La ricerca ha trovato 26 risultati

da salvatore
28 gennaio 2008, 22:26
Forum: Canarini
Argomento: dilemma aspettare o no??
Risposte: 5
Visite : 1293

Re: dilemma aspettare o no??

ciao devies, il periodo giusto sarebbe marzo, ma in tanti casi come nel mio, si hanno canarini gia' in estro. x avere canarini i estro in questo periodo bisogna avere almeno 12 ore di luce, e attualmente x averne 12 ore bisogna usare luce artificiale. Se anche i maschi sono in estro puoi provare, ma...
da salvatore
6 gennaio 2008, 11:49
Forum: Canarini
Argomento: se metto il frontiline
Risposte: 26
Visite : 10574

ciao, lo uso x che' ho notato qualche acaro in giro, stamattina ho spuzzato il neo foraticil da x tutto, nidi, posatoi, fondi, spero di liberarmi di questi vampiri, pur notandoli nella scorse stagioni nei nidi, devo dire che pero' non ho mai perso alcun pullo x causa loro, ciao
da salvatore
4 gennaio 2008, 22:53
Forum: Canarini
Argomento: se metto il frontiline
Risposte: 26
Visite : 10574

ho capito, ho visto questi nidi, ma non mi sembravano adatti, se dici che vanno bene li sostituiro' con questi metallici che tra l' altro credo siano meglio da pulire, gli acari non si nascondono tra i vimini
da salvatore
4 gennaio 2008, 22:16
Forum: Canarini
Argomento: se metto il frontiline
Risposte: 26
Visite : 10574

grazie, allora e' meglio alzare l 'imbottitura e spruzzare o metterlo sotto all esterno?
da salvatore
4 gennaio 2008, 22:03
Forum: Canarini
Argomento: se metto il frontiline
Risposte: 26
Visite : 10574

grazie ultrasmilano, ma una goccia nella coppa basta? o e' meglio una spruzzata? non dare noia ai pulli l' odore?
da salvatore
4 gennaio 2008, 21:52
Forum: Canarini
Argomento: se metto il frontiline
Risposte: 26
Visite : 10574

se metto il frontiline

ciao, vi vorrei chiedere che cosa succede se si da il frontiline a dei canarini che stanno covando, o che hanno costruito il nido, mi chiedevo se abbandoneranno la cova o continueranno tranquillamente, ciao
da salvatore
14 dicembre 2007, 13:50
Forum: Fringillidi
Argomento: cardellina x canarino...
Risposte: 11
Visite : 16073

ciao, l accoppiamento che dici non credo che sia molto facile, le possibilita' a mio avviso sono sicuramente piu' alte se si fa l accoppiamento inverso, cioe' cardellino x canarina, ciao
da salvatore
13 dicembre 2007, 14:42
Forum: Canarini
Argomento: problema cova
Risposte: 65
Visite : 11809

salve, sono d' accordo su tutto quello che ho letto, pero' mi chiedevo una cosa: nei negozi di canarini dove vado io i canarini hanno 12 ore di luce, poiche' il locale e' illuminato dalle otto alle venti, quindi la maggior parte di essi sono gia' in estro. ieri ho acquistato una canarina rossa inten...
da salvatore
9 dicembre 2007, 21:12
Forum: Veterinaria
Argomento: AGLIO NEL BEVERINO
Risposte: 6
Visite : 4527

GRAZIE, E X QUANTO RIGUARDA L' AGLIO?
da salvatore
9 dicembre 2007, 20:27
Forum: Veterinaria
Argomento: AGLIO NEL BEVERINO
Risposte: 6
Visite : 4527

AGLIO NEL BEVERINO

salve, vorrei chiedervi se l aglio nell' acqua puo' essere utile x l'acariasi respiratoria, inoltre ho letto che l'ivomec puo' essere diluito anche con l'acqua in rapporto 1a9, cioe'una goccia d'acqua e una di ivomec? ciao
da salvatore
19 novembre 2007, 20:39
Forum: Veterinaria
Argomento: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria
Risposte: 338
Visite : 217925

grazie giuseppe, ciao
da salvatore
19 novembre 2007, 20:35
Forum: Canarini
Argomento: Come si capisce se un maschio è in estro ?
Risposte: 21
Visite : 15334

non ho ottenuto niente x che' il monzambico non si e' accoppiato, li tengo in casa, ma senza riscaldamento, non so se poi si abituano a questo ciclo, cmq non mi hanno mai dato problemi visto che in genere inizio le cove a fine gennaio tranne qualche coppia che si riproduce prima.
da salvatore
19 novembre 2007, 20:00
Forum: Canarini
Argomento: Come si capisce se un maschio è in estro ?
Risposte: 21
Visite : 15334

la cosa strana e' che queste canarine hanno avuto lo stesso comportamento anche l' anno scorso, addirittura ho tentato di ibridare una di esse con un canarino del monzambico, visto che entrambi erano in estro.
da salvatore
19 novembre 2007, 19:36
Forum: Veterinaria
Argomento: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria
Risposte: 338
Visite : 217925

grazie giuseppe, e questi farmaci li somministri ai primi sintomi?
da salvatore
18 novembre 2007, 20:34
Forum: Veterinaria
Argomento: Malattia dell'occhio del canarino -Tricomoniasi respiratoria
Risposte: 338
Visite : 217925

grazie a lancashire x l'informazione, si dice nell' articolo che la terapia indicata e' una complessa di flagyl x un litro d' acqua x una settimana e puo' essere utile un antibiotico ad ampio spettro, vi vorrei chiedere dove posso trovare il flagyl' e se si puo', il nome di un antibiotico ad ampio s...
da salvatore
18 novembre 2007, 19:43
Forum: Canarini
Argomento: Come si capisce se un maschio è in estro ?
Risposte: 21
Visite : 15334

io allevo a luce naturale, e ho 2 canarine gia' in estro.
da salvatore
18 novembre 2007, 19:37
Forum: Fringillidi
Argomento: Distinzione Maschio e femmina di Verzellini?
Risposte: 6
Visite : 2835

ciao, il maschio presenta un giallo piu' intenso, e ha i colori piu' vivi, ciao
da salvatore
18 novembre 2007, 14:00
Forum: Fringillidi
Argomento: ibridi
Risposte: 21
Visite : 6651

grazie marco62, quindi partendo da una coppia ancestrale si ottengono solo ancestrali, e gli ibridi non servono x trasmettere le mutazioni nei verdoni?
da salvatore
18 novembre 2007, 13:31
Forum: Fringillidi
Argomento: ibridi
Risposte: 21
Visite : 6651

salve, l anno scorso ho accoppiato una verdona ancestrale con un canarino bruno, ho ottenuto 2 ibridi bruni, ma molto piu chiari,(femmine?), vorrei sapere una cosa, x ottenere dei verdoni mutati, devo accoppiare gli f1 con i genitori? ciao
da salvatore
15 ottobre 2007, 18:45
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

Ciao, io le ho provate tutte,e vi assicuro che se il cardellino e' un buon razzatore si accoppia sia se svernano insieme, sia se li unisci lo stesso giorno, ciao
da salvatore
30 marzo 2006, 20:46
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

il maschio mi e' stato regalato due anni fa era un novello doveva ancora mutare, penso che era di cattura, lo alimento con vari cibi, d'inverno vario con carota , lattuga, mela, pastone, e i vari semi e avvolte do le spighe di panico che non gradisce molto, questa alimentazione non la vario molto ne...
da salvatore
24 ottobre 2005, 13:01
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

grazie gravi, seguiro' il tuo consiglio. Ciao
da salvatore
23 ottobre 2005, 20:55
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

formazione coppie

ciao ragazzi, allora mi conviene togliere la canarina e lasciare il cardellino da solo per ora?
da salvatore
22 ottobre 2005, 20:02
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

formazione coppie

onestamente e' la prima volta che uso questo metodo mi e' stato consigliato da un mio amico. secondo voi quale e' il metodo migliore? ciao
da salvatore
22 ottobre 2005, 18:21
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

formazione coppie

grazie. l'alimentazione la sto curando sempre , li unisco prima x favorirne l'ambientamento tra loro e poi verso marzo aprile metto il nido esterno e fornisco il materiale per la sua costruzione.
da salvatore
22 ottobre 2005, 16:34
Forum: Fringillidi
Argomento: formazione coppie
Risposte: 22
Visite : 9202

formazione coppie

salve che ne pensate del mio metodo di formare le coppie gia' da ora? ai miei due cardellini ho gia' unito le canarine da un mese.