferita è secca ma il dito è un pò arrossato e gonfio.
Ovviamente la zampa raramente la poggia perchè penso le faccia male.
Grazie per la proposta Ultrasmilano, sei gentilissimo!!! Ma a Palermo e penso di trovare agevolmente qualcosa visto che ci sono negozi di questo tipo ogni 50 metri...
Temo un'infezione, speriamo bene!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Grazie per il tifo Giuseppe!!! Ci vuole, non puoi capire quello che mi sta facendo passare...
Non poche persone l'avrebbero fatta volare e ne avrebbero preso un'altra. Mi sta costando un capitaleeeeeeeee!!!
Ma non ci penso a queste cose, io l'adoro :oops:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: ... Non poche persone l'avrebbero fatta volare e ne avrebbero preso un'altra. Mi sta costando un capitaleeeeeeeee!!!
Ma non ci penso a queste cose, io l'adoro :oops:
Grande, Alex !!! :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Fausto, ma non sò fino a che punto paghi il mio comportamento.
Tutte le feste di Natale rovinate, l'ho guardata spolparsi la zampa impotente e angosciato (neanche i veterinari erano aperti visto il periodo) per tutto il 24, 25 e 26.
Ma sono fatto così, per me non sono solo animali ma esseri viventi come me e come tali meritano il meglio delle cure.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

ho letto tutto il topic che hai aperto e ti ammiro per quello che stai facendo alla tua canarina...........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

scusate se mi intrometto volevo dire ad Alex assicurati che nel dito non ci sia un corpo estraneo che obbliga la canarina a liberarsene stuzzicando il dito NON CREDO CHE SIANO ACARI scusate il maiuscolo
se così fosse ce li avrebbero anche gli altri soggetti e poi gli acari non provocano quanto sta succedendo alla tua canarina
disinfetta la ferita con germo zero spray lo trovi in farmacia
come dice dony metterla insieme agli altri cè il rischio (quasi sicuramente)
che anche gli altri vadano a beccargli il dito tienila separata
x proteggere il dito dovresti procurarti un tubicino di gomma o plastica (tipo il pennino della penna) di adeguate dimensioni il quale vada ad incastrarsi un pò x non essere tolto dalla canarina
oppute ma è più complicato procurati un ganto sterile di piccole dimensioni taglia il dito mignolo infilaci dentro la zampina a mò di stivale (fai in modo che il pollice del canarino sia fuori dallo stivale x permettergli di tenersi sul posatoio) e con un anellino di alluminio aperto lo tieni fermo :wink:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Gnagnax :lol:
Marco non pesno ci siano corpi estranei nel dito, almeno guardando non vedo nulla.
Domani provo a procurarmi lo spray di cui parlava Ultrasmilano, vediamo se anche con questo si tocca sta povera zampetta!
Ovviamente prima disinfetto la ferita con il disinfettante da te consigliato...l'acqua ossigenata è tossica per i canarini vero?
Se neanche così risolvo il problema vedrò di schermarla nel modo consigliatomi, anche se non è di facile realizzazione ci proverò!
Nessuno dei presenti conosce lo spray dal pessimo sapore di cui si parlava precedentemente? Avete avuto esperienze in tal senso?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: ... l'acqua ossigenata è tossica per i canarini vero?
...
A me è capitato l'anno scorso di trovare i posatoi sporchi di sangue. Omero ( il padre del pullo Eliseo ) aveva una lesione sul pollice. L'ho tolto dalla gabbia e gli ho disinfettato il dito con l'acqua ossigenata. Il giorno dopo ho trovato ancora sangue sul posatoio e ho visto Omero beccarsi ripetutamente il dito; aveva rotto la crosticina ed il dito sanguinava di nuovo.
L'ho nuovamente disinfettato con acqua ossigenata, ho aperto una confezione intatta di fazzolettini di carta e ho ritagliano una striscia da un fazzolettino, circa una striscia lunga 4 cm e larga 0,5 cm. Ho avvolto la strisciolina sul pollice di Omero e poi ho fatto la stessa cosa con un cerottino, avendo l'accortezza di iniziare sul fazzolettino e di finire sul tarso, in modo che Omero non potesse sfilarsi la protezione come un guanto.
Dopo 20 gg ho tolto il tutto e il pollice era perfettamente guarito. Non ho più visto Omero beccarselo.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi