Il nuovo arrivato -

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

myryam2
Messaggi: 137
Iscritto il: 30 aprile 2011, 19:39

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da myryam2 »

Pierlorenzo tu hai indubbiamente ragione ,ma io personalmente preferisco lasciar fare alla natura ,anche con le mie cocorite mi diverto un sacco a vedere le meraviglie di madre natura ,ma non nego che anche nelle mostre ,e il duro lavoro che c'è dietro ,ci siano degli esserini splendidi ,ma che vuoi ogni ...ad ognuno il suo :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

Ciao PL .... domanda (anche per Emi) e se al nuovo arrivato gli accoppiassi una canarina rosso mosaico ?? si potrebbe fare essendo il M un incrocio tra mosaico e brinato ??? avendo un 50% di mosaico, potrebbero uscire piccolini mosaici ?

Ieri sono stata dall'allevatore che mi ha dato Pepito e ha una canarina mosaico bianca e gialla (solo le spalle) è di due anni fa .. non vorrei questa, troppo vecchia ma mi è venuta l'idea di questo accoppiamento ... poi siccome domenica c'è una fiera/mostra in un paese vicino al mio, andrei a curiosare un pò ..... che mi dite ragazzi ?? forse dovrei chiedere a Giulio in genetica ... :(

Mirta
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da emi98 »

Credo che il maschio sia a rischio lumps,quindi forse gli devi accoppiare un intenso per diminuire le piume.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

Lo so che a voi non interessano le mostre,ma ogni volta che sento di accoppiamenti rosso x giallo o melaninico x lipocromico ho un moto di rifiuto spontaneo e irrazionale,sarà che ragiono troppo da allevatore,ma ormai sono condizionato cosi..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

PL .... non ho capito niente di quello che hai scritto !?!?!? :roll: ..... Grazie Emi per la risposta !!!! :)

Ciao ragazzi ......
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

Bè ,xchè sono accoppiamenti errati e ragionando da allevatore/espositore non mi fanno impazzire,ma capisco che a molte questi meticci possano piacere,quindi rispetto l'opinione di tutti.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

Appunto ... io chiedo apposta se i miei pensieri vanno bene o no .... ho già detto che di genetica non capisco molto .... anzi niente !!!! :x .. per me l'importante è non creare lumps o anomalie di salute sui soggetti, Emi mi ha dato un suggerimento, se è corretto so che non posso accoppiare un mosaico F come vorrei io ... :wink:

Scusatemi ragazzi ..... :mrgreen:
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

Buongiorno ragazzi .... stamattina ho questa domanda: è arrivato il momento di portare il mio ultimo novello alla sua nuova padrona (mia zia) e devo fare circa un'oretta di strada ... posso metterlo nella scatoletta porta uccellini (quelle classiche da negozio) oppure meglio metterlo nella sua futura gabbia magari coperta con un telo per non fargli prendere paura ?? qual'è il "male" minore con queste caldane ????

Grazie ragazzi ....e buona giornata !!!

Mirta
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

x me è meglio nella gabbia coperta,ma non muore se sta nella scatoletta,subirà solo piu stress.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da emi98 »

Mirta allora il tuo Rino è nato da un accoppiamento sbagliato per il fattore lumps :mosaicoxbrinato.Se lo accoppi con una mosaico non fai altro che continuare a portare piumaggio abbondante e rischio lumps ai novelli,se lo accoppi con una intenso il piumaggio dovrebbe dimunuire e anche il rischio lumps per i novelli.


Spero di essere stato d'aiuto.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

sì Emi sei stato d'aiutissimo e soprattuto ho capito .. e ti dirò di più ... ormai non posso più portarlo indietro perchè a mio figlio piace tanto ... ma passerò dal negoziante e gli dico tutto questo ..... anche per far vedere che Mirta non se la mangia tanto facilmente .... mi sa che la F me la faccio trovare dall'allevatore di Pepito ......

Invece aiutami in questo perfavore: ho scritto in qualche messaggio fa che Pepito si accovaccia in un angolo e si riposa là ... all'inizio ci ho scherzato sopra, ora non più perchè vedo che lo fa sempre più spesso .... si mette in angolo, accovacciato, si ferma un pò e poi riparte con canti e svolazzamenti vari ...... potrebbe essere l'inizio dello "spossamento" da muta che diceva PL nei suoi messaggi precedenti ?? per il resto mangia, beve, fa il bagno .. è tutto normale, solo che si prende queste "pause relax" in angolo gabbia ..... non sono abituata a vedere il Pepito così ..... :(

Forse la mia domanda vuol dire tutto e niente .... io sto somministrando già vitamine 3 volte alla settimana per la muta, prese qua sullo shop ....

Grazie ragazzi ....

Mirta
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da emi98 »

Allora anche una dei miei fife molte volte sta calma e tranquilla in alto,però mangia,beve e svolazza...credo sia la muta che li fa diventare più calmi.
Nottingham
Messaggi: 18
Iscritto il: 29 luglio 2011, 9:57

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Nottingham »

be se lo ha scelto tuo figlio é di sicuro molto carino....
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

.. ma non piace proprio a nessuno questo Rino .... :( .. o poverino !!!!! :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

trovagli una bella femmina rosso intensa,a piuma molto corta,e il problema lumps sarà scongiurato.Poi non è detto che da un soggetto mediocre non possa saltar fuori qualcosa di bello,dipende tutto dal patrimonio genetico suo e della femmina con la quale sarà accoppiato,non resta che provare.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

PL sei un mago !!! insomma vi racconto, oggi sono stata alla fiera degli uccelli qua dalle mie parti BELLISSIMA !!! ho visto tanti di quei soggetti da far confusione ... non c'erano solo uccellini, c'erano cani, tartarughe, galline .. insomma un pò di tutto, JAcopo non veniva più via .... morale ho trovato na marea di allevatori che esponevano e vendevano, alcuni un pò :? così ... altri più :D così ... allora mi sono fermata da quello che mi dava più fiducia, canarini tutti anellati di blu (avevo letto che era il colore FOI di quest'anno) aveva i gialli come la mia piuma, mosaici rossi, pezzati, gli agata ... e dei bellissimi canarini bianchi .. bianchi intenso, sembravano batuffoli di cotone, era l'unico che aveva così bei soggetti .... morale gli ho rotto un pò le p .. senza comperare nulla ... gli ho fatto vedere la foto di Rino e - come mi avete detto anche voi - mi ha riconfermato un figlio tra giallo e rosso (secondo lui nemmeno l'ha visto il mosaico) al che mi ha detto la stessa cosa tua PL: accoppiare una F gialla o una rosso intenso, ma il bianco proprio no, perchè rovinerei la purezza del bianco ... mamma mia quanto erano belli quei bianchi !!! da scema non mi sono fatta dare nemmeno il bigliettino da visita per andare eventualmente in allevamento, ma un rosso intenso so che lo posso trovare tramite l'allevatore di Pepito, spero di potermi fidare almeno di lui ... che BANDA DI DELINQUENTI TUTTI QUANTI ... non vedo l'ra che sia domani per andare in negozio da quel bell'imbusto !!! non mi vede più nemmeno col binocolo ... il misto di semi lo prendo confezionato .... e :twisted: :twisted: :twisted:
ORa ho l'ultima carta da giocare: l'allevatore di pepito deve venire a vedere e poi farò la scelta definitiva !!! vi dirò, il rosso era un mio obiettivo ... non era quello di mio figlio, ma visto che ha sentito che la bianca non si può .... però aspetto un paio di mesi ....

Ciao raga e buona fine domenica !!!

