fbpx

Silvio Iadanza

Amadina Fasciata

Amadina Fasciata

L’Amadina Fasciata Ha una lunghezza intorno ai 13 cm, ed ha una forma piuttosto allungata, una sorta di carota rovesciata ed una colorazione di fondo fulva, su cui si stampa a seconda della zona del corpo, un diverso disegno bruno scuro tendente al nero.

Hobby Uccelli

Becco di piombo

Il becco di piombo, nome scientifico la euodice mala barica, vive soprattutto in Asia, in particolare in India lungo il Malabar, detto anche Costa del Malabar, ed in Ceylon, ovvero nell’isola dello Sri Lanka. Lo si scorge in piccoli gruppi, nei campi, su alberi e tra cespugli, ma si spinge anche nei giardini ed aree poco urbanizzate.

Hobby Uccelli

Becco d’argento

Il becco d’argento, nome scientifico lonchura cantans, ovvero la euodice cantans, è un piccolo “gioiellino” che occupa buona parte del centro e nord Africa e che si spinge fino alla penisola araba.

Passero del Giappone

Passero del Giappone

Il Passero del Giappone è un ibrido, è una piccola lonchura, genere a cui esso appartiene, è stata ideata dalla sapiente mano dell’uomo, è un ibrido fertile quindi, con un grande pregio: allevare.

canarino Yorkshire

Canarino York

Il canarino Yorkshire deve il suo nome alla Contea di York, nel nord dell’Inghilterra, tra la Contea di Lancaster, il Cumberland ed il mare. Le sue origini risalgono alla fine dell’800 (1870 circa), e, nel corso di tutto questo tempo, il suo aspetto è mutato continuamente, sino a diventare una delle razze più eleganti di canarino mai allevate.

Accoppiamenti e Mutazioni del Diamante Mandarino

Accoppiamenti e Mutazioni del Diamante Mandarino

Il Diamante Mandarino – Taeniopygia Guttata Castanotis – è uno straordinario ed elegantissimo passeriforme australiano appartenente alla famiglia degli Estrildidi, ha dimostrato di avere enormi capacità di rinventarsi e trasformarsi, regalandoci bellissime ed interessantissime mutazioni tirate fuori dal suo infinto patrimonio genetico.

diamante mandarino

Diamante Mandarino (Taeniopygia guttata castanotis)

Il diamante mandarino ovvero il Taeniopygia guttata castanotis è originario dell’immenso continente australiano, il suo areale di distribuzione comprende quasi tutta l’Australia e l’isola di Timor, in quest’ultima vive una deliziosa specie isolatasi dal resto delle altre denominata Taeniopygia guttata, il Diamante Mandarino di Timor.