Passerottino trovata per strada

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Claudiette89 ha scritto:non dovò più lottare con l'aereo, .
Menomale, perché la vedevo piuttosto complicata... :)
bene, così prima di liberarla ci manderai delle foto :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

benissimo,se i passeri cambiano tutto il piumaggio,come dice Nitticora,non c'è alcun bisogno di estirparle,basterà attendere che rinnovi tutte le remiganti e timoniere,e poi potrai liberarla.non prima xchè sono quelle che la fanno volare bene.i canarini forse appartenendo ad un'altra famiglia(fringillidi),fanno una muta differente dai passeri(ploceidi)
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Oip90 »

pier lorenzo orione ha scritto:dai passeri(ploceidi)
Ma la famiglia dei passeri ed del fringuello alpino, non si chiamava passeridi? :?
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Oip90 ha scritto:
Ma la famiglia dei passeri ed del fringuello alpino, non si chiamava passeridi? :?
oh, mi faccio da parte... della sistematica non capisco nulla..!
Qualche giorno fa ho scoperto con stupore che i gracchi son corvidi: io credevo turdidi o sturnidi :oops: !
Ti posso soprannominare Linneo90?? :lol: :lol:
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Oip90 »

nitticora79 ha scritto:

Qualche giorno fa ho scoperto con stupore che i gracchi son corvidi: io credevo turdidi o sturnidi :oops: !
ODDIO CHE BLASFEMIA!!....RADIATA PER SEMPRE! :D
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

si adesso che mi ricordo recentemente I PASSERI sono stati ascritti in una nuova famiglia a se:PASSERINAE
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da nitticora79 »

Oip90 ha scritto:ODDIO CHE BLASFEMIA!!....RADIATA PER SEMPRE! :D
Noooo, radiata no! dove li vado a fare i danni sennò??? :x
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

MMh io non ci sto capendo nulla :shock:
Ma faaa nieente :lol:
Ecco qua le foto aggiornate della cippettina
Sembra gradire tantissimo la piscinetta per canarini che le ha messo mio suocero, quella scatolina di plastica che si attacca ad una delle porte. Ci entra e si fa anche 4 o 5 bagni al giorno.
Qua infatti ne aveva appena fatto uno ^^
Lo so..la coda fa orrore...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

ogni giorno che la guardo mi sembra di vedere piume nuove, ne ho notate due belle larghe e ben fatte sulle ali, una per ognuna, non so se si vedono nelle foto. E il becco è tornato normale da quando se lo lima sul tufo :P
calimba
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 novembre 2009, 19:05

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da calimba »

Che carina è tenerissima! come va ora? sto seguendo con passione la tua bella esperienza con cippettina.
Che vitamine le dai? io ai miei canarini uso piuma d'oro ma loro non gradiscono l'acqua con quel sapore e vedo che le
piume sono un pò rovinate :? mi hanno detto che hanno bisogno di semi oleosi ma io non li conosco forse il negoziante
saprà qualcosa di più.
Complimenti per la tua bravura, non è facile far crescere un passerotto, ma tu sei davvero brava! [smilie=041.gif]
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

A dire il vero io gli do i semini della friskies e lì dentro ci sono vitamine e co, e ci sono anche dei granellini di spirulina, un' alga e lei sembra gradirli tantissimo. Quando le riempio la mangiatoia sono le prime che va a mangiarsi XD
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

è carinissima e un pò buffa,ma finchè non avrà rinnovato tutto il piumaggio non pensare neppure a liberarla,se ne parlerà a settembre-ottobre
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