Mirta
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da emi98 »

Be Mirta ce ne sono di allevatori DELINQUENTI,bisogna cercare quelli seri ma senza l'esperienza diretta non si sa quali sono allevatori buoni o allevatori furbetti....quando avrai trovato la F per rino dovrai mostrarcelo.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

Ragazzi ... vi posto una foto di Rino post muta .... è tanto cambiato secondo voi ?? secondo me si è un pò schiarito !! se l'hanno prossimo darò pastoncino rosso, visto che avrò in coppia la F rosso intenso, diventerà rosso brinato anche lui ?? [smilie=eusa_think.gif] scusate la qualità della foto ma non stava fermo un secondo e non mi sono rischiata di aprire la porticina per evitare le sbarre della gabbia ..... :twisted:
Allegati
Rino1.JPG
Rino.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

è normale che sia schiarito se non hai dato colorante,ma è bello anche cosi e soprattutto il suo fegato resterà sano,lascia perdere il pastone colorante
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

però la rossa l'anno prossimo ?? si schiarirà anche lei ?? mah .... va bè, facciamo uno step alla volta ti manderò la foto della F quando andrò a prenderla ...... grazie PL come sempre ..... :wink:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

sicuramente la rossa intensa sarà stata colorata e avrà un rosso molto vivo, ma se non darai il colorante l'anno prossimo si schiarirà come il maschio,è inevitabile xchè il colore cosi rosso non è naturale,ma lo assumono mangiando pastone addizionato con coloranti artificiali.Dipendesse da me,lo proibirei x tutte le esposizioni,cosi avremo canarini meno rossi ma piu sani,ma non sono io che decido..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

sì hai ragione, l'ho imparata la faccenda dei coloranti e so che i rossi sono finti, infatti la F è ancora dall'allevatore per questo motivo, la stanno finendo di "colorare" ... diciamo così ... intanto per quest'anno me la godo bella rossa come jessica Rabbit e poi l'anno prossimo ci penserò ... farò come Ramsete che da cose naturali ....

A presto PL !!! [smilie=061.gif]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da sculli3 »

scusami pier lorenzo ma avrei una curiosità...i coloranti di oggi non sono meno dannosi rispetto a quelli in commercio anni fa?
e somministrando il colorante solo durante il periodo muta,non dovrebbe limitare i danni al fegato?
inoltre che tu sappia è stato stimato se e di quanto accorcia la vita la somministrazione di colorante?
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Furla »

Scusate vorrei porvi una domanda sul colorante......
Un allevatore di belgioioso (PV) che alleva canarini di colore mi disse che lui non da mai pigmenti artificiali ma solo carote e peperoni rossi(dolci) per mantenere il colore ben acceso .
Secondo voi che siete molto più esperti di me , e possibile ?
O dice così per prendere per i fondelli gli acquirenti?
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

se i canarini sono rosso vivo come quelli in esposizione,deve x forza aver usato coloranti artificiali,quindi racconta frottole.Riguardo ai danni al fegato,se il colorante è fornito solo durante la 1°muta dei novelli ,cioè il primo anno di vita in vista delle esposizioni,non dovrebbe danneggiare piu di tanto il fegato,ma se viene usato anche x gli anni successivi x mantenere i soggetti sempre rossi sicuramente la loro vita sarà piu breve,poi dipende da molti fattori(selezione,alimentazione,ambiente ecc).Personalmente uso colorare i miei ciuffolotti maschi con cantaxantina solubile,ma appena terminata la prima muta,faccio un ciclo di polivitaminico con estratto di cardo mariano(in commercio) sempre idrosolubile x 15 gg dalla fine del colorante,in modo da disintossicare il fegato dei novelli.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

.. e a proposito di rossi ... ho ritirato la mia F .... sono sincera, sono rimasta delusa sul colore, non è proprio rossa rossa come pensavo/immaginavo io ... e l'allevatore stesso si è scusato e mi ha detto che non è uscita bene ... il suo amico non ha usato il colorante, ma cose naturali sapendo che era mia e non a scopo mostre o altro quindi ha preferito darmi una canarina sana però (diceva sempre l'allevatore di Pepito) l'amico ha sbagliato qualcosa ..... al momento non mi piaceva, sono sincera ... poi però ho notato che è molto vispa, ha cinguettato fin da subito, lotta con Rino sempre .... ieri col bagnetto si è fiondata 4 volte non appena era asciutta .... insomma da quella poca esperienza che ho, mi sembra una bella canarina tosta .... tipo Piuma per capirci ... ah poi, siccome ho preso anche la bianca per la mia amica, la rossa dava da mangiare alla bianca .... :shock: ... tutte del 2011 come da anellino FOI su entrambe .... la mia ne ha anche uno rosso come segno di riconoscimento che era per me ....quindi ragazzi vi presento Orange .. e Rino il fidanzato !!!

L'allevatore mi ha fatto vedere la pancia di tutte e due ... era molto chiara con un pò di giallino... tipo le galline ... non so se mi spiego ... mi ha spiegato che quel colore è segno di salute che se ci fossero dei puntini neri o uno, vorrebbe dire male al fegato ... è giusto PL ??? ho capito bene ??

Cmq l'ho pagata 15 €

AIUTO !!! chissà adesso cosa mi dite !!! :D
Allegati
Orange2.JPG
Orange1.JPG
Orange.JPG
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

io direi che hai fatto un buon acquisto,tanto se non ti interessano le mostre che ti importa di avere canarini rosso fuoco?il colore della pancia va bene,è sicuramente un soggetto sano ed è questo ciò che conta veramente.L'unico dubbio:sicura che sia una femmina?dal comportamento che hai descritto ho qualche dubbio,ma forse è un caso,cmq controlla che non canti..
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

Meno male Pierlorenzo ..... sai che avevo timore del tuo giudizio ??? :wink:

Al momento non ha mai cantato ... solo tanti cip cip ... cavolo, se anche l'allevatore anziano mi da un M per F allora sì che mi tocca venire da te a comperare i soggetti !!!! di chi mi fido sennò ???? :mrgreen:

Grazie ... allora adesso sono più contenta ancora .... devo dirlo a mio figlio perchè non la voleva ... però mi ha detto "senti cosa dice il veterinario" .... cioè te !!! [smilie=041.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da pier lorenzo orione »

nel sessaggio dei canarini secondo me nessuno è infallibile,anche chi alleva da 50 anni ogni tanto prende il classico"granchio".Io mi trovo bene col metodo dell'isolamento dei novelli in gabbia singola,di solito anche i piu ostinati ,isolati x qualche mese prima o poi capitolano e si mettono a cantare,se non lo fanno ,o sono femmine o sono ...muti!Capisco che x chi ha molti soggetti non è facile metterli tutti in gabbie singole,però se ci si organizza e si fa a rotazione,nel giro di un mesetto o poco piu,si riescono a sessare tutti.L'osservazione della cloaca in questo periodo di riposo sessuale non penso sia un metodo affidabile,tranne a primavera inoltrata.
Avatar utente
Mirta68
Messaggi: 1425
Iscritto il: 19 gennaio 2011, 14:45

Re: Il nuovo arrivato -

Messaggio da Mirta68 »

Ciao.
Al momento continua a fare solo cip cip e risponde al canto di pepito che sta sotto (o sopra dipende dove metto le gabbie) però proverò a mettere il divisorio in gabbia .... giusto per curiosità... stamattina avevamo i giardinieri nei giardini esterni con il tagliaerba ... pepito e rino non hanno smesso un attimo quando partiva il motore partivano anche loro con la gola piena ..... [smilie=041.gif] troppo forti !!!! intanto la coda sta crescendo !!! :P
notte raga !! [smilie=015.gif]
mirta
Rispondi