identificazione e aiuto!!!

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...stamani mia nipote mi ha portato questo uccellino, un suo amico l'ha trovato per strada, mi diceva...
...l'ha consegnato a me, ma nemmeno io so cosa sia e soprattutto cosa fare...aiuto!!!
queste le foto, è stata la prima cosa che ho fatto quando me l'ha affidato...spero siano a voi sufficienti per identificarlo...
Immagine1.jpeg
Immagine2.jpeg
Immagine3.jpeg
...l'uccellino non vola, saltella, suppongo sia piccolo, quindi cortesemente mi dite cosa fare????...grazie!!


[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da oriana »

una ballerina bianca?
non vola?
insettini per cibarlo
vermetti....o pastoncino per merli.. ma meglio vermetti secondo me
in ogni caso è grande dovrebbe volare...come mai sta li buono buono?
veterinario cercansi
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...ciao Ori...no, non vola, saltella...devo dire che è di una bellezza!!!.....ma aiutami che devo fare??...credo siano ore che non mangia...gli ho dato da beree ho visto che deglutiva..... [smilie=eusa_pray.gif] [smilie=eusa_pray.gif] [smilie=eusa_pray.gif]
il pellettato per merli c'è già ma non lo degna di uno sguardo!!...l'ho pure sciolto in un pò di acqua tiepida e messo a sua disposizione..
Ultima modifica di viky30 il 5 novembre 2008, 10:44, modificato 1 volta in totale.
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da oriana »

devi uscire e comprare il cibo per lui/lei
e andare dal vet per capire il motivo del NON volo
non è che te la puoi tenere....se ha qualche problema va risolto
non credo che tu in casa abbia il cibo adatto a lei...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da myriam »

Ciao Vicky!
Di dove sei? Vai al centro recupero avifauna (quelli della Lipu, per intenderci)più vicino a te oggi stesso con l'uccellino. E' bellissimo ed è adulto, forse è solo spaventato, ma se non ha un'ala rotta deve volare per forza. Agisci subito, mi raccomando, perchè se non mangia muore in pochissime ore!
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
IDENTIFICAZIONE: Ballerina bianca.
Anche a me semra che l'ala di dx sia malandata, tenuta bassa... :wink: Portalo a qualche centro recupero e maneggialo il meno possibile!!!Non forzarlo con l'acqua troppo..è insettivoro al 100%, dovresti fornirgli al momento qualche vermetto che si muove, tipo tarme, o roba più piccola come tarme della farina....lascialo tranquillo in una stanza, o all'esterno sempre su una gabbia, sempre che non si uccida su per le sbarre per l'istinto di fuggire. :?
Semmai dovesse rimettersi, lascialo lungo un fiume o comunque lungo un corso d'acqua, o su un laghetto.
Per capire quanto grasso di riserva ha a disposizione, lo prendi, (anche se si stressera ancora poveretto) e tenendolo in mano a pancia in su, soffi non troppo energicamente sul petto....devi vedere il grasso sotto la pelle, di colore giallognolo.Se ce ne poco, vedi subito che lo sterno (l'osso centrale al petto) è molto sporgente e forma una specie di "lama" uscente dal petto...se è poco sporgente significa che sta benone.
Cio che myriam dice è vero, essendo piccoli la digestione è veloce, hanno bisogno di cibo spesso.Ma non è vero che muoino di fame in poche ore.
Ciao
Flavio
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...nel pomeriggio vado dal vet ho preso appuntamento...credo abbia qualcosa che non va ad un' ala, la solleva di più rispetto all'altra....in effetti trattasi proprio di una Ballerina Bianca, ho cercato anche su internet...per ora ha mangiato carne macinata....ma è proprio strano il fatto che si lasci imbeccare da me!!con uno stuzzichino da spiedo gli avvicino i piccoli pezzi e spalanca il becco... così gli do anche dell'acqua...l'ho lasciata in sogiorno, nella gabbia sul pavimento e con lo sportellino aperto...ma resta li ...ho letto che sono uccellini che non stanno mai fermi...questo mi sembra piùttosto calmo, e pochissimo spaventato...bho...spero il vet oggi mi dia buone notizie per lasciarlo andare tranquillamente ....