Ciao!..anchio ho trovato un passero molto simile al tuo qualche settimana fa..! non ho letto tutti i messaggi che avete scritto,forse l'avete gia detto,ma come si fa a capire se è maschio o femmina il passero? il mio è simile al tuo ,forse è un po piu scuro sulla schiena..se riesco metto una foto..cmq avevo letto k lo portavi dal veterinario,se nn l'hai ancora portato vacci subito,io ci sono andata ieri e ha guardato le feci e ha detto che ha i vermi,che possono anche esssere mortali per un passerotto,e ora bisognera dargli la medicina x toglierli..poi mi ha detto di dargli le vitamine,perche anche il mio ha la coda nn proprio bella,gli deve riscrescere(mentre le ali nn sono messe tanto male) e quando avra rinnovato il piumaggio lo potremo liberare.. e poi oggi mi è successa una cosa strana mentre gli mettevo il cibo dentro ho visto un insettino scuro,una specie di mini cimice ma col corpo piu stretto e il muso allungato,nn so cosa fosse..l'ho buttato via insieme al cibo che c'era nella ciotola,ma ho paura che ce ne siano altri dentro il sacchetto del cibo,per fotuna ne uso tre mangimi diversi oltre la frutta(gli piace la mela e l'anguria)e da ora in poi controllo sempre che nn ci sia nulla di vivo dentro..voi sapete cosa poteva essere??
cmq io uso il pastoncino giallo per canarini,il panico(pero i semi gia tolti dalle spighe) ,e un "patè" per uccelli selvatici dove c'è scritto "alimento completo con frutta gamberetti,bacchedi sorbo,ginepro e rosa canina" piu, ogni tanto, futta e uovo sodo
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Oip90 »

Se è un passero compa un misto di semi per canarini, il misto che descrivi probabilmente è il pastone per insettivori (di quelli in vendita per i richiami dei cacciatori, o per le poche persone che li possiedono)...

Il sesso non lo potrai sapere prima della muta, quando verrà alla luce il dimorfismo sessuale (se si parla di passera d'italia, altro caso se si trattasse di una mattugia).
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Dal veterinario non l'ho più portato alla fine, il becco se lo fa da sola sulla pietra pomice o sull'osso di seppia. Non se abbia i vermi...ma oramai sono 2 mesi che ce l'ho quindi se non li aveva prima dubito li abbia adesso. Mi ero preoccupata vedendole fare la cacca verde ma alla fine ne ho scoperto il motivo: lei appena le metto il mangime della friskies si butta sui granuli di spirulina e vitamine, che sono verdi appunto, e da qua il colore delle feci.
Il mio vet poi non è aviario, mi ha detto che a spuntarle il becco ci riusciva ma diagnosticare altre cose proprio no. Lei è ghiotta di banana e di pesca :P Ah comunque sì, lo si riconosce dal piumaggio. L'altro giorno le avevo osservato la cloaca ma non vedevo nulla che potesse aiutarmi, solo questo buchino tutto attorniato da piumettine come fosse un fiorellino. Ma sta già cambiando penne e le strisce bianche sulle tempie sembrano persistere quindi credo proprio che la mia sia una femminuccia ^__^
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ok grazie mille Oip90...si forse è per insettivori..e quindi non va bene? comprero il misto canarini allora,cmq te lo faccio vedere in una foto,(ilgatto nn centra :) )
quel pate di cui parlavo
quel pate di cui parlavo
alcune foto fatte ora
alcune foto fatte ora
Allegati
cip04.JPG
cip03.JPG
cip02.JPG
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

è vero anche il mio ha delle striscette bianche sulle tempie forse anche il mio è una femmina..io ce l'ho da 2-3 settimane.. beh menomale k il mio l'ho portato dal vet,poteva morire per i vermi..la tua allora nn ce li avra xfortuna :D
banane? :? provero a vedere si gli piacciono,ne ho in casa .. ma forse gli piace di piu l'anguria.. :wink:
il becco nn se l'è mai fatto pero vedo che è normale,forse perche nella sua gabietta ci avevo messo una pietra larga e piatta e liscia e ogni tanto ci metto del cibo e lo becca li ,all'inizio lo mangiava solo se stava sulla pietra, ora mangia e beve da solo e dalle ciotole(devo comprare le mangiatoie perche la gabbia nn le ha piu,nn so dove siano finite :roll: ) ..
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Oip90 »

Difficile, è ancora presto per la muta....nella passera d'italia la livrea da nidiaceo è praticamente uguale a quella della femmina adulta.

