La ricerca ha trovato 33 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da carpodaco76
- 12 febbraio 2008, 22:39
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Colombo malato?
- Risposte: 9
- Visite : 3048
Ma scherzi, i prezzi sono strabilianti!!!!!!!, colombi ornamentali, che qui in Italia compri 100 o 200 euro, li li prendi per 30 o 40 euro, se no meno.
E poi, soggetti di ottima qualita', non come qui, che li paghi oro, e poi non sono un gran che.
- da carpodaco76
- 10 febbraio 2008, 21:20
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Cardellno che nn emette un suono....
- Risposte: 12
- Visite : 3809
Si infatti, puoi fargli ascolatare l'album di Franco Battiato o Claudio Baglioni, dai scherzo. Ti ho fatto questa domanda, perchè purtroppo il 90% dei veterinari, non sono specializzati sugli uccelli. Questo è anche colpa di noi allevatori, che ci rechiamo sporaticamente da loro per far curare i nos...
- da carpodaco76
- 8 febbraio 2008, 22:36
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Cardellno che nn emette un suono....
- Risposte: 12
- Visite : 3809
Se è una femmina, puoi fargli ascoltare anche il coro dell'antoniano, stai sicuro che emettera' soltanto qualche cinguettio, e non fara' mai tutta la tiritera del maschio.
I fattori possono essere molteplici, ma se il tuo veterinario a detto che sta bene......
- da carpodaco76
- 8 febbraio 2008, 22:31
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Cardellno che nn emette un suono....
- Risposte: 12
- Visite : 3809
Sul fatto che la gabbia sia piccola .non ci sono dubbi, ma non è per questo fattore che non canta. I miei cardellini, cantano anche quando stanno nelle cinciarelle, durante il trasporto alle mostre. Inoltre i cardellini, sono dgli ottimi cantatori, l'unico problema, e capire se il soggetto sia veram...
- da carpodaco76
- 8 febbraio 2008, 13:36
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Colombo malato?
- Risposte: 9
- Visite : 3048
GIuseppe purtroppo non posso postare le foto, perchè non avevo dietro la fotocamera.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 22:51
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Incardellati
- Risposte: 2
- Visite : 1569
Dimenticavo, oltre alla mascherina ed alla spallina, i maschi hanno la striscia nera sulla testa , molto netta, sensa rottureo sfumature.
Pero' dipende anche dall'eta' del soggetto.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 22:48
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Incardellati
- Risposte: 2
- Visite : 1569
Ciao Rox, cmq non esiste un ibrido facile, molti allevatori, sono proprio come i pescatori, dicono di aver preso una spigola di 6 kili e poi non è vero, tanto chi li vede!!!!!. Anche quelli che dicono piu' semplici, non lo sono, bisogna prima trovare dei soggetti compatibili, perchè non è detto che ...
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 22:38
- Forum: Fringillidi
- Argomento: un lucherino quanto potrebbe costare?
- Risposte: 15
- Visite : 10553
Caro Lorenzo, non è la questione di essere un pivello, nessuno nasce imparato, e solo con il tempo che si capiscono certe cose. La cosa che mi fa imbestialire, e che non ci sono abbastanza controlli all'interno delle manifestazioni. :evil: Cmq ci vuole faccia a presentarsi con dei soggetti di cattur...
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 22:29
- Forum: Alimentazione
- Argomento: pastina pastone
- Risposte: 21
- Visite : 5360
capisco, ma non intendo cambiare un metodo che uso da una vita, il quale mi ha dato sempre degli ottimi risultati.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 22:27
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Colombo malato?
- Risposte: 9
- Visite : 3048
Caro Giuseppe, Reggio Emilia è niente, se saresti venuto alla mostra In Germani a Straubin, penso che la lingua ti sarebbe arrivata sotto le scarpe. Ci sono certi soggetti che qui in italia non sappiamo neanche che esistano. li ho comprato 2 coppie di Capitombolanti di Colonia neri, 2 coppie di Vecc...
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 14:26
- Forum: Alimentazione
- Argomento: pastina pastone
- Risposte: 21
- Visite : 5360
Ciao Gabriele, evidentemente mi sono spiegato male, al normale pastone con semi germinati, aggiungo la pastina.
é un metodo che uso da 15 anni.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 14:22
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Colombo malato?
- Risposte: 9
- Visite : 3048
Ciao Giuseppe, sono d'accordo con te, ma non ne facciamo una traggedia!!!!!, allevo colombi ornamentali e viaggiaori da piu' di 20 anni, e grazie a DIo non ho mai preso nessuna malattia. Inoltre si dice che i colombi sono portatori di influenza aviaria, questo solo perchè c'è poca informazione: La p...
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 14:06
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: Meglio soli o in compagnia?
- Risposte: 1
- Visite : 1082
Cia zampina, è normale che se prendi due dello stesso sesso, non andranno d'accordo. Se come dici hai lo spazio, e lo detieni in una voliera, non sarebbe male trovargli una compagnia. Se vedi che tubba continuamente, gonfiando il gozzo, è un maschio sicuro, procuragli una femmina. Non so di che razz...
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 13:58
- Forum: Fringillidi
- Argomento: consigli su coppia di lugherini e cardellini verdoni
- Risposte: 7
- Visite : 2420
Nessuno vuole sapere vita morte e miracoli di te, si stava cercando di darti una mano. Cmq posso solo dire, che se sei alle prime armi con gli indigeni, e meglio che ti fai seguire da qualcuno che ha molta piu' esperienza di te, perchè non è cosa facile. Aprofitta dell'amico di tuo padre, dato che t...
