PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

eh lo sò , ma già 2 giorni fà x colpa mia che ho mosso la gabbia il più piccolo ci ha lasciato le penne, per il fatto che era troppo piccolo per sopravvire(appena 2 giorni) e mi ero affezzionato tantissimo a quel pulletto, era troppo bello, tutto bianco immacolato con gli occhi rossi, e quest'ultima caratteristica x me è davvero il massimo...
cmq ora sn andato ad imbeccarlo... anche se piccola ha preso l'imbeccata con molta voracità(addirittura ha cominciato ad aprie e chiudere le ali cm se stesse svolazzando)!
e continuerò così, piccole e numerose imbeccate , in modo da nn ingozzarlo!
grazie cmq ciao ciao


[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Re: AIUTO URGENTE!!! PULLO RISCHIA DI MORIRE!

Messaggio da Cristiano »

ultrasmilano ha scritto: xchè mi hai chiesto se aveva aperto gli occhi??
Perche' ipotizzavo che potrebbe essere spaventato dalla siringa.....
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

ultrasmilano ha scritto:eh lo sò , ma già 2 giorni fà x colpa mia che ho mosso la gabbia il più piccolo ci ha lasciato le penne, per il fatto che era troppo piccolo per sopravvire(appena 2 giorni) e mi ero affezzionato tantissimo a quel pulletto, era troppo bello, tutto bianco immacolato con gli occhi rossi, e quest'ultima caratteristica x me è davvero il massimo...
cmq ora sn andato ad imbeccarlo... anche se piccola ha preso l'imbeccata con molta voracità(addirittura ha cominciato ad aprie e chiudere le ali cm se stesse svolazzando)!
e continuerò così, piccole e numerose imbeccate , in modo da nn ingozzarlo!
grazie cmq ciao ciao
...il problema è proprio quello!!......imbeccarlo fino allo "sfinimento", credendo di far bene....(magari creando problemi a lui nella digestione)..oppure imbeccarlo nella giusta quantità senza esagerare...ma con frequenza...

Ricorda che sono piccolisssssssssimi..x cui forse 5 ore senza cibo potrebbero essere troppe!!

Io alternavo imbeccate frequenti ad alcune + lunghe xchè come dici tu, svogliato.

Massima cura e perseveranza ti permetteranno di portarlo avanti...
Allegati
15.gif
15.gif (10.78 KiB) Visto 5118 volte
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Mi permetto di ricordare di non far troppo raffreddare la pappina da imbecco, il pullo non la deglutirebbe a dovere e potrebbe morire per soffocamento " ab ingestis ".
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

giuseppe2603 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:eh lo sò , ma già 2 giorni fà x colpa mia che ho mosso la gabbia il più piccolo ci ha lasciato le penne, per il fatto che era troppo piccolo per sopravvire(appena 2 giorni) e mi ero affezzionato tantissimo a quel pulletto, era troppo bello, tutto bianco immacolato con gli occhi rossi, e quest'ultima caratteristica x me è davvero il massimo...
cmq ora sn andato ad imbeccarlo... anche se piccola ha preso l'imbeccata con molta voracità(addirittura ha cominciato ad aprie e chiudere le ali cm se stesse svolazzando)!
e continuerò così, piccole e numerose imbeccate , in modo da nn ingozzarlo!
grazie cmq ciao ciao
...il problema è proprio quello!!......imbeccarlo fino allo "sfinimento", credendo di far bene....(magari creando problemi a lui nella digestione)..oppure imbeccarlo nella giusta quantità senza esagerare...ma con frequenza...

Ricorda che sono piccolisssssssssimi..x cui forse 5 ore senza cibo potrebbero essere troppe!!

Io alternavo imbeccate frequenti ad alcune + lunghe xchè come dici tu, svogliato.

Massima cura e perseveranza ti permetteranno di portarlo avanti...
X Giuseppe
nn l'ho mai obbligato a mangiare , sl 2 giorni fà che stava davvero male e nn aveva la forza per alzarsi ed aprire il becco... ieri gli ho dato da mangiare fino a che nn aveva + fame, nn di +, e credetemi che per quanto mangia lui, nn è molto, ci sn pulli che sotto la mamma hanno il gozzo il doppio + grande e mai + spesso di ogni 2 ore, anzi ieri prima che gli tornasse la fame ne sono passate 4!
cmq tutto ok, ha superato anche quest'altra notte! ieri sera ha avuto l'ultima imbeccata alle11:30, poi questa notte alle 2, dinuovo alle 5 , alle 7(poca poichè devo riempirgli il gozzetto alle otto prima che vado)...

x Cristiano
sperimao che nn succeda che si spaventi nn appena apre completamente gli occhi, anche se credo nn accadrà, poichè quando imbecca, cn quel poco che li ha aperti, mi sbircia e vede tutto!

x Fausto
grazie x il pensiero fausto, cmq il composto lo tengo a circa 13-14 gradi e prima dell'imbeccata lo porto alla stessa temperatura del pullo, quindi credo sia una condizione ottimale...

vorrei dire a tutti GRAZIE per l'aiuto datomi!questa sera posterò nuove foto!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Mitsu »

Avvicinati in maniera lenta per le prime volte che ti vede.
Quando associerà la tua figura e quella delle siringa al cibo vedrai che salterà su come una molla appena andrai da lui!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Mitsu ha scritto:Avvicinati in maniera lenta per le prime volte che ti vede.
Quando associerà la tua figura e quella delle siringa al cibo vedrai che salterà su come una molla appena andrai da lui!
no, ma nn ci sono problemi per questo, quando ha fame mangia indipendentemente dal fatto che mi vede o no!

cmq nn sò se vi è un altro problema... questa mattina è stato alimentato da mia madre verso le 10 con il composto che avevo preparato ieri sera e conservato accuratamente...
sono tornato 10 minuti fà e mi sn accorto che il pullo ha il gozzo completamente pieno d'aria, sn sicuro che nella siringa nn ve ne era, poichè ho l'abitudine di sbatterla molto accuratamente ...come è possibile??mia madre ha detto che stamattina ha mangiata bene, con voracita e quando ha finito si è riaccovacciato e messo dinuovo a dormire... è possibile che dalle 10 ad ora abbia deglutito aria?? nn riesco a trovare un motivo... è grave secondo voi??
grazie mille a tutti...
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

ultrasmilano ha scritto:
Mitsu ha scritto:Avvicinati in maniera lenta per le prime volte che ti vede.
Quando associerà la tua figura e quella delle siringa al cibo vedrai che salterà su come una molla appena andrai da lui!
no, ma nn ci sono problemi per questo, quando ha fame mangia indipendentemente dal fatto che mi vede o no!

cmq nn sò se vi è un altro problema... questa mattina è stato alimentato da mia madre verso le 10 con il composto che avevo preparato ieri sera e conservato accuratamente...
sono tornato 10 minuti fà e mi sn accorto che il pullo ha il gozzo completamente pieno d'aria, sn sicuro che nella siringa nn ve ne era, poichè ho l'abitudine di sbatterla molto accuratamente ...come è possibile??mia madre ha detto che stamattina ha mangiata bene, con voracita e quando ha finito si è riaccovacciato e messo dinuovo a dormire... è possibile che dalle 10 ad ora abbia deglutito aria?? nn riesco a trovare un motivo... è grave secondo voi??
grazie mille a tutti...
Assicurati che defechi, anche quello è importantissimo....vedi che nella parte sottostante all'orifizio...se c'è dello scuretto...significa che deve farla...(ti dirò quando vedevo che tardava....cercavo di stimolarlo)...

cosa non si deve fare..........

x l'aria sinceramente è strano...aspetta che si sgonfi prima di imbeccarlo nuovamente.

A me è capitato qlche volta...forse un paio..ed anch'io ero preoccupato ma poi si normalizzava..

Deve essere attivo..quello è indice di salute.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da dony/nene »

hai messo la siringa in frigo sdraiata?
in teoria non dovrebbe accadere ma se era sdraiata ce il rischio che sia entrata l'aria mentre era li.
Per domani mettila inpiedi dentro a un bicchiere.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Mitsu »

Anche a me capitava spesso di trovare una bolla d'aria nel gozzo dei pulli dando delle imbeccate aggiuntive. Per quello che ho potuto notare non ha mai causato problemi, probabilmente nel normale deflusso del cibo dal gozzo allo stomaco l'aria veniva liberata o tramite qualche ruttino o uscendo dall'altra parte ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

per il problema dell'aria tutto ok! è uscita dal posteriore con uno scorreggino!
ma mi sà che il pullo si sta lasciando andare :cry: :cry: , è diventato inappetente, e nn capisco perchè di pomeriggio succede ciò!
stanotte ha mangiato regolarmente, stamattina idem(2 volte, una volta alle 7 e una alle 8, e poi alle 10 grazie a mia madre)... poi sn tornato a casa all'una e ho trovato la bolla e ok, ho detto magari avendo il gozzo pieno d'aria nn sentirà fame... dopo mezz'ora la bolla è sparita(erano le 14 circa) e fino ad ora , di sua spontanea volontà nn ha voluto alzare la testa per mangiare!
diciamo che l'ho forzato io a prendere un mezzo boccone verso le 15:00 , poi il gozzo si è svuotato e all'ora 10 minuti fà l'ho riobbligato a mangiare e gli sono riuscito a dare una piccola goccia di ...
nn sò cm comportarmi... :cry:
aspetto??
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

A proposito dell'aria .... prima di imbeccare il pullo non tieni la siringa in verticale ( con il buco verso l'alto ) e non fai uscire un po' di pappa ? :shock: Proprio come quando si fanno le iniezioni : si gira la siringa verso l'alto e si preme un po' sullo stantuffo fino a quando esce un po' di liquido ( nel nostro caso pappina ). :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Fausto ha scritto:A proposito dell'aria .... prima di imbeccare il pullo non tieni la siringa in verticale ( con il buco verso l'alto ) e non fai uscire un po' di pappa ? :shock: Proprio come quando si fanno le iniezioni : si gira la siringa verso l'alto e si preme un po' sullo stantuffo fino a quando esce un po' di liquido ( nel nostro caso pappina ). :D
certamente! sn abituato a fare le iniezioni e sono abbastanza pratico in queste cose(papà medico :D :D )!
cmq ora che la stò preparando una sola volta al giorno , ogni volta che la utilizzo faccio uscire un pò di pappa , la prima avanti poichè si è asciugata e si è cmq contaminata!!
cmq il pullo ha ripreso a mangiare dalle 19 circa... io nn capisco cosa gli viene , idem ieri pomeriggio! sarà che mangia troppo durante la notte e la mattina e il pomeriggio si comporta così??? bhò...

...vorrei scusarmi per il fatto che sto scrivendo e correggendo + volte, ma appena noto che qualcosa nn và vengo subito a consultarmi sul forum, sapendo che ci sn delle persone + preparate di me!

cmq ho scattato delle foto e nn appena mi sarà possibile(a minuti) le posto e per favore, visto che nn ne sono capace, poichè lo sto cmq vedendo crescere, vorrei che le confrontiate e mi dite se sta crescendo regolarmente o no...

grazie mille di tutto a tutti!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

L'età più critica per i pulli è proprio la prima settimana di vita. Se arriva a sabato/domenica ( tutti facciamo il tifo per lui !! ) la strada sarà in discesa. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Immagine
ecco la foto...
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

ultrasmilano ha scritto:Immagine
ecco la foto...
Sembra stare bene....quanti giorni ha??...(tranquillo è normale che ogni tanto sia meno attivo...la sua condizione è cmque diversa rispetto a pulli cresciuti dai genitori..)
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

giuseppe2603 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:Immagine
ecco la foto...
Sembra stare bene....quanti giorni ha??...(tranquillo è normale che ogni tanto sia meno attivo...la sua condizione è cmque diversa rispetto a pulli cresciuti dai genitori..)
questa sera ne ha compiuti 7...
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

ultrasmilano ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto:
ultrasmilano ha scritto:Immagine
ecco la foto...
Sembra stare bene....quanti giorni ha??...(tranquillo è normale che ogni tanto sia meno attivo...la sua condizione è cmque diversa rispetto a pulli cresciuti dai genitori..)
questa sera ne ha compiuti 7...
..manca almeno un altra settimana...e poi le fat!!... :wink:
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

giuseppe2603 ha scritto: ..manca almeno un altra settimana...e poi le fat!!... :wink:
ancora un'altra settimana???? :shock: :shock: :shock: ma ti riferisci ad andare fuori pericolo o di imbeccate notturne [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] ?? io credevo di continuare fino a domenica notte e quindi tutto lunedì e poi allentare la stretta , visto che lunedì, se continuerà cmq a fare il suo dovere, avrà 12 giorni [smilie=041.gif] !
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da giuseppe2603 »

ultrasmilano ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto: ..manca almeno un altra settimana...e poi le fat!!... :wink:
ancora un'altra settimana???? :shock: :shock: :shock: ma ti riferisci ad andare fuori pericolo o di imbeccate notturne [smilie=015.gif] [smilie=015.gif] ?? io credevo di continuare fino a domenica notte e quindi tutto lunedì e poi allentare la stretta , visto che lunedì, se continuerà cmq a fare il suo dovere, avrà 12 giorni [smilie=041.gif] !
..... :lol: :lol:

Ad andare fuori pericolo...diciamo che superati i primi 10 giorni critici..., sfiga a parte, dovrebbe farcela.

Ovviamente x le imbeccate...credo la tua laboriosità non smetterà fino a quando non si sarà svezzato... :mrgreen: :mrgreen:

Pensa che il mio l'ho imbeccato fino a 35 giorni...dopo con tutta normalità non ne ha + voluto.

X cui è un processo naturale...(ho le foto che quando avvicinavo la siringa che "amava"..s'imputava ed apriva il becco come quando s'incavolano....indice che la mia attività era finita..)

Non fargli mai mancare cibo...
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

Ultrasmilano, sul fatto d'imbeccarlo non ci piove. Hai voluto la bicicletta, pedala ! :D
Per quanto riguarda i pulli in maggioranza il periodo critico è la prima settimana, in questo periodo infatti avvengono la maggior parte dei decessi dei nidiacei, passata la prima settimana il pullo è da considerarsi ancora moderatamente a rischio. Superati i 13 giorni circa, quando sono in grado di dominare l'omotermia, hanno le loro belle piumette, cominciano a guardarsi intorno ed è allora lecito cominciare ad essere ottimisti. [smilie=041.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Fausto ha scritto:Ultrasmilano, sul fatto d'imbeccarlo non ci piove. Hai voluto la bicicletta, pedala ! :D
Per quanto riguarda i pulli in maggioranza il periodo critico è la prima settimana, in questo periodo infatti avvengono la maggior parte dei decessi dei nidiacei, passata la prima settimana il pullo è da considerarsi ancora moderatamente a rischio. Superati i 13 giorni circa, quando sono in grado di dominare l'omotermia, hanno le loro belle piumette, cominciano a guardarsi intorno ed è allora lecito cominciare ad essere ottimisti. [smilie=041.gif]
beh, allora posso dire che cmq ora il pullo è da considerarsi moderatamente a rischio !...
ieri alle 18 ha compiuto 7 giorni e tra poke ore ne farà 8... cmq poichè nn ho trovato nessuno che potesse imbeccarlo, stamattina è rimasto senza imbeccata... tutto sommato quando sn tornato(alle 13:30 circa) era tt ok! il pullo ha mangiato cn molta voracità, e contrariamente a quanto mi aspettavo, era molto attivo! ora cmq provvederò a farlo mangiare senza un orario prestabilito, ovvero tutte le volte che aprirà il becco , gli permetterò di riempirsi il gozzo...
grazie mille a tutti x l'aiuto
saluti
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

FOTO!!! FOTO!!! FOTO!!!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da gabriele »

scusate ma la madrenaturale... alleva il piccolo anche di notte.?? complimenti per il bel piccolo
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

gabriele ha scritto:scusate ma la madrenaturale... alleva il piccolo anche di notte.?? complimenti per il bel piccolo
puoi anche fare sì che la madre li allevi anche di notte lasciando accesa una piccola lampadina!
se nn ha nessuna fonte di luce, la canarina resta immobile nel nido , e una volta che si sarà svuotato il gozzo, nn imboccherà + i piccoli fino alla mattina successiva!
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

Alex1977 ha scritto:FOTO!!! FOTO!!! FOTO!!!
:lol: :lol: :lol:
a momenti posto le foto, il tempo di scattarle e upparle su qualche sito di host :D
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Fausto »

ultrasmilano ha scritto:
Alex1977 ha scritto:FOTO!!! FOTO!!! FOTO!!!
:lol: :lol: :lol:
a momenti posto le foto, il tempo di scattarle e upparle su qualche sito di host :D
Non è necessario ( se non sono gigantesche ! :D ).
Basta cliccare su invia allegato ( in basso a sinistra ) quando scrivi un nuovo post. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da ultrasmilano »

ecco le foto(nn ho potuto inserirle cm allegati , poichè superano 1,5 mb e il limite è di 500 kb)
Immagine
Immagine
Immagine
[color=#FF0000][size=100][b]R.N.A. 73LS[/b][/size][/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Alex1977 »

Che belloooooooo! Sembra stare bene...e poi ha gli occhietti aperti! :lol: :lol: :lol:
Complimenti ultrasmilano
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: PULLO ALLEVATO ALLO STECCO

Messaggio da Mitsu »

Bravo ultrasmilano, a mio parere lo vedo in ottima salute.
Alex non ha gli occhi aperti... guarda bene! ;)

Inoltre, la madre solitamente non da il cibo ai pulli durante la notte, è anche per questo motivo che si consiglia di aspettare le giornate lunghe per fare iniziare le cove, in questo modo la notte è più breve e i pulli staranno meno tempo senza cibo.

Ciao!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi