Si nutre con il suo stesso sangue???

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Grazie Fausto per il consiglio, ho provato anch'io ma è riuscita a liberarsi il dito.
Se continua ci riproverò...
Buon week-end a tutti.

Alex


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto:Grazie Fausto per il consiglio, ho provato anch'io ma è riuscita a liberarsi il dito.
Se continua ci riproverò...
Buon week-end a tutti.

Alex
Ovviamente quando riporto una mia qualsiasi esperienza personale, tra le righe non è mai indicato : dovete fare così ! ma semplicemente : io ho fatto così ( voi fate come vi pare :wink: ).

Ciao e buon weekend a te. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ciao a tutti ragazzi e buon inizio settimana!
La mia canarina tiene spessissimo la zampetta sollevata ma a guardarla sembra migliorata. Non vedo alcun segno di infezione, è di colore chiaro con la ferita nell'unghia ovviamente con la crosticina...
E' molto vispa e anche utilizzando poco una delle due zampe non la vedo affatto sofferente.
Ieri ho applicato il germo zero e il no pica ma (non avevo dubbi visto che la reputo instabile) sembra piacerle il gusto :twisted:
Non in modo violento come in precedenza ma continua lo stesso, vedremo in futuro.

Alex
Avatar utente
Pupila
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 gennaio 2008, 12:01

Messaggio da Pupila »

Alex1977 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi e buon inizio settimana!
La mia canarina tiene spessissimo la zampetta sollevata ma a guardarla sembra migliorata. Non vedo alcun segno di infezione, è di colore chiaro con la ferita nell'unghia ovviamente con la crosticina...
E' molto vispa e anche utilizzando poco una delle due zampe non la vedo affatto sofferente.
Ieri ho applicato il germo zero e il no pica ma (non avevo dubbi visto che la reputo instabile) sembra piacerle il gusto :twisted:
Non in modo violento come in precedenza ma continua lo stesso, vedremo in futuro.

Alex
ciao alex!posso kiederti gentilmente se mi riporti il nome e la marca del prodotto che hai utilizzato,quello che dovrebbe avere un saporaccio x cui la canarina non si dovrebbe beccare...qualcuno ke conosco ha il medesimo problema col suo canarino...
grazie!e in bocca al lupo x la tua canarina!
Due cose mi stupiscono:l'intelligenza delle Bestie e la bestialità degli uomini.
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ti ho risposto in privato...vai a controllare...
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

hei,ciao!ho letto della tua esperienza con questa povera figliola! come va?e' migliorata?complimenti perche' hai dimostrato grande sensibilita' per non essertene sbattuto...non dico per dire.ho lavorato in un negozio di animali per anni e a volte mi riportavano indietro i piumosi solo per per non curarli al minimo malessere! vedi tu...
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Nikita e grazie per i complimenti :lol:
La mia piccolina è leggermente migliorata, la zampetta è sempre arrossata e leggermente gonfia quindi la tiene spesso a riposo.
Ma è vispa e MOLTO vitale, da questo capisco che si sente meglio...considera che circa 10 giorni addietro stava ormai sul fondo della gabbia in pianta stabile.
Prevalentemente usa l'altra ma capita che la poggia e la utilizza, certo guardarla non è il massimo ma pazienza, l'importante è per il momento che sia viva!!!

P.S. non potevo fregarmene, amo la natura e gli animali in genere, per me sono alla pari (e in alcuni casi anche meglio) degli esseri umani.

Alex
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

OH meno male!io ho avuto un esperienza simile con un canarino al quale di notte dei topi hanno morso e staccato una zampa.non ti dico il travaglio! evidentemente il suo autolesionismo derivava dal fatto che cicatrizzando la zampina prudeva anche a causa di un po' di infezione(prontamente curata)e lei diciamo"si grattava come meglio poteva"!
con il tempo si e' creata una cicatrizzazione sul taglio e un ispessimento dei tessuti e tutto e' passato!ora sto vivendo un problema simile con passero al quale un gatto ha morso e staccato un pezzo di ala...non ti dico la pena di vedere il suo dono del volo per sempre svanito...
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Non è ancora guarita del tutto perchè la vedo mordicchiarsi spesso la zampetta ma in modo lieve. Prima invece voleva staccarsela e ci stava riuscendo...
Non posso fare altro per il momento, devo attendere e sperare che con l'estro pensi ad altro e si distragga.
Mi dispiace per il passero :cry: anche se non volerà più sono sicuro riceverà da te tutte le cure e le attenzioni che merita.
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