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 13:52
- Forum: Fringillidi
- Argomento: cardellina libera
- Risposte: 4
- Visite : 1835
Scusate, lo so' che non è il posto giusto per fare certe domande, ma come si fa' a mettere le foto nel forum.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 13:49
- Forum: Fringillidi
- Argomento: cardellina libera
- Risposte: 4
- Visite : 1835
Ciao Brodo I RANGER!!!!!!!!!!!!!!! ma dove vivi ?, c'era pure WALKER?.
Dai Scherzo, cmq sono d'accordo con Lorenzo, è la tua coscienza quella che deve essere a posto, non il giudizio degli altri.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 13:42
- Forum: Fringillidi
- Argomento: un lucherino quanto potrebbe costare?
- Risposte: 15
- Visite : 10553
A differenza dei lucherini, i cardellini, si capiscono subito quando sono di cattura.
Il lucherino, pur non essendo nato in gabbia mantiene una mole molto docile, ricordo tanti anni fa, un vecchio signore che ne possedeva delle coppie, le quali gli mangiavano nelle mani.
- da carpodaco76
- 6 febbraio 2008, 13:39
- Forum: Fringillidi
- Argomento: un lucherino quanto potrebbe costare?
- Risposte: 15
- Visite : 10553
Caro Lorenzo, hai proprio ragione, i cardellini alla mostra di Reggio, erano di cattura, me ne sono accorto subito. Strano che la forestale che viggilava li dentro non se ne sia accorta. C'era un venditore, che aveva un piccolo stand, di origine calabrese, almeno come ho capito, sentendolo parlare. ...
- da carpodaco76
- 4 febbraio 2008, 22:31
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: CAPITOMBOLANTI DI GALATI(ROMANIA)
- Risposte: 6
- Visite : 3763
Ciao Nico, devo farti i miei complimenti, per un appassionato di colombi ornamentali, come me, vedere certi soggetti, mi mette la pelle d'oca. Pur girando in varie mostre, non ho mai visto questi soggetti. Neanche a Straubin ( germania ), dove ogni hanno si svolge una delle piu' grandi mostre avicol...
- da carpodaco76
- 4 febbraio 2008, 13:59
- Forum: Canarini
- Argomento: AVETE FORMATO LE COPPIE ?
- Risposte: 12
- Visite : 2718
Allevando al chiuso, e con fotoperiodo regolabile, ho preparato le coppie a gennaio. Ho messo in cova soltanto 13 coppie di ciuffolotti messicani e delle coppie da ibridare ( rosso mosaico x messicana ). Per i cardellini e gli altri fringillidi, aspetterò la fine di marzo, questi soggetti come ben s...
- da carpodaco76
- 4 febbraio 2008, 13:45
- Forum: Veterinaria
- Argomento: paramix colombi
- Risposte: 3
- Visite : 1380
tempo fa' lo facevamo, ma adesso, i soci che vivevano nella mia zona, hanno smesso.
per tanto mi tocca comprarlo da solo.
- da carpodaco76
- 3 febbraio 2008, 22:23
- Forum: Veterinaria
- Argomento: paramix colombi
- Risposte: 3
- Visite : 1380
Carissimo Dottor. Marchetti, vorrei porle un quesito, per avere un suo parere. Dato che allevo colombi, sia ornamentali che viaggiatori, e come lei ben sa' sono costretto a vaccinarli ogni anno contro la pseudopeste aviaria, non capisco, perche' , come tanti altri allevatori , sono costretto a dover...
- da carpodaco76
- 3 febbraio 2008, 21:59
- Forum: Veterinaria
- Argomento: Enterogermina
- Risposte: 9
- Visite : 7058
Ciao Fiamma, se posso darti un consiglio, io una volta al mese somministro una tisana depurativa a tutti i miei uccelli.
Prodotto naturalissimo, che svolge l'attivita' di depurazione di tutto l'intestino.
- da carpodaco76
- 3 febbraio 2008, 21:50
- Forum: Alimentazione
- Argomento: pastina pastone
- Risposte: 21
- Visite : 5360
Un consiglio che voglio darvi, e quello di mettere della pastina cotta per circa 15 minuti sul pastone. Dopo averla cotta scolatela, e passatela sotto l'acqua corrente, dopo di che somministrate un cucchiaio ogni tre cucchiai di pastone. Specialmente per chi alleva fringillidi, aiuta a crescere i ni...
- da carpodaco76
- 3 febbraio 2008, 21:44
- Forum: Alimentazione
- Argomento: pastone giallo
- Risposte: 11
- Visite : 3586
Sono stato sempre contro il pastone giallo, per tutti i svariati motivi che voi stessi indicate nel forum. Infatti uso un ottimo pastone della............., il quale mi sono trovato sempre bene. Pero' ho una coppia di verzellini, che al momento dell 'acquisto, l'allevatore mi disse di usare soltanto...
- da carpodaco76
- 3 febbraio 2008, 21:31
- Forum: Fringillidi
- Argomento: Ciuffolotti
- Risposte: 9
- Visite : 7955
Ciao,l'allevamento al chiuso e' possibile,quello in gabbia impossibile. Ti do un consiglio:assicurati che siano docili,altrimenti sono come palline da flipper,sbattono qua e la e non te li godi per niente. Se hai la possibilita' di fare una voliera interna,puoi tentare anche la riproduzione. Nei ga...
- da carpodaco76
- 3 febbraio 2008, 21:07
- Forum: Altri Uccelli
- Argomento: colombo pica...non molto orientato!
- Risposte: 17
- Visite : 4495
Per Pica si intende il disegno, come dice alex, comunque il pica non è una razza , ma una conformazione del mantello. I pica si dividono in: nero, rosso, giallo, blu, blu argento,blu perla. I portatori di questo mantello appartengono alla categoria degli altovolanti e capitombolanti, non a quelli di...