Si quello è sicuramente un alimento indicato per insettivori, eliminalo se ti è possibile (non per rischi legati alla salute, ma soprattutto per non abituarli a cibi che in natura non troverebbero).
Devi iniziare subito con i semi (le spighe di panico le puoi tenere, sono ottime per lo svezzamento), assicurati che impari a sbucciarli e sia capace di nutrirsi con essi....puoi eliminare gradualmente anche il pastone per canarini (stesso discorso per il precedente), ma lasciaglielo a disposizione in quantità minore finchè non si abitua ad un alimentazione granivora.

Leggi qui, ci sono delle ottime informazioni per svezzamento e liberazione: http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html

Ciao
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ok grazie, si l'ho letto quel link.. :D
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

è meglio il misto semi x canarini o quello per granivori?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Oip90 »

Guarda che è la medesima cosa....
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ok eheh nn è k mi intendo molto di mangime di uccelli :| :)
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Sicuro che è presto per la muta? La mia era tutta spennacchiotta e con le piume rovinate ma come si vede dalle foto ne sta mettendo di nuove belle, morbide e lucide. Nelle ali ne ha due, una per ala, bellissime...spero le metta tutte come quelle due così che le verranno delle ali stupente. E sul capino ha delle piumette cremè davanti...e dietro grigie.
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Mi ha cancellato un edit-.-
Dicevo ora che ha la piscinetta per uccellini si fa i bagnetti tutti i giorni. Si mette dentro, si abbassa e frrrrrr si agita tutta. E' troppo buffa. Poi la mattina la facciamo camminare sul tavolo e lei plana dal dito al tavolo, becca i semi e tutto. Ma voli da terra non ne fa, al massimo saltella e basta.
L'altro giorno ci stavamo spisciando dal ridere. Era sul tavolo a zompettare, il mio ragazzo stava facendo colazione con una tazza di the, Lei si avvicina e lo guarda e io, dandole voce, dico: cosa fai? e lui: mangio uccellini. E lei si è allungata tutta..le gambette stirate e il collo da struzzo, e si è messa a sbirciare nella tazza come a dire: davvero? Vediamo!
Stavamo morendo dal ridere hihih
Poi acchiapparla nella gabbia per farla uscire è una lotta e così anche sul tavolo..ma poi si avvicina da sola, zompetta incontro a me, guarda, curiosa..ma non vuole farsi prendere. Decide lei di starti vicina. Poi la si mette vicino alla gabbia e lei ci salta dentro. Ma se lascio la porta aperta non esce. Va sulla porticina, guarda. Ma non esce anzi ritorna da sola dentro. Mah..
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

ciao anche il mio vola dall'alto al basso, anche da piu di 1 metro da terra,io per fargli fare qualche voletto verso l'alto l'ho messo dentro una cesta dai bordi abbastanza alti, cosi per uscire ci ha pensato un po e poi è riuscito a volare fino al bordo della cesta e da li sul pavimento..io credo che quando ti becca lo fa perche ha fame perche vede la tua mano avvicinarsi come quando lo imbeccavi tu con il pastone,nn credo lo faccia per morderti..cmq gli ho costruito una specie di nido con dello scottex e gli piace molto,praticamente prendi 2 pezzi di scottex(devono essere attaccati) li pieghi a meta per il verso lungo e formi un cilindro(vedi tu quanto farlo largo il mio ha 1 diametro di 15 cm circa) aperto ai lati.. poi metti due posatoi abbastanza vicini e ci infili lo scottex in modo che rimane sospeso per aria,poi ci vuole un terzo posatoio all'entrata del nido per permettere al 'uccellino di andarci dentro facilemente( di posatoi ne puoi fare quanti ne vuoi,basta arrotolare un foglio di carta e chiuderlo bene con dello scotch)
viene una cosa tipo questa alla fine,fissala ai posatoi con dello scotch se vuoi,cosi ci potra anche andare sopra senza sprofondare..
viene una cosa tipo questa alla fine,fissala ai posatoi con dello scotch se vuoi,cosi ci potra anche andare sopra senza sprofondare..
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