...per la lipu provo a fare una ricerca, per sapere se c'è qualche centro vicino alle mie parti :roll:

oops stavo postando grazie tante anche a te pompeleflavio...vado a vedere!!!
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...dunque io ho soffiato sul piumaggio, ma di giallognolo ci vedo poco e niente, piuttosto è tutto rosso :roll: ...e temo di si, credo di avvertire lo sterno tagliente.... :?
...ho letto che va ghiotto di camole del miele e larve della farina.... :? dovrò recarmi presso un negozio di caccia e pesca e al più presto!!!... :|
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
bene brava, stai procedendo alla grande.E' un grande passo quello del veterinario, appena vedi che si rimette liberalo subito, dove ti ho consigliato per lo meno...
Se hai soffiato e hai visto solo "rosso" significa che ha patito la fame un po', poi lo sterno pronunciato in fuori ne da la conferma.Sai, questo metodo è praticato dagli inanellatori per capire la situzione di grasso degli uccelli, quindi capire se hanno fatto tanta strada (migrazione) o meno..ecco era quindi una curiosità, utile però direi...anche in ambito privato. :)
Leggevo tempo fa, su uccelli con ala contusa o slogata, di avvolgere l'intero corpo con un elastico di quelli per tenere ferme le garze....non elastici da "ufficio" che compri in cartoleria.. :) Cioè, fasciare le ali in modo che rimanessero ferme il più possibile.
Ciao e facci sapere
Flavio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Bella la BALLERINA grigia. -

Periodo di Passo - per cui con la secca che c' è a Bari - non penso che
riesca a trovare qualche cosa.
la vedo Sabato ho Domenica vero viky-salvo imprevisti.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

ah! è grigia...non più bianca?? :wink: va bene dai, piccoli dettagli...piuttosto...il veterinario mi ha dato brutte notizie: che ha un problema all'ala destra, e che questo problema se lo porta ormai da tanto, troppo tempo, e che quindi rimarrà così, destinato a non volare......in più è convinto sia stato allevato allo stecco, ecco perchè mi diceva, è molto docile, e prende il cibo( carne tritata), dalle mie dita...e che quindi molto probabilemte qualcuno se lo sta "piangendo"....abbiamo anche provato a dargli una camola del miele, ma questa non l'ha degnata nemmeno di uno sguardo....l'ideale per me sarebbe trovare il proprietario...ma la vedo dura, sembra una paperetta per la velocità con cui cammina quando la lascio in giro...chissà quindi quanta strada avrà fatto dal punto di ritrovo....e chissà dov'è poi il punto di ritrovo.... :| sono in crisi....Eliseo...che faccio, questo bellissimo uccellino lo porto da te domencia??? :) ammesso che io ci venga :roll: :roll:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
NO la Ballerina grigia non esiste!!!!! :? Poepila che dici?penso l'abbia detto per dare un tocco di ironia.... :wink:
Semmai può essere nera, in questo caso la sottospecie è britannica, da noi non c'è pare.Ha semplicemente il dorso quasi nero, al contrario della bianca che ce l'ha grigiastro.
Viky, dire che sono piccolezze, non è gisuto!Scusa sarò perfettino io, ma nella tassonomia bisogna essere precisi...per farvi un esempio, la cornacchia grigia o bigia, la potrei chiamare, cornacchia "pezzata" dato che ha vaste macchie nere e grigie, potrei chiamarla "cornachiella" per indicare che è una sottospecie della cornacchia nera...potrei inventare qualsiasi nome, ma chi mi capirebbe?Colui che ha dato il nome Airone cenerino, quello sta e quello resta...parli nel mondo con Ardea cinerea e tutti ti capiscono.Quindi non sminuzziamo o storpiamo i nomi, impararli bene ci fa fare anche bella figura talvolta :D
Concludo la riflessione.

Il vet dice che data la sua tranquilità potrebbe essere stata allevata allo stecco.... :shock: boh.potrebbe anche essere...certo chi l'ha fatto (nell'ipotesi che sia andata così) deve essere stato bravo!Hai nella testa l'idea di cercare il proprietario...ma che risolvi?la ballerina non appartiene a nessuno, se non lei a se stessa...ora per fortuna ce l'hai tu, raccogli informazioni il + possibile per riasettarla un po' e poi via :)
Evitate di farle cambiare posto, o gabbia o stressarla troppo.....è già spaventata di suo, ha un cuoricino grande come una lenticchia, e batte come un picchio...non vorrei mai che scoppiasse :wink: :?
Mettici un po' di ironia, nella battuta, ma non scherzo.
Cammina veloce, vedo che hai già occhiato le sue abitudini...se le vedi camminare in natura sono fulmini...pchi passetti e stop...pochi passetti e stop..tutto così...
Ciao
Flavio
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

pompeleflavio ha scritto: Viky, dire che sono piccolezze, non è gisuto!Scusa sarò perfettino io, ma nella tassonomia bisogna essere precisi...
...no, scusami ma probabilmente mi sono espressa male io :wink:... non intendevo dire che sono "dettagli insignificanti" capisco perfettamente che bisogna essere precisi, anzi grazie!! :wink: ....intendevo dire che sono piccolezze rispetto al problema che mi si è presentato... :| ok?? :wink:
...si, io volentieri troverei il proprietario, proprio per non fargli cambiare abitudini...e dire che è stato fortunato, certo sempre meglio che un gatto...ma mica tanto...visto che non sono un'esperta...e trovare il cibo adatto è un impresa....(mi sono spiegata?)
" e poi via" intendi che sarà possibile lasciarla andare??...intendi questo?? :o ci sono speranze invece, secondo te??
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da myriam »

Sei sfortunata! In puglia centri della Lipu non ce ne sono, purtroppo!
Ma sicuro sicuro che per l'ala non si può fare niente?
In passato mi è capitato di trovare un piccolo merlo con l'ala rotta già da un pò e l'ho portato al centro Lipu di Caserta. Sai che gli hanno fatto? Poichè la frattura si era già calcificata (purtroppo male), gli hanno rotto di nuovo l'ala nello stesso punto. Operazione rischiosa, ma siccome l'uccello stava bene in salute hanno pensato di tentare: con una buona fasciatura tutto è tornato a posto e il merlo è volato via. Perciò ti dico che, non per disprezzare il parere del vet, ma certe volte chi ha esperienza sul campo ha qualche dritta in più.
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da robertuzzi »

pompeleflavio ha scritto:Ciao,
NO la Ballerina grigia non esiste!!!!! :? Poepila che dici?penso l'abbia detto per dare un tocco di ironia.... :wink:
Semmai può essere nera, in questo caso la sottospecie è britannica, da noi non c'è pare.Ha semplicemente il dorso quasi nero, al contrario della bianca che ce l'ha grigiastro.
Viky, dire che sono piccolezze, non è gisuto!Scusa sarò perfettino io, ma nella tassonomia bisogna essere precisi...per farvi un esempio, la cornacchia grigia o bigia, la potrei chiamare, cornacchia "pezzata" dato che ha vaste macchie nere e grigie, potrei chiamarla "cornachiella" per indicare che è una sottospecie della cornacchia nera...potrei inventare qualsiasi nome, ma chi mi capirebbe?Colui che ha dato il nome Airone cenerino, quello sta e quello resta...parli nel mondo con Ardea cinerea e tutti ti capiscono.Quindi non sminuzziamo o storpiamo i nomi, impararli bene ci fa fare anche bella figura talvolta :D
Concludo la riflessione.

