Il Canarino di Colore ed il Ciuffato Tedesco (II parte)
Le differenze tra il Canarino di Colore ed il Ciuffato Tedesco?
Nella serie dei canarini Bianchi (Recessivi e Dominanti), anche se la piuma appare bianca, un esperto è in grado di distinguere se dalla sua conformazione essa è intensa o brinata, ed anche nei Bianchi bisogna tenerne conto.
Quindi, ad esempio, Bianco Recessivo a piuma strutturata Intensa X Bianco Recessivo a piuma strutturata Brinata è un accoppiamento corretto.
Anche Bianco Dominante a piuma Intensa X Giallo (intonato) Brinato lo è.
I Bianchi della serie Recessiva e Dominante non vanno mai incrociati tra di loro.
I canarini color Avorio possono essere incrociati con i Gialli, e gli Avorio rosa con i Rossi, ma è sempre comunque meglio allevare in purezza, Avorio X Avorio e Av. rosa X Av. rosa, scegliendo consapevolmente di effettuare solo a volte incroci con i rispettivi colori non diluiti, per introdurre ad esempio una tinta migliore, o una bella testa, o altro, se si entra in possesso di qualche esemplare eccellente.
Vedendo questi schemi, si capisce perché molte persone restino ampiamente deluse, pensando a nidiate multicolori di canarini, quando invece la realtà è molto diversa, e spesso specialisti di colori particolari allevano canarini che al profano non dicono nulla.
Molti anni fa, era abbastanza normale leggere come incrociare i propri canarini, per ottenere diversi colori insieme.
Da allora, però, si è scoperto che, in ogni tinta, oltre al gene che presiede alla manifestazione di quella tinta, ve ne possono essere molti altri che aiutano oppure ostacolano il gene principale.
Quindi ogni colore è prodotto da un pool di geni, che sono stati accuratamente selezionati per lunghi anni.
Incrociare oggi dei canarini di colori diversi, anche se in teoria compatibili, farebbe arretrare di venti o trent’anni nel tempo la qualità dei soggetti così ottenuti.
Avere ottimi soggetti è sempre importante.
Alimentazione del Canarino di Colore ed il Ciuffato Tedesco
L’alimentazione sia per il Canarino di Colore ed il Ciuffato Tedesco non pone problemi di sorta, sono canarini forti, robusti, sani e vivaci.
Sono nella stragrande maggioranza dei casi ottimi riproduttori, tanto che si pratica quasi sempre il sistema di allevamento in cui un maschio si accoppia con due-tre femmine, la sola femmina coverà e nutrirà i pulli, fino al loro involo, quando saranno affidati al maschio che li porterà alla piena indipendenza.
Pastoncino non esageratamente proteico, alimenti freschi e ottimi semi sono sufficienti, sia per la riproduzione sia per il mantenimento.
Gabbie da cova tipo inglese, meglio se a tre poste, per la riproduzione e voliere/volierette per il resto dell’anno saranno l’alloggio adatto.
Personalmente trovo che i canarini Gialli stiano benissimo, esteticamente, in gabbie di legno color faggio o noce chiaro, i Rossi in gabbie color mogano ed i Bianchi in gabbie laccate, ma è un parere personale.
Tutti i Canarini di Colore maschi, di solito, cantano molto piacevolmente (sono sempre lontani parenti degli Harz), anche se il canto non ha alcuna importanza ai fini selettivi.