su quello puoi starne certo...ora sto cercando una compagna per lui.i passeri pero' sono parte di quelle specie non tenebili per legge eper di piu soggetti ad un calo di popolazione negli ultimi anni...quindi mi rifaro' su esemplari detenuti legalmente e con i dovuti documenti.i mio sogno e' riuscire a reimmettere in natura i nuovi nati...e' un peccato non poter contribuire almeno in parte a nuove leve...
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Intento nobilissimo, i miei complimenti :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

La canarina è MOLTO vispa, saltella tutto il giorno poggiando spesso anche la zampetta inferma. A volte la ritrae ma rispetto a prima è tutta un'altra cosa :lol: paradiso direi!
L'unica cosa strana è che la punta del dito dove manca ancora l'unghia è gonfia, avete presente la zampa di un geco? Molto simile, sembra il canarino di E.T. il dito sottile e la punta più grossa.
Secondo voi a cosa è dovuto? Forse le sta crescendo l'unghia?
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

eh mi sa che li ci vorra' un po di pazienza perche' secondo me e' il callo di cicatrizzazione...una sorta di gommosi derivata dalla degenerazione e ispessimento dei tessuti...il mio piccolo canarino zoppo non l ha mai persa definitivamente... :wink:
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Quindi tu dici sia normale avere questa specie di pallina sulla punta del dito? Meglio così, pensavo qualche a brutta infezione :lol: anche se il vederla vispa mi tranquillizzava.
Ma l'unghia dovrebbe ricrescerle giusto?
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

ma ti diro' normale no e comunque bisognerebbe vedere il singolo caso,perche' considera che se si presenta rosso e infiammato molto probabilmente e' in atto un infezione,mentre invece se con i giorni schiarisce probabilmente e' come di dicevo prima.Sai per l unghia bisogna vedere se e' stata lesa la matrice o in tal caso nada,tuttavia se riesci a fare una fotina della povera zampetta...magari io sbaglio e qualcuno vedendola puo correggermi...o potro' auto correggermi!
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Il rossore è lieve ormai, non penso sia in atto alcuna infezione.
La pretuberanza invece è stranissima :cry: sembra un geco.
Appena riesco la posto una foto.

Grazie 1.000
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

Figurati...ad ogni modo intervieni solo se la situazione degenera.So che magari adesso mi massacrano di insulti,ma a volte continuare a intervenire potrebbe stressare a tal punto la piccola che e'piu il danno che il guadagno!dai tienimi aggiornato...ma gli altri canarini niente?sani come pesci?
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Tutti perfetti tranne uno che ha dei problemi "particolari".
Se lo racconto vi mettete a ridere, tutte a me capitano :oops: che sfiga!
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

eh no! :D adesso lo dici! cosa fa sto canarino?i saldi in dietro con doppio avvitamento e caduta su una zampa?
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Non sò se sei al corrente che al sottoscritto un rapace circa 2 mesi addietro ha divorato una canarina.
Il compagno della vittima se la sarà scampata per un pelo e adesso non scende più nelle mangiatoie per cibarsi. Quindi o metto tutto l'occorrente al piano superiore nelle apposiste vaschette (quindi vicino la parete e non nella parte esterna) oppure muore di fame.
Ti garantisco che non scende proprio, l'ho lasciato un giorno intero senza alternative MA NON HA TOCCATO NULLA. Dalla fame appena ho messo la mano dentro per mettere la scagliola mi è salito sul braccio.
E' rimasto traumatizzato, sotto shock insomma :cry: considera che la femmina è stata divorata mentre era sopra una classica mangiatoia!
Lui l'avrà vista uccidere oppure era nelle vicinanze e l'avrà vista brutta QUINDI NON SCENDE PROPRIO, NEANCHE NEL FONDO DELLA GABBIA!
Ovviamente questo comporta apprensione perchè non lo posso perdere di vista, se dimentico di mettergli il cibo muore :twisted:
Che fortuna vero??? Roba da scrivere un libro...
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

oh gesu...anche questa!
azzarola ma che sfortunello...guarda in quanto a traumi non me ne intendo ma ho avuto modo di lavorare in negozi di animali e ti assicuro che ci sono uccelli catturati in natura che si sparano km tra continenti in aereo,reti,fame e sete...e stokkaggi vari che malgrado tutto in una maniera o nell altra ne escono! spera in bene quindi....
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Per me mettergli il cibo dove desidera lui non è un problema, la cosa che mi infasidisce è il chiodo fisso che mi ha lasciato.
E' in gabbia con altri canarini che ovviamente mangiano dalla "sua" mangiatoia svuotandola in poco tempo.
Devo quindi starci mooolto attento :cry:
E pazienza...che possiamo farci...
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

ma si tranquillo...vedrai che se gliela sposti poco a poco verso il basso o verso altri punti alti con l andare del tempo se la va a cercare...in fin dei conti loro sono molto piu intelligenti e furbi di noi...non si lasciano morire tanto facilmente...ma che rapace era?fammi capire,lo hai visto o supponi?
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Vai sulla sezione Canarini e troverai il topic CANARINO SBRANATO.
C'e' scritta tutta la storia :cry: :cry: :cry:
nikita
Messaggi: 41
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 14:05

Messaggio da nikita »

ah ah...piacere...sono anche io allora uno sfig..one pazzesco! sabato scorso ho assistito in diretta alla battuta di caccia di un rapace che non ho identificato,il quale ha catturato al volo e portato via penzolante un colombo...un MIO colombo!bhe allora!! niente male dal punto di vista ornitologico...un attacco perfetto e portato e termine come da manuale.La mia prima reazione e' stata di incazzatura,ma poi mi sono detto"e' cosi." La mia colomba era libera nel cielo,vittima di un cacciatore con secoli di evoluzione...niente di artificiale o volontario.solo un predatore contro una preda...che ci vuoi fare?e'inutile odiare chi ha fame e mangia...
STEFANO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Infatti inizialmente lo volevo morto perchè si era mangiato LA MIA canarina, poi ho capito che non faceva altro che seguire il suo istinto.
E quindi onore al rapace ma soprattutto proteggere al massimo i rimanenti canarini!
Mi sono fatto costruire dal falegname un bunker a prova di aquila reale :lol:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Si nutre con il suo stesso sangue???

Messaggio da Alex1977 »

Aggiornamento [smilie=035.gif] [smilie=035.gif] [smilie=035.gif]
La mia canarina sembra essersi ripresa "quasi" del tutto.
Il "quasi" lo utilizzo per scaramanzia e poi perchè l'unghia ancora non è ancora ricresciuta [smilie=074.gif] ma non importa considerando che era praticamente morta!
La zampetta la poggia spessissimo (dovrei dire sempre ma non lo faccio per scaramanzia), il colore è carnicino e il gonfiore nel dito è quasi scomparso...!!! Insomma sta finalmente guarendo!!!


Sono MOLTO MOLTO MOLTO contento [smilie=109.gif] [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Si nutre con il suo stesso sangue???

Messaggio da gnagnax »

evvaiiiii [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Si nutre con il suo stesso sangue???

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: ... l'unghia ancora non è ancora ricresciuta
Se la matrice è stata danneggiata l'unghia non ricrescerà mai.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Si nutre con il suo stesso sangue???

Messaggio da Alex1977 »

Immaginavo Fausto :cry: :cry: :cry: è passato un mesetto circa e non si vede neanche l'ombra dell'unghia.
E vabbè pazienza...se penso a com'era ridotta sta canarina nel periodo natalizio è già un miracolo che sia ancora viva!!!

Comunque le sue condizioni migliorano giorno dopo giorno, si iniziano a intravedere anche i prissimi segnali di estro
Da quando l'ho tolta dalla gabbia con i maschi (che hanno iniziato a cantare in modo violento) non sta un attimo ferma, è irrequieta al massimo, ma soprattutto non tiene MAI la zampetta alzata [smilie=109.gif] e questa è la cosa per me più importante.

P.S. cosa può accadere se non ricrescerà più l'unghietta? Può rischiare qualcosa?
Rispondi