Il vet dice che data la sua tranquilità potrebbe essere stata allevata allo stecco.... :shock: boh.potrebbe anche essere...certo chi l'ha fatto (nell'ipotesi che sia andata così) deve essere stato bravo!Hai nella testa l'idea di cercare il proprietario...ma che risolvi?la ballerina non appartiene a nessuno, se non lei a se stessa...ora per fortuna ce l'hai tu, raccogli informazioni il + possibile per riasettarla un po' e poi via :)
Evitate di farle cambiare posto, o gabbia o stressarla troppo.....è già spaventata di suo, ha un cuoricino grande come una lenticchia, e batte come un picchio...non vorrei mai che scoppiasse :wink: :?
Mettici un po' di ironia, nella battuta, ma non scherzo.
Cammina veloce, vedo che hai già occhiato le sue abitudini...se le vedi camminare in natura sono fulmini...pchi passetti e stop...pochi passetti e stop..tutto così...
Ciao
Flavio
cutrettola , tho ciapa sù e porta a cà (ballerina ,se ) :?:
ciao nonnoroby
nonnoroby[
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da oriana »

l'importante (ai fini della sopravvivenza) è sapere che è un insettivoro :wink:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...la "Carlafracci" della situazione si è appena pappata 4 tarme della farina!!! ...dioooo come sono contenta...le ho anche preso il pastoncino per insettivori, ma si limita a guardarlo solo con la coda dell'occhio :roll: (aspetto prima o poi lo beccherà)...dalla gabbia proprio non vuole uscire da sola ...ma io le ho fatto comunque sgranchire le "gambe", mettendo la mano dalla parte opposta all'uscita....spero di far bene e non stressarla :wink: è una maratoneta, ma un piccolo cenno di volo, proprio niente!! :|
...sono contenta anche perchè l'ho vista bere dal beverino con le vitamine, ....si sta nutrendo e constatarlo con i proprio occhi è più che una garanzia :wink:
...stamani sarei dovuta andare da un'altro veterinario, ma mi hanno detto non è aviario... :? forse non servirà a tanto :? :roll:

N.B. nonno roby, ciao, è di sicuro un Ballerina, le foto nel web sono identiche, la/lo ritraggono alla perfezione!!
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...correggo...le tarme sono 6, la domanda nasce spontenea...ma quante gliene devo dare al giorno?? :shock: no perchè sono anche belle grosse!!
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da oriana »

se le mangia di gusto lasciala fare :-)
non limitarla
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...aggiornamento...
Immagine5.jpeg
Immagine8.jpeg
...oggi mi ha accennato un mezzo volo :shock: non l'aveva mai fatto prima, si sarà alzata di un metro e qualcosa :roll: ......tanto che ho temuto mi rompesse gli oggetti in cristallo :twisted: ...ma quell'ala è sempre "storta" :evil: ...di camole ne mangia a volontà [smilie=041.gif] ...eeeeeee non immaginavo sarei andata pure a caccia di mosche!!! :roll: :roll: :D non credo di averle mai amate così tanto come sto facendo adesso :lol: :lol:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da oriana »

visto che tenta qualche voletto...credo proprio che un tentativo con quell'aluccia lussata si dovrebbe fare
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da rondine »

Macchè cutrettola, le cutrettole sono gialle! e oltretutto a quest'epoca sono belle che in Africa tutte quante!

Ottimo per le camole, le ballerine sono insettivore, cacciano razzolando sul terreno quindi mangiano proprio vermetti e altri insetti che possono raccogliere da terra. Dagliene a volontà.

Per esperienza ti dico che quando si trovano individui apparentemente a posto ma che non volano spesso la causa è semplicemente la debilitazione fisica dovuta alla mancanza di cibo. Un individuo magari giovane e inesperto, sommato per esempio a un brutto momento climatico, può non farcela a trovare sufficiente cibo e quindi perde le energie per volare. Qualche volta poi in seguito a un trauma può rimanere l'ala leggermente lussata, una cosa che guarisce da sola nel giro di qualche giorno. La cura è semplicemente tenerlo al caldo, così non spreca energie a termoregolarsi, e offrire cibo a volontà. Se la lasci libera di andare e venire dalla gabbietta sarà lei a decidere quando andarsene, in base alle proprie energie.

