I probiotici
I probiotici, di cui abbiamo già parlato in maniera esaustiva in un altro articolo, sono importanti per ristabilire il benessere degli uccelli, per ridurre la mortalità dei soggetti e per aiutare una maggiore produttività degli stessi.
E’ importante somministrare i microrganismi probiotici con continuità per tutta la vita dell’animale.
In commercio esistono vari tipi di probiotici da poter somministrare agli uccelli; in particolare prenderemo in esame in particolare 2 prodotti: Aves Probiotics e BioMin-5 strain probiotic, che vengono utilizzati con costanza da anni da moltissimi allevatori.
AVES Probiotics
E’ un composto di 9 microrganismi attivi che in natura si trovano nei tratti intestinali degli uccelli.
Al suo interno sono presenti: Lactobacillus acidophilus, L. delbrueckii subs. Bulgaricus, L. plantarum, L. rhamnosus, Streptococcus salivans subs. Termophilus, Bifidubacterium bifidum, Enterococcus faecium, Aspergillus oryzae, Candida pintolopesii.
L’utilizzo di Aves probiotics comporta funzioni importanti come:
- Elimina le colonie di batteri nocive dell’intestino.
- Ristabilisce il naturale bilancio della flora batterica intestinale.
- Riduce i rischi di infezioni batteriche.
- Facilita la digestione dei cibi.
- Stimola il sistema immunitario.
- Riduce la formazione di sali di ammonio nell’acido urico.
Trattandosi di un integratore naturale destinato alla ricostruzione e mantenimento della flora intestinale, può essere usato senza alcun problema di assuefazione.
Il prodotto può essere fornito giornalmente in casi particolari o per i nidiacei quando gli uccelli ad esempio sono sotto stress; dopo cure importanti (antibiotici), durante i cambi di dieta (stress alimentari), nei casi in cui possano apparire malattie infettive; come preventivo, per soggetti adulti.
Non bisogna mai sforare le dosi consigliate.
BioMin-5 Strain Probiotic
Il prodotto è costituito da 5 ceppi ben definiti Enterococcus, Pediococcus, Lactobacillus e Bifidobacterium (Enterococcus faecium, Bifidobacterium animalis, Pediococcus acidilactici, Lactobacillus reuteri, Lactobacillus salivarius ).
In particolare:
- Enterococcus Faecium: può essere utilizzato durante terapie antibiotiche.
- Bifidobacterium animalis: per migliorare la digestione; impediscono la prolificazione di batteri patogeni.
- Pediococcus acidilactici: aiuta a migliorare il sistema immunitario degli uccelli principalmente attraverso la produzione di acido lattico.
- Lactobacillus Reuteri: utile soprattutto in caso di enteriti.
- Lactobacillus Salivarius: utile come probiotico in tutte le malattie gastro-enteriche caratterizzate da una notevole componente infiammatoria.