Perle morbide

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
mic1969
Messaggi: 336
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 18:37

Re: Perle morbide

Messaggio da mic1969 »

non credo vada bene conservarle,preparane un quantitativo che sai gia sara' consumato tutto,per il giorno o giorni seguenti
le prepari di nuovo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rosso78
Messaggi: 151
Iscritto il: 2 febbraio 2014, 21:40

Re: Perle morbide

Messaggio da rosso78 »

Salve ho acquistato le perle morbide e la prima volta che le uso vorrei sapere la dose per una singola coppia
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Perle morbide

Messaggio da biagio11 »

io mi regolo cosi' metto in un bicchiere una parte di perle,prendo il segno di quanto ne ho messe ,e le metto in una vaschetta poi prendo la stessa parte d'acqua al segno preso in precedenza e le lascio la notte...io tene consiglio al massimo un cucchiaio da cucina
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Quoto
Lello
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Sono uscite arrivate le perle morbide bianche.
Bisogno solo aspettare che le distribuiscano.
Speriamo che non ci mettano molto tempo!
Lello
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Perle morbide

Messaggio da Nicola77 »

Infatti, visto il ritardo con cui sono state prodotte, spero almeno accelerino la distribuzione.

Nicola
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Nicola77 ha scritto:Infatti, visto il ritardo con cui sono state prodotte, spero almeno accelerino la distribuzione.

Nicola
Ma tu le ordini o le compri dai rivenditori?
Se vai sulla pag Facebook di ornitalia, ci sono anche tutti i valori nutrizionali.
Lello
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Perle morbide

Messaggio da Nicola77 »

Io le compro da un rivenditore, le neutre le ho già preordinate, circa 20 kg ne prenderò, ho 50 coppie, e poi penso di darlo anche durante la muta, magari un giorno si e uno no.
Le attuali perle morbide me le divorano, sia le coppie con pulli, sia quelle senza, sia i novelli che ho già nelle volierette, quindi perle morbide a go go.

Nicola
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Nicola77 ha scritto:Io le compro da un rivenditore, le neutre le ho già preordinate, circa 20 kg ne prenderò, ho 50 coppie, e poi penso di darlo anche durante la muta, magari un giorno si e uno no.
Le attuali perle morbide me le divorano, sia le coppie con pulli, sia quelle senza, sia i novelli che ho già nelle volierette, quindi perle morbide a go go.

Nicola
Hai notato migliaramenti nell'allevamento con perle morbide? Nella schiusa nella crescita e nello svezzamento.
Poi per i soggetti ad ala bianca, le perle normali, con che frequenza le somministri? Non ti hanno provocato problemi di colorazione?
Lello
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Perle morbide

Messaggio da Nicola77 »

Dall'anno scorso a quest'anno non c'è paragone, quest'anno è il top, ma è un'insieme di variabile, tra cui le perle morbide, la scelta di un'ottimo veterinario che mi assiste quasi giornalmente via mail o cellulare, la cura precova, che è stata mirata grazie agli esami precova che ho fatto eseguire ai miei riproduttori, in ogni caso le perle morbide sono appetitose e vedo che alimentano molto bene i pulli, è un invito maggiore.
Per quanto riguarda i rossi ala bianca, ne ho 8 coppie, le quanli hanno sfornato parecchi novelli, purtroppo al momento non sono ancora colorati, quindi non sono in grado di dirti se ci saranno problemi nell'ala bianca, purtroppo ho abituato i riproduttori con questo alimento, quindi attualmente le somministro un giorno si ed uno no, finchè non avrò le neutre.
Ti farò sapere se avrò avuto problemi di colorazione con i mosaici e gli ala bianca.

Nicola
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Nicola77 ha scritto:Dall'anno scorso a quest'anno non c'è paragone, quest'anno è il top, ma è un'insieme di variabile, tra cui le perle morbide, la scelta di un'ottimo veterinario che mi assiste quasi giornalmente via mail o cellulare, la cura precova, che è stata mirata grazie agli esami precova che ho fatto eseguire ai miei riproduttori, in ogni caso le perle morbide sono appetitose e vedo che alimentano molto bene i pulli, è un invito maggiore.
Per quanto riguarda i rossi ala bianca, ne ho 8 coppie, le quanli hanno sfornato parecchi novelli, purtroppo al momento non sono ancora colorati, quindi non sono in grado di dirti se ci saranno problemi nell'ala bianca, purtroppo ho abituato i riproduttori con questo alimento, quindi attualmente le somministro un giorno si ed uno no, finchè non avrò le neutre.
Ti farò sapere se avrò avuto problemi di colorazione con i mosaici e gli ala bianca.

