Nella nostra attuale società gli animali di affezione e di compagnia stanno rivestendo un ruolo sempre più importante: le famiglie curano con attenzione ed investono sui loro piccoli amici in termini maggiori rispetto a quanto accadeva anni fa.
Da ciò ne consegue che le professioni a contatto con gli animali devono diventare sempre più specifiche per rispondere alle esigenze della società e del mercato: le richieste sono sempre più dettagliate e particolareggiate a seconda della tipologia dell’animale, specie i più piccoli quali roditori, pesci ornamentali e i volatili anche esotici che rallegrano con il loro canto e il colorito piumaggio la vita di una famiglia.
Coloro che amano profondamente il mondo animale tanto da rivolgere la propria passione ad esso anche per la ricerca di un lavoro, possono considerare che tale ambito è in continuo ed approfondito sviluppo, quindi chi è in cerca di lavoro ed è spinto da autentico amore per la natura può vagliare la possibilità di specializzare le sue competenze e diventare un “Esperto in Tutela e Benessere animale”.
Tale figura professionale è determinante nella prevenzione della malattia e dello stress animale, specie dei nuovi animali da compagnia come uccelli da gabbia e voliera anche di specie poco conosciute.
Le competenze dell’esperto in benessere animale sono di tipo teorico, pratico e tecnico e vertono sulla corretta comunicazione uomo-animale; la spendibilità è vasta in quanto tale professionalità può essere svolta sia in collaborazione con il Medico Veterinario che presso oasi naturalistiche o parchi oppure ancora nelle varie attività operative cliniche e nella gestione degli animali ricoverati.
La tendenza ad allevare in casa particolari animali, quali volatili esotici, richiede personale competente e qualificato, che conosca bene le specie quali ad esempio gli Estrildidi con l’astride, l’amaranto, il cappuccino, il diamante, la nonnetta e il pireneste o ancora i Fringillidi quali il carpodaco, il ciuffolotto, il fanello, il frosone, il verdone e il trombettiere.
Questa tipologia di professionalità è adatta anche a chi cerca lavoro part time e nel frattempo desidera continuare, ad esempio, i propri studi in Veterinaria. I nostri piccoli amici meritano persone dedite e specializzate che facciano della loro passione una professione a loro tutela e benessere.