E questo chi sarebbe? - Peppola

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

E questo chi sarebbe? - Peppola

Messaggio da sam »

Sapete dirmi chi e' questo ?

e' comparso in giardino da qualche giorno , se arriva un po' di bel tempo , spero di riuscire a fare foto migliori.
Allegati
i1.jpg
i2.jpg


Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da rossella »

saranno delle femminucce di peppola. :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da pompeleflavio »

E si prorpio peppole...!!! :D
Mi sa che col bel tempo se ne vanno via, fin che puoi fai foto! :)

Ciao
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
ManZaf
Messaggi: 87
Iscritto il: 15 dicembre 2007, 16:04

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da ManZaf »

Che belle Peppole! Ehi...vogliamo foto migliori! Ma si fanno avvicinare molto?
- L'uomo è il devastatore di ogni cosa creata- (Leonardo Da Vinci)

[size=150]www.manuinsetti.altervista.org[/size]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da sam »

Peppoche???

Ha queste non l'avevo mai nemmeno sentite nominare ...

Comunque sono uccelli davvero meravigliosi , io avevo pensato che fosse un fringuello con una strana livrea .

Dico fosse perche era solo uno , la seconda foto se , e' un collage di tre scatti dello stesso esemplare ...

Spero che nei prossimi giorni si faccia rivedere , magari con il bel tempo , magari a non piu' di cinque metri da me , magari quando ho il sole alle spalle , magari sta anche un po' ferma , e gia che c'è sorride ....

.....Cosi gli faccio una bella foto ...

Si ho capito , magari invento un nuovo sport olimpico " il lancio della digitale compatta 18x nel bidone del rusco " e mi decido a comprare una macchina seria ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da sam »

Ieri visto che era bel tempo ho fatto la posta alle peppole per riuscire a fare qualche scatto decente ...

i risultati sono nel post del birdgarden "novita di marzo ..."

Ho fotografato di tutto , ma come l' amico Flavio aveva previsto con il bel tempo le peppole non si sono fatte vedere ...
(Flavio ma come facevi a saperlo ???)

Oggi , brutto tempo ,per caso sono passato a casa per qualche minuto all'ora di pranzo e ho notato questo nuovo ospite ....

Sara mica il peppolo ???

Si insomma volevo dire il maschio della peppola .
Allegati
p2.JPG
p1.JPG
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da pompeleflavio »

E si Sam proprio cos'!!!! :D Quello che hai fotografato è una peppola maschio.
E' piuttosto facile capire quando gli uccelli si spostano...in particolare con le burrasche i migratori si spostano più velocemente, perchè avendo "paura" di rimanere senza cibo, vanno più in la, cercando nuove fonti alimentari.

In questo caso, però, le peppole si spostano non in quanto al discorso di scarsità di cibo o meno, ma bensi perchè tornano nei luoghi di nidificazione.La peppola qui da noi i italia NON nidifica (a parte casi sporadici nelle alpi orientali).Nidifica nel centro nord europa.
Da te nel giardino o in qualsiasi altro posto non permangono più di un giorno, faranno qualche decina di kilometri al giorno...

Per far capire ancor meglio, in montagna tutti lo sanno, le beccacce sapariscono da un giorno all'altro in una zona anche per soli 2 cm di neve!!(Parlo di migrazione post-nuziale in inverno)
Se invece fa bel tempo, rimangono in una determinata zona molto di più.Anche se il terreno ghiaccia se ne vanno, perchè non riescono piùì ad infilare il loro lungo becco nel terreno alla ricerca di invertebrati...
Tutto li..

Ciao e ancora complimenti
Flavio [smilie=041.gif]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da Schiri »

:D che belle le Peppoline!sia maschietto che femminuccia,che fortuna! :D io non le ho mai viste dal vero...comunque nonostante la tua digitale compatta,fai delle belle foto secondo me Sam!!! :wink:
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da I-STEF »

Ciao a tutti,
non conoscevo le "peppole" ma credo che lo siano anche quelle che vedo dalla finestra io.
Allego le foto che ho scattato.
Immagine

Immagine

Immagine
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da rossella »

le tue foto ritraggono una cinciallegra (Parus major). Nota bene e confronta i due uccelli: i colori delle penne, del becco, delle zampe.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da I-STEF »

ok, scusate per l'errore!
Come avrete capito sono un neofita.
Grazie tantissimo per la dritta.
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da Dario »

Non devi scusarti...siamo tutti qui per imparare :wink:
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da rossella »

stefano non devi scusarti affatto. distinguere gli uccelli è davvero difficile...ci sono moltissime specie. mi ritengo una neofita anch'io...sugli uccelli c'è sempre da imparare!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da I-STEF »

crwedo che anche questa sia una cinciallegra, peccato che era girata..
Allegati
Cinciallegra 5.JPG
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da rossella »

l'ultima foto è di una cinciarella. se osservi bene le tue fotografie di cinciallegra e cinciarella puoi cogliere le differenze delle due specie. quello che aiuta di più a distinguerle è la diversità dei colori del piumaggio sul capo.
nella cinciarella il capo è azzurrino e presenta una mascherina nera sugli occhi che arriva fin dietro alla nuca, nella cinciallegra il capo è nero. La cinciallegra ha una striscia di penne scure che attraversa il petto e il ventre (come fosse una cravatta :D ).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
I-STEF
Messaggi: 57
Iscritto il: 14 marzo 2008, 11:33

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da I-STEF »

ok credo di aver capito le differenze. grazie per la spiegazione.
quindi anche questa dovrebbe essere una cinciarella e non una cinciallegra.
Allegati
Cinciarella 2.JPG
Ciao,
[color=#0000FF]Stefano[/color]
[color=#FF0000]"Adoro tutto quello che vola: dal colibrì all'Airbus A-380!!!"[/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da pompeleflavio »

Proprio cosi è una cinciarella, su pianta di caco :) :)
Ciao [smilie=041.gif]
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da sam »

Complimenti per la simpatica foto Stefano ...

Non preoccuparti se fai un po' fatica a riconoscere gli uccelli ...
Non e' affatto facile , anch'io ho avuto grosse difficolta' , ma vedrai che in breve tempo , se la passione ti sostiene , riuscirai ad avere l'acchio allenato ...
Ci vuole pazienza e spirito di osservazione , guarda i colori , ma non solo ...
Pensa che io adesso che ci faccio attenzione riesco a fare avvistamenti impensabili ,
addirittura ho visto una coppia di cardellini razzolare in un aiuola mentre ero fermo al semaforo in piena citta'...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: E' questo' chi sarebbe ?

Messaggio da rossella »

come giustamente scrive sam, con un po' di spirito di osservazione, pian piano imparerai a riconoscere alcune specie comuni non solo dai colori del piumaggio ma anche solo tenendo presente l'habitat, i comportamenti, la silhouette o il loro modo di volare o di cantare.
stiamo parlando del jizz, un termine che usano i birder più esperti, cioè la combinazione di caratteri e di informazioni che ci portano a galla quegli indizi che ci rivelano la specie dell'uccello che abbiamo osservato, anche solo per pochi secondi.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi