Gabbie e Voliere per uccelli – Panoramica sulle diverse tipologie
Questo articolo si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica generale sulle gabbie e sulle voliere per uccelli per fornire al lettore tutte le principali nozioni … Leggi tutto
Questo articolo si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica generale sulle gabbie e sulle voliere per uccelli per fornire al lettore tutte le principali nozioni … Leggi tutto
Spesso in redazione giungono e-mail di utenti che chiedono informazioni sulle mostre ornitologiche che si svolgono in Italia e per questo motivo, certi di fare cosa gradita, … Leggi tutto
Il canarino di razza spagnola ha saputo sempre attirare a sé l’attenzione di allevatori e simpatizzanti, al punto di essere presente in tutti gli allevamenti di canarini con necessità di canarini “sicuri a svezzare” la propria prole e non.
Il Diamante Mandarino – Taeniopygia Guttata Castanotis – è uno straordinario ed elegantissimo passeriforme australiano appartenente alla famiglia degli Estrildidi, ha dimostrato di avere enormi capacità di rinventarsi e trasformarsi, regalandoci bellissime ed interessantissime mutazioni tirate fuori dal suo infinto patrimonio genetico.
Inserire un anellino per la prima volta non è semplice, infatti in questo breve articolo è spiegato, anche attraverso le immagini, come riuscire ad infilare un anellino ai propri uccelli anche se si è alle prime armi.
La sostituzione delle uova, nell’allevamento degli uccelli da gabbia e voliera, è una pratica indispensabile per consentire la schiusa simultanea o comunque a distanza di … Leggi tutto
Quando si acquista un nuovo (o più) soggetto è sempre opportuno un adeguato periodo di quarantena in modo da evitare, nel caso esso fosse malato, … Leggi tutto
A cosa serve la Speratura delle Uova? Quante volte vi sarà capitato di attendere con ansia e trepidazione la schiusa di uno o più uova … Leggi tutto
La valutazione delle caratteristiche fisiche degli escrementi degli uccelli da gabbia e da voliera (consistenza, colore, odore, volume) permette di ottenere importanti informazione sullo stato di salute del volatile in particolare riguardo a delle funzioni gastroenteriche, renali ed epatiche.
La detenzione e/o l’allevamento di qualsiasi uccello selvatico appartenente alla fauna autoctona è vietato dalle leggi dello stato Italiano. In particolare una delle principali leggi … Leggi tutto