quando si stira sembra che fa ginnastica vero? poi si mette li a lisciarsi le piume e pulirsi..quando gli preparo il cibo mi guarda dalle sbarre e si agita salta dappertutto ( si appende alla gabbia ovunque,salta da un posatoio all'altro in ogni modo,all'inizio dovevo mettergli bene i posatoi se no nn riusciva ad andarci sopra,ora problemi di equilibrio non ne ha piu :) ),se lascio la porticina aperta si mette li ad aspettare che finisca :lol:
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Claudiette89 »

Lei il nido ce l'ha, ha quello dei canarini ma non ci va spesso, di solito dorme sui posatoi. Sta con una zampa su e una giù e la testa sopra l'ala. Credo anche io che quando becca abbia fame anche se a volte ci si accanisce sopra..mamma mia sembra un condor XD Eh sì che è un mese e passa che non la imbecco più XD
Sìììè buffissma quando si sgranchisce, tira l'ala e la zampetta...e poi alza il sedere...e poi si mette a lisciarsi tutta, a becchettarsi il petto e poi sotto..però sotto le ali, sul corpo è ancora rosa rosa senza penne. Mi sa che quando tornerò qua a settembre la troverò bella con le piume nuove.
Ora è sul davanzale della finestra, nella gabbia (c'è una rete sulla finestra così i gatti non ci possono saltare sopra da fuori) e saltella qua e la , si fa il bagno, si pulisce e cinguetta allegramente :)
Ieri mi ha vista avvicinarmi con la pesca e beccava anche se ero ancora lontana dalla gabbia XD Ora le metto i semini che in un giorno li finisce anche perchè la signorina "scava" e butta tutto fuori. Ora le è cresciuto di nuovo il becco, ha sia la pietra di tufo sia l'osso di seppia...vediamo se si accorcia di nuovo. Non me la sento di acorciarglielo io >.<
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

si ogni volta che metto il cibo ne butta meta fuori,sembra che lo faccia apposta,si accovaccia e si muove come se facesse il bagno.. xD .. gli sono cresciute delle picole piume sulla schiena un po maculate :) ..oraa quasi ha finito il coso per togliere i vermi (dovevo mischiarlo con l'acqua) .. poi ho delle vitamine ma sono liquide,sulla confezione c'è scritto che bisogna metterne un po nel cibo solido oppure liquido,mi chiedo se lo posso mettere nell'acqua .. c'è scritto 15 ml per kg ...metterglielo nei semi non posso(perche fa casino li sparge,devo cambiarli spesso) ..nell'acqua andra bene ugualmente??
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

se sono vitamine solubili vanno bene anche sciolte in acqua.l'unica vertenza è rinnovare giornalmente la soluzione.x la posologia leggi sul bugiardino o sulla scatola
Cinzia94
Messaggi: 32
Iscritto il: 19 luglio 2010, 23:06

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da Cinzia94 »

grazie, beh si le vitamine sono liquide,credo siano solubili..per quanto riguarda la posologia un kilo sara piu o meno 1 litro.. quindi 15 ml al litro..ma po devo mica cambairla ogni giorno l'acqua ? come faccio di solito xo ogni volta ci dovro mettere le vitamine..... -.-
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passerottino trovata per strada

Messaggio da pier lorenzo orione »

ASSOLUTAMENTE SI: :evil: la soluzione va rinnovata ogni giorno,altrimenti diventa tossica x l'uccellino.non devi certo farne 1 litro ogni gg,basta metterne 5-6 gocce nel beverino(non so comè la capienza del tuo) e fare la soluzione fresca ogni mattina :
Rispondi