Nicola
Per ala bianca intendo ache a fattore giallo.
Visto che dicevano che potevano creare problemi di doratura ai gialli.
Nicola se posso approfittare della tua sapirnza, posso chiederti che accorgimenti hai avuto nel precova?
Lello
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Perle morbide

Messaggio da massese »

Lello,a mio parere fare una cura pre cova,ha senso se prima sono stati eseguiti tutti gli esami del caso,come mi sembra aver capito abbia fatto giustamente Nicola,purtroppo in giro ci sono tante leggende e tanti maghi che si impprovvisano veterinari,ma con il fai da te fare un disatro e'un'attimo...
Il mio Lello,ovviamente e'un discorso fatto in generale non direttamente a te,ci mancherebbe,perche'purtroppo in giro se ne sentono di tutti i colori...
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

massese ha scritto:Lello,a mio parere fare una cura pre cova,ha senso se prima sono stati eseguiti tutti gli esami del caso,come mi sembra aver capito abbia fatto giustamente Nicola,purtroppo in giro ci sono tante leggende e tanti maghi che si impprovvisano veterinari,ma con il fai da te fare un disatro e'un'attimo...
Il mio Lello,ovviamente e'un discorso fatto in generale non direttamente a te,ci mancherebbe,perche'purtroppo in giro se ne sentono di tutti i colori...
Capisco benissimo quello che vuoi dire.
Io mio è un piccolo allevamento di sole 3 coppie.
Allevo per divertimento.
Conoscere varie cose mi aiuta a fare esperienza.
Ma so benissimo che le cure devo essere mirare in base alla situazione dei soggetti.
Lello
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Messaggio da Nicola77 »

Hai capito benissimo massese, per questa stagione cove 2014 ho voluto fare le cose come Dio comanda, è da 3 anni che allevo, e fino all'estate scorsa ho fatto ed agito su consiglio degli espertissimi allevatori della mia associazione, gente che alleva da 25 30 anni, ma mi sono reso conto che hanno allevato fin'ora per sentito dire, quindi se alcune annate sono andate benissimo, è solo per un calcolo delle probabilità, mi sono reso conto che innanzitutto ci si deve affidare ad un bravo veterinario professionista, ed ho avuto la fortuna di conoscere il Dott. Cattarossi, il quale ha una certa fama, e tanta passione nel campo volatili, quindi a lui mi sono affidato, e con un bel risultato sin'ora, ho 135 nati, già 80 sulle voliere svezzati, ho 49 coppie.
Quindi ad Ottobre ho acquistato i nuovi riproduttori per il 2014, li ho lasciato in quarantena su delle voliere, mentre i vecchi riproduttori e nascituri 2013 li ho lasciati in altre volierette, a Dicembre ho portato dei prelievi di feci per gli esami pre cova, ho fatto una cura che mi ha prescritto, ed il gioco è stato fatto per più della metà, quindi tanti consigli ed accortezza da parte di Cattarossi, tra cui una visita a domicilio presso il mio allevamento, e poi ogni qualvolta ho un nuovo problema che necessità un consiglio medico lui è sempre pronto e preparatissimo nel rispondermi, concludendo vorrei dire, no al fai da te o al sentito dire, anche i nostri canarini hanno tutto il diritto di vivere al meglio possibile la loro vita.

Nicola
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re:

Messaggio da Lello85 »

Nicola77 ha scritto:Hai capito benissimo massese, per questa stagione cove 2014 ho voluto fare le cose come Dio comanda, è da 3 anni che allevo, e fino all'estate scorsa ho fatto ed agito su consiglio degli espertissimi allevatori della mia associazione, gente che alleva da 25 30 anni, ma mi sono reso conto che hanno allevato fin'ora per sentito dire, quindi se alcune annate sono andate benissimo, è solo per un calcolo delle probabilità, mi sono reso conto che innanzitutto ci si deve affidare ad un bravo veterinario professionista, ed ho avuto la fortuna di conoscere il Dott. Cattarossi, il quale ha una certa fama, e tanta passione nel campo volatili, quindi a lui mi sono affidato, e con un bel risultato sin'ora, ho 135 nati, già 80 sulle voliere svezzati, ho 49 coppie.
Quindi ad Ottobre ho acquistato i nuovi riproduttori per il 2014, li ho lasciato in quarantena su delle voliere, mentre i vecchi riproduttori e nascituri 2013 li ho lasciati in altre volierette, a Dicembre ho portato dei prelievi di feci per gli esami pre cova, ho fatto una cura che mi ha prescritto, ed il gioco è stato fatto per più della metà, quindi tanti consigli ed accortezza da parte di Cattarossi, tra cui una visita a domicilio presso il mio allevamento, e poi ogni qualvolta ho un nuovo problema che necessità un consiglio medico lui è sempre pronto e preparatissimo nel rispondermi, concludendo vorrei dire, no al fai da te o al sentito dire, anche i nostri canarini hanno tutto il diritto di vivere al meglio possibile la loro vita.