Cmq la ballerina non deve migrare, quindi non ha bisogno di ingrassare più di tanto, deve giusto recuperare le forze e ricominciare a volare per bene.
Avatar utente
robertuzzi
Messaggi: 215
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 22:13

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da robertuzzi »

il ;tò ciapa ,era proprio x tè !! con simpatia.nonnoroby [smilie=041.gif]
rondine ha scritto:Macchè cutrettola, le cutrettole sono gialle! e oltretutto a quest'epoca sono belle che in Africa tutte quante!

Ottimo per le camole, le ballerine sono insettivore, cacciano razzolando sul terreno quindi mangiano proprio vermetti e altri insetti che possono raccogliere da terra. Dagliene a volontà.

Per esperienza ti dico che quando si trovano individui apparentemente a posto ma che non volano spesso la causa è semplicemente la debilitazione fisica dovuta alla mancanza di cibo. Un individuo magari giovane e inesperto, sommato per esempio a un brutto momento climatico, può non farcela a trovare sufficiente cibo e quindi perde le energie per volare. Qualche volta poi in seguito a un trauma può rimanere l'ala leggermente lussata, una cosa che guarisce da sola nel giro di qualche giorno. La cura è semplicemente tenerlo al caldo, così non spreca energie a termoregolarsi, e offrire cibo a volontà. Se la lasci libera di andare e venire dalla gabbietta sarà lei a decidere quando andarsene, in base alle proprie energie.

Cmq la ballerina non deve migrare, quindi non ha bisogno di ingrassare più di tanto, deve giusto recuperare le forze e ricominciare a volare per bene.
nonnoroby[
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da rondine »

:P :wink:
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...ciao rondine, ho letto solo adesso...e in effetti devo darti ragione, ti riporto quanto scritto ieri da me a tal proposito, in un altro topic :

"...la "mia" carlafracci, non appena smette di piovere, la porto al parco, e la lascio libera...ieri mi ha volteggiato e rivolteggiato per il soffitto del salone, che non è piccolo!! :shock: ...credo che se avesse avuto problemi all'ala, come affermato dal vet, non avrebbe potuto fare tanti giri e rigiri, o no???...quindi io penso proprio di portarla da un parco nel mio paese, dove anche c'è un laghetto artificilale, è vero abitato da altri animali, ma non credo ci saranno problemi :roll: :roll: ... l'altra incognita era se allevata o meno allo stecco, adesso che vola, e ha la possibilità di "scappare" non si lascia avvicinare da me, per cui credo, e dico credo, non ci siano problemi, giusto?...accetto consigli :| e conferme..."

...e di tarme della farina ne divora a volontà oltre anche al pastoncino che gli metto a disposizione... :roll: spero tanto di non sbagliarmi e di fare la cosa giusta al momento giusto e spiccare in volo...
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da rondine »

Se vola autonomamente dovresti lasciarla il prima possibile. Non ti preoccupare, se la caverà benissimo! e se la lasci vicino a uno specchio d'acqua va ancora meglio!
Avatar utente
viky30
Messaggi: 154
Iscritto il: 19 agosto 2007, 16:35

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da viky30 »

...carlaFracci, questa mattina ha spiccato il volo ....è quanta voglia aveva :D ....ero lì col cell ad aspettare che uscisse dalla gabbietta, pronta per fotografarla nell'attimo in cui usciva ma.....non mi ha dato il tempo!! :D :D bellissimo, si è posata su di un albero, a qualche metro di distanza da me, e si è rigirata verso di me, ci siamo guardate e ci siamo salutate :wink: :wink:
[i][color=#FF8000]"... dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare;[/color]
[color=#FF4000]il Coraggio di cambiare le cose che posso cambiare;[/color]
[color=#FF0000]la Saggezza per distinguer le une dalle altre "[/color]
[/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da gnagnax »

brava viky,sarà stato un momento molto toccante :cry:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da oriana »

e brava la nostra carla fracci che ora farà piroette sui rami degli alberi!
brava viky...
(e ribadisco..alla faccia del vet!)
[smilie=041.gif]
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: identificazione e aiuto!!!

Messaggio da vengeans »

brava hai condannato a morte un uccello allevato allo stecco... se stava così nella gabbia significa che ci era cresciuta dentro... complimenti a tutti...
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
Rispondi