Nicola
Nicola sono d'accordissimo con tu su tutto.
Tranne che una cosa.
Nel mio caso con 3 coppie e senza l'obblogo assoluto di farli procreare, come giustamente fai tu per recuperare le spese, mi affido al fai da te ed all'istinto.
È logico tu stai su un altro livello, ti devi per forza avvalere di persone competenti per non rischiare la frittata.
Nicola de posso, ti ha consigliato il veterinario di usare le perle per lo svezzamento?
Lello
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Perle morbide

Messaggio da massese »

Io Nicola,ho fatto più o meno la tua stessa cosa,con la mia associazione abbiamo raccolto i campioni di diversi allevatori ed abbiamo inviato tutto al Dott.Todisco,che già in precedenza avevamo conosciuto,dato che ha fatto un convegno da noi(tra l'altro persona disponibilissima).
Lello avere tre coppie di canarini e non farle allevare,e'come andare alle Maldive e non fare il bagno :D (almeno per come la penso io),comunque l'esame delle feci,compreso quello batteriologico non è che costi uno sproposito,ovviamente si sa'le passioni costano,quello va' messo in conto...
Nicola con 50 coppie si può già ritenere un'allevatore con la A maiuscola,se poi fa'qualche buon risultato in qualche mostra importante,ecco che le spese possono diventare guadagni,come e'giusto che sia.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Perle morbide

Messaggio da Nicola77 »

Infatti confermo che i costi degli esami pre cova sono davvero irrisori, e aggiungerei che sono d'obbligo per un allevatore, io per allevatore ho dei principi che sono e sottolineo un mio pensiero, si deve allevare con amore e rispetto, e come dice lo slogan della Foi, allevare e' proteggere, quindi chi ha come primo pensiero far numero, se ne sbatte un po' di come alleva, ma secondo me lo fa solo per sentito dire, purchè di raggiungere magari il risultato del collega dell'anno prima.
Ti ringrazio per i complimenti, ma non mi sento sicuramente un allevatore con la a maiuscola, allevo da soli tre anni, una cosa è certa da quello che vedo nella mia associazione, sono un dei pochi che ha preso la strada giusta, ossia una strada con a fianco un medico veterinario, e questo mi entusiasma molto, anche perchè il Dott. Cattarossi è un vero amante degli animali, lo scopro ogni qual volta lo contatto per qualche problema, ha sempre la risposta pronta, per me è un grande.
Io allevo solo per pura passione, quanto ai guadagni so che ci sto rimettendo alla grande, da quello che spendo per allevarli, ma il mio obiettivo non è far soldi, è vivere questa passione nel modo più sereno possibile, poi sicuramente devo vendere, e ti assicuro che fino ad oggi ho venduto solo a commercianti che te li pagano una cifra irrisoria, e comunque ho vinto l'anno scorso a Bassano del Grappa con un Agata giallo mosaico, canarino che adoro, e devo dire mi hanno contattato in parecchi, ma sai com'è, chi ha i denti non ha il pane e quindi non ho venduto nulla per mancanza di soggetti.

Nicola
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Tutti bei discorsi per voi che allevate grandi quantità.
Posso essere anche in torto, ma sfido chiunque, con un 2-3 coppie di canarini in salute, andare dal veterinario con l'ossessione di farli procreare.
La visita in caso di problemi di salute ok.
Non vedo il perché di chi non adotta lo stesso metodo vostro sia un cattiva allevatore, o qualcuno che faccia addirittura vivere indecentemente i proprio animali.
Io credo di allevare nel mio piccolo con molta cura e con molta passione,certo posso commettere errori, ma sfido un allevatore amotore a non commetterli.
Detto questo credo che siamo usciti fuori tema, si è passati dalle perle morbide alla pubblicità dei propri veterinari.
Lello
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Perle morbide

Messaggio da biagio11 »

Lello85 ha scritto:Tutti bei discorsi per voi che allevate grandi quantità.
Posso essere anche in torto, ma sfido chiunque, con un 2-3 coppie di canarini in salute, andare dal veterinario con l'ossessione di farli procreare.
La visita in caso di problemi di salute ok.
Non vedo il perché di chi non adotta lo stesso metodo vostro sia un cattiva allevatore, o qualcuno che faccia addirittura vivere indecentemente i proprio animali.
Io credo di allevare nel mio piccolo con molta cura e con molta passione,certo posso commettere errori, ma sfido un allevatore amotore a non commetterli.
Detto questo credo che siamo usciti fuori tema, si è passati dalle perle morbide alla pubblicità dei propri veterinari.
cerca di imparare invece di criticare.io ho reiniziato con una coppia e prima di riprodurli li ho fatti esaminare all'istituto zooprofilattico.
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

biagio11 ha scritto:
Lello85 ha scritto:Tutti bei discorsi per voi che allevate grandi quantità.
Posso essere anche in torto, ma sfido chiunque, con un 2-3 coppie di canarini in salute, andare dal veterinario con l'ossessione di farli procreare.
La visita in caso di problemi di salute ok.
Non vedo il perché di chi non adotta lo stesso metodo vostro sia un cattiva allevatore, o qualcuno che faccia addirittura vivere indecentemente i proprio animali.
Io credo di allevare nel mio piccolo con molta cura e con molta passione,certo posso commettere errori, ma sfido un allevatore amotore a non commetterli.
Detto questo credo che siamo usciti fuori tema, si è passati dalle perle morbide alla pubblicità dei propri veterinari.
cerca di imparare invece di criticare.io ho reiniziato con una coppia e prima di riprodurli li ho fatti esaminare all'istituto zooprofilattico.
Non mi sembra che io stia criticando, anzi tanto di cappello a chi alleva come loro.
Ma non è per il fatto che io non porti a fate le analisi ai miei canarini, li teotto male o non li so allevare.
Questo è un forum per chi prstica hobby e con l'hobby è molto frequente il fai da te.
Tu con i tuoi soldi puoi fare e puoi dire quello che vuoi.
Se sei in grado di leggere i post precenti io stavo cercando di imparare chiedendo consigli i quali non ho avuto risposta, ma solo critiche sul mio modo di fare ed elogi sui loro modi di allevare.
Sembra che lo scopo del forum sia anche quello di scambiarsi informazioni.
Se mi fai sapere dove ho criticato te ne sono grato.
Lello
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Perle morbide

Messaggio da massese »

Lello,nessuno ti ha criticato,ci mancherebbe,ti e'stato solo detto come teoricamente si dovrebbe fare.
Poi capisco che bene che ognuno faccia quel che vuole,ripeto nessuno ti ha detto che sei un cattivo allevatore,pero'se chiedi un consiglio sulle cure pre-cova,e'logico e sensato che ti venga risposto che senza un controllo veterinario non si puo'consigliare nulla,anzi diffida da quelli che ti dicono il contrario.
Gli esami comunque servono,una volta l'anno possono essere sufficienti,e ti ripeto alla fine non e'che si spenda poi sta'grande cifra,30\40 euro al massimo per gli esami piu'comuni,fai conto di avere un cane che vaccini una volta l'anno :D
Per il resto Lello se parli con 1000 allevatori,sentirai 1000 diverse versioni sul modo di allevare,e'una cosa molto soggettiva e quello che va'bene per uno magari non va'bene per altri.
Ti chiedo scusa,se magari possa aver scritto qualcosa di sgarbato,che in qualche maniera ti abbia offeso,credimi se cosi'fosse non era mia intenzione.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Massese, nessun rancore.
Dall'anno prossimo valuterò il fatto di fare esami.
Io avevo chiesto a Nicola, accorgimenti da fare nel precova, non certo volevo sapere le cure medicinali ecc che ha somministrato facendo analisi.
Non ho avuto risposta.
Ho chiesto visto il topic (perle morbide)
Cosa ne pensavano i vostri veterinari e se erano stati loro a consigliarle, ma anche su questa nessuna risposta.
Si parlava solo dell'obbligo di affidarsi ad un dottore per fare qualcosa di buono.
Poi ha esordito in modo infelice biagio.
Comunque detto questo,nessun problema, anzi come puoi leggere nei post precedenti mi sono detto incantato da come allevi tu e Nicola. ti ripeto sto qua per imparare qualcosa, se posso economicamente l'anno prossimo farò fare delle analisi.
Nel frattempo cercherò di dare le migliori cure ai miei canarini,cercando di non fare danni.
Lello
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Perle morbide

Messaggio da massese »

Tranquillo Lello,purtroppo capita che nello scrivere ci siano dei fraintendimenti,dal vivo sicuramente ne avremmo parlato con il sorriso.
Comunque nemmeno io sono ai livelli di Nicola,anzi mi sento un piccolissimo allevatore ripartito anch'io da 2\3 anni dopo un lungo periodo di stop.
C'e'una grande differenza comunque tra medicinali ed integratori,(forse e'li che ci siamo fraintesi)i primi deve darli un veterinario,senza via di scampo,inutile starne a parlare,sui secondi invece se ne potrebbe parlare per giorni,e credo che anche tra i dottori ognuno avrebbe una sua visione personale.
Riguardo alle perle morbide,anch'io le sto'usando,non avendo ancora uova schiuse non posso esprimere un giudizio durante la fase di svezzamento,posso solo testimoniare che l'appetibilita'e'strepitosa.
Credimi pero',che anche in questo caso parlandone con allevatori super,c'e'chi le trova ottime e chi le trova assolutamente inutili,vai a capire... :D
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

massese ha scritto: Riguardo alle perle morbide,anch'io le sto'usando,non avendo ancora uova schiuse non posso esprimere un giudizio durante la fase di svezzamento,posso solo testimoniare che l'appetibilita'e'strepitosa.
Credimi pero',che anche in questo caso parlandone con allevatori super,c'e'chi le trova ottime e chi le trova assolutamente inutili,vai a capire... :D
Infatti anche io ne ho sentito parlare e con pareri discordanti.
Io ho deciso di volerle dare, pero non sapendo che quelle attualmente in commercio contengono betacarotene e quindi non adatte ai miei soggetti a fattore giallo.
Le ho date un paio di volte,vorrei comunque consumarle per non buttarle.
In attesa di quelle neutre.
Anche io non ho ancora schiuse.
Quante volte a settimana le dai senza pullus?
Lello
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: Perle morbide

Messaggio da biagio11 »

mi hai chiesto dove hai criticato in modo un po offensivo...ecco dove:
Lello85 ha scritto:
biagio11 ha scritto:
Lello85 ha scritto:Tutti bei discorsi per voi che allevate grandi quantità.
.

Non vedo il perché di chi non adotta lo stesso metodo vostro sia un cattiva allevatore, o qualcuno che faccia addirittura vivere indecentemente i proprio animali.



Tu con i tuoi soldi puoi fare e puoi dire quello che vuoi.
Se sei in grado di leggere i post precenti .
chiudo dicendo che per un allevatore sia amatoriale che non fare le analisi ai propri animali specie se si vogliono riprodurre e' d'obbligo cani gatti o uccelli che siano....altrimenti c'e' l'hobby dei francobolli,i soldatini,le bambole etc...
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Perle morbide

Messaggio da Nicola77 »

Dai ragazzi, scusate se mi permetto, ma viviamo nel modo più sereno e gioviale questo spettacolare mondo, il mondo degli uccelli, canarini nel mio caso, e magari aggiorniamoci quando le Perle morbide neutre sono disponibili nei negozi.

Nicola
massese
Messaggi: 1292
Iscritto il: 11 dicembre 2011, 15:36

Re: Perle morbide

Messaggio da massese »

Nicola77 ha scritto:Dai ragazzi, scusate se mi permetto, ma viviamo nel modo più sereno e gioviale questo spettacolare mondo, il mondo degli uccelli, canarini nel mio caso, e magari aggiorniamoci quando le Perle morbide neutre sono disponibili nei negozi.

Nicola
Straquoto Nicola,ha scritto parole molto saggie.
Lello per il momento le do'2\3 volte la settimana.

Roberto.
Associazione Ornitologica Apuana
RNA SU09
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

biagio11 ha scritto: Tu con i tuoi soldi puoi fare e puoi dire quello che vuoi.
Se sei in grado di leggere i post precenti .
[/quote][/quote]
chiudo dicendo che per un allevatore sia amatoriale che non fare le analisi ai propri animali specie se si vogliono riprodurre e' d'obbligo cani gatti o uccelli che siano....altrimenti c'e' l'hobby dei francobolli,i soldatini,le bambole etc...[/quote]

Ecco confermato.
Hai preso, tranne la prima parte,il messaggio che io ho scritto per risponderti.
Comunque non siamo qua per criticare il modo di allevare della gente, ma solo per chiedere e condividire informazioni.
Seconco me quello delle bambole era il tuo hobby preferito, si vede dai complessi che hai nel rispondere.
Comunque ti ripeto se e quando vorrò fare le analisi oppure del modo in cui allevo non sono assolutamente fatti tuo. Limitati a condividere qualche info ammesso che tu ne sappia qualcosa a parte di dover fare le analisi.
Lello
Nicola77
Messaggi: 178
Iscritto il: 22 settembre 2012, 10:32

Re: Perle morbide

Messaggio da Nicola77 »

Nessuno ha la soluzione ragazzi, ogniuno alleva come meglio gli sembra, poi è l'esperienza che lo aiuterà a migliorarsi, nessuno può dire come sia giusto o sbagliato allevare, anche perchè ogniuno ha i suo obiettivi, per me, e ripeto, per me è bene affidarsi ad un veterinario, ma ho conosciuto molti allevatori con 25 30 anni di attività con centinaia di nati all'anno, e buoni risulti alle mostra che fanno tutto da soli, senza il consiglio di nessun veterinario, quindi ritornando al tema di questo post stamattina Ornitalia mi ha inviato una mail e come prevedevo le Perle morbide neutre hanno avuto un aumento rispetto alle tradizionali:

cod 11661PB Perle Morbide Bianche 800gr € 6.50
cod 11664PB Perle Morbide Bianche 4kg € 26.66
cod 11669PB Perle Morbide Bianche 9kg € 51.52

Quindi le tradizionali si aggiravano sui 6,00 € al kg mentre le bianche circa 8,00 €.
Pensavo se darle e con che regolarità ai novelli, come già scritto ho circa 80 novelli nelle volierette, secondo voi è bene darle quotidianamente o un giorno si ed uno no, o due volte la settimana, che ne pensate, premetto che hanno sempre a disposizione il pastoncino Uniko 24 con colorante per i fatt. rosso.

Nicola
Lello85
Messaggi: 114
Iscritto il: 1 febbraio 2014, 16:42

Re: Perle morbide

Messaggio da Lello85 »

Nicola77 ha scritto:Nessuno ha la soluzione ragazzi, ogniuno alleva come meglio gli sembra, poi è l'esperienza che lo aiuterà a migliorarsi, nessuno può dire come sia giusto o sbagliato allevare, anche perchè ogniuno ha i suo obiettivi, per me, e ripeto, per me è bene affidarsi ad un veterinario, ma ho conosciuto molti allevatori con 25 30 anni di attività con centinaia di nati all'anno, e buoni risulti alle mostra che fanno tutto da soli, senza il consiglio di nessun veterinario, quindi ritornando al tema di questo post stamattina Ornitalia mi ha inviato una mail e come prevedevo le Perle morbide neutre hanno avuto un aumento rispetto alle tradizionali:

cod 11661PB Perle Morbide Bianche 800gr € 6.50
cod 11664PB Perle Morbide Bianche 4kg € 26.66
cod 11669PB Perle Morbide Bianche 9kg € 51.52

Quindi le tradizionali si aggiravano sui 6,00 € al kg mentre le bianche circa 8,00 €.
Pensavo se darle e con che regolarità ai novelli, come già scritto ho circa 80 novelli nelle volierette, secondo voi è bene darle quotidianamente o un giorno si ed uno no, o due volte la settimana, che ne pensate, premetto che hanno sempre a disposizione il pastoncino Uniko 24 con colorante per i fatt. rosso.

Nicola
Quindi non le prendi le bianche nicola?
Praticamente per me i prezzi sono rimasti quelli perche io le prendo sfuse.
Da me anche quelle gia in commercio la sacca da 800 costava 6.00 €.
Solo che se le vuoi prendere direttamente da ornitalia ce da pagare la spedizione.
Per quanto riguarda le perle quelle verdi, il mioc negoziante che è anche un allevatore, andando contro i suoi interessi, mi ha detto di darme 2 volte a settimana!
Lello